CATEGORIE

Moldova-Italia, vittoria 2 a 0: ma la Norvegia ci condanna agli spareggi

di Redazione giovedì 13 novembre 2025

2' di lettura

L’Italia passa nel finale, contro la Moldova gli azzurri vincono 2-0 grazie alle reti di Gianluca Mancini e Pio Esposito. Quinta vittoria consecutiva per Gennaro Gattuso, ma il successo della Norvegia, prossimo avversario nell’ultima giornata alle qualificazioni ai Mondiali 2026, condanna virtualmente la Nazionale ai playoff che si svolgeranno il 26 (semifinali) e il 31 marzo (finali).Solo una vittoria degli azzurri con nove gol di scarto potrebbe ribaltare la differenza reti, un vero e proprio miracolo sportivo.

Il verdetto quasi definitivo arrivato dalla sfida tra Norvegia ed Estonia non ha influito sull’approccio, la squadra di Gattuso ha premuto subito sull’acceleratore: l’Italia è scesa in campo un 4-2-4 offensivo, con Raspadori e Scamacca scortati in attacco da Orsolini e Zaccagni. In mediana Cristante, con la fascia da capitano sul braccio, e Tonali. Al 6′ è stato lo stesso Raspadori ad avere la prima occasione, al 12′ ancora Cristante, di tacco, ha impensierito Cojuhar. Il portiere moldavo ha salvato il risultato in altre due occasioni, Mancini subito dopo ha avuto l’opportunità più nitida del primo tempo calciando sopra la traversa nonostante l’ottima posizione. I padroni di casa hanno sfruttato le ripartenze, alla mezz’ora Postolachi ha sfiorato il vantaggio, ma il piatto sinistro è finito fuori dallo specchio della porta di Vicario.

Di nuovo Cristante, a pochi minuti dal termine del primo tempo, ha tentato una conclusione dalla distanza uscita per pochi centimetri. Qualche minuto più tardi il centrocampista della Roma è stato imitato da Orsolini, ma il risultato non è cambiato. Nella ripresa è andato in scena lo stesso copione, la prima occasione è stata quella di Cambiaso, il tiro del laterale della Juventus è stato però respinto da Revenco. Il ct Gattuso, dal 20′ della ripresa, ha sostituito i due attaccanti, ma nonostante l’ingresso di Retegui ed Esposito l’Italia ha faticato a trovare il gol. Il forcing finale da parte degli azzurri ha dato i suoi frutti a tre minuti dal 90esimo: cross di Dimarco dalla sinistra, in tuffo Mancini ha superato Cojuhar. In pieno recupero è arrivata la rete di Pio Esposito, sempre di testa.

Dopo la vittoria di questa sera a Chisinau in casa della Moldova (2-0 con le reti di Mancini e Pio Esposito per l’Italia), gli azzurri torneranno in campo domenica 16 novembre per affrontare la Norvegia. Il match, valido per l’8^ e ultima giornata del girone I delle qualificazioni ai Mondiali del 2026, si disputerà allo stadio San Siro di Milano.

tag
nazionale
italia
moldova

La Nazionale Orsolini, frecciata a Spalletti: "La squadra era avvilita"

Il futuro del Continente3 Ue, vertice sull'allargamento: ecco chi entra e chi resta fuori

Segni positivi L'Italia batte le principali economie del Vecchio Continente

Ti potrebbero interessare

Orsolini, frecciata a Spalletti: "La squadra era avvilita"

L.P.

Ue, vertice sull'allargamento: ecco chi entra e chi resta fuori

Carlo Nicolato

L'Italia batte le principali economie del Vecchio Continente

Sandro Iacometti

Francesca Albanese, l'ambasciatore italiano all'Onu: "Rapporto privo di credibilità"

Redazione

Jannik Sinner, Filippo Volandri dà una lezione a chi lo odia: "Decisione da rispettare"

Filippo Volandri sapeva che la domanda sarebbe arrivata e, quando in conferenza stampa gli chiedono di Jannik Sinner e d...
L.P.

Lorenzo Musetti, vince Alcaraz in due set: il colpo che lo fa tornare numero 1

Carlos Alcaraz fa tre su tre nel gruppo 'Jimmy Connors' delle Atp Finals di Torino e ottiene la certezza aritmet...
Redazione

Sinner, "insalate ma non solo": cosa mangia a Torino, parla lo chef

"Li ascoltiamo, li accontentiamo nei gusti, nei tempi, e nel desiderio di piatti semplici ma perfetti": lo che...
Redazione

Sinner, "non è stato il livello di Musetti": come spiazza tutti dopo la vittoria

Jannik Sinner continua a scrivere la sua storia a Torino: per il terzo anno consecutivo vola in semifinale alle ATP Fina...
L.P.