CATEGORIE

Jannik Sinner, Panatta si leva il cappello: "Come un jedi di Guerre Stellari"

di Lorenzo Pastuglia lunedì 17 novembre 2025

2' di lettura

È stata una finale luminosa, densa di scambi tirati fino al limite, quasi ipnotici per intensità. Così la pensa Adriano Panatta, riassumendo la finale delle Finals di Torino vinta da Jannik Sinner su Carlos Alcaraz in due set. Un confronto che per lunghi tratti è sembrato sospeso su un equilibrio perfetto, rotto solo da due colpi in apparenza semplici ma difficilissimi da trovare in quel contesto: quei due pallonetti che hanno permesso a Jannik Sinner di scardinare la parità e prendere in mano il primo set. Da lì, la partita ha imboccato una direzione precisa.

“Sinner ha vinto perché oggi è il giocatore più stabile, più concreto, più impermeabile alla tensione”, è il riassunto delle parole di Panatta. È un tennista costruito “pezzo dopo pezzo con ostinazione, un sistema che non si inceppa mai”. La sua calma è quasi disarmante, la sua capacità di restare centrato sembra arrivare da un’altra dimensione quella forza mentale che, per scherzare, si direbbe rubata direttamente “a un maestro Jedi”.

Jannik Sinner trionfa contro Alcaraz: sue le Finals!

Jannik Sinner trionfa ancora. Per il secondo anno consecutivo il campione altoatesino vince le Atp Finals. In finale ha ...

Dall’altra parte c’era Carlos Alcaraz, che vive di lampi, ispirazioni, creatività. È il prototipo del talento puro, capace di inventare soluzioni che gli altri non vedono. Ma contro Sinner non basta. Serve una struttura più solida, quella continuità che Jannik ha trovato e che Carlos deve ancora trasformare in abitudine. Agli US Open lo spagnolo aveva dato segnali incoraggianti, poi qualcosa si è fermato, mentre Sinner ha continuato a rinforzare ogni mattoncino del proprio tennis, in particolare il servizio, diventato un’arma pesantissima.

La classifica dice che i numeri uno sono, di fatto, due: Alcaraz con i suoi otto titoli stagionali, Sinner con sei ma con tre mesi di attività in meno. Cinquecentocinquanta punti non sono un abisso: sono la misura di una rivalità che promette anni di duelli ad altissima quota. E come accadde ai tempi di Federer e Nadal, ora servirebbe un terzo incomodo. Qualcuno abbastanza forte da inserirsi tra loro e arricchire il vertice. Perché quei due, lassù, non hanno alcuna intenzione di muoversi.

Il re del tennis che ha tolto le troppe certezze di Carlos

E così va in archivio un’altra puntata della più entusiasmante serie tennistica che nulla ha da invi...

tag
jannik sinner
carlos alcaraz
adriano panatta

A Torino Alcaraz, il colpo con cui Sinner lo lascia senza parole

Numero uno al mondo Alcaraz, "cosa apprezzo": i tifosi italiani lo spiazzano così

Sfida infernale Il re del tennis che ha tolto le troppe certezze di Carlos

Ti potrebbero interessare

Alcaraz, il colpo con cui Sinner lo lascia senza parole

L.P.

Alcaraz, "cosa apprezzo": i tifosi italiani lo spiazzano così

L.P.

Il re del tennis che ha tolto le troppe certezze di Carlos

Leonardo Iannacci

Marco Fiocchetti, il giornalista dice addio alla Rai dopo la vittoria di Sinner

Redazione

Alcaraz, il colpo con cui Sinner lo lascia senza parole

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si conoscono alla perfezione, ma continuano a sorprendersi. La finale delle Atp Finals lo...
L.P.

Alcaraz, "cosa apprezzo": i tifosi italiani lo spiazzano così

Carlos Alcaraz arriva alla premiazione con il volto segnato dalla delusione, ma allo stesso tempo sorpreso dall’at...
L.P.

Dominik Szoboszlai, il dramma dopo l'Irlanda: la sua intervista è un caso

La fine della partita sembra ancora rimbombare nell'aria quando Dominik Szoboszlai si presenta davanti alle telecame...
Lorenzo Pastuglia

Italia-Norvegia, l'autogol di Lele Adani: Massacrato dai telespettatori: "Uno scempio"

Ci risiamo. Lele Adani è incappato nella solita figuraccia commentando la partita della Nazionale su Rai 1. L'...
Redazione