CATEGORIE

L'Italia stecca anche con il Giappone

Final Six Volley. Le azzurre perdono una battaglia di due ore al tie break. Podio sempre più lontano
di Roberto Amaglio sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

Niente da fare per l’Italia del volley che, dopo il ko contro gli Usa, fa harakiri anche contro il Giappone. Nel terzo match della Final Six, infatti, le azzurre di Barbolini hanno perso al tie-break al termine di una vera e propria battaglia durata oltre 2 ore. Partita equilibrata come testimoniato dal punteggio che, se da un lato regala al ct azzurro una squadra all’altezza dopo la figuraccia contro le americane, dall’altra relega alle posizioni di rincalzo del torneo Piccinini e compagne: il discorso podio, infatti, ora appare fuori portata. La gara – Italia decisamente più grintosa e in  partita rispetto alla scoppola di giovedì. La Ortolani torna a mettere per terra palloni importanti, così come la Piccinini, la quale chiude il set con un suo muro (25-23). Nel secondo set, però, l’Italia si spegne e regala il gioco alle giapponesi, brave a imporsi 25-14. Il black-out, però, scompare nel terzo set, dove le italiane tornano prepotentemente in gara. La partita rimane equilibrata, le azzurre riescono ad annullare il +5 delle avversarie (17-12) e mettono la freccia nel finale, aggiudicandosi il parziale 28 a 26 grazie al punto decisivo della Gioli. Sembra l’inizio della riscossa, ma le azzurre tornano a mostrarsi discontinue, sbagliando troppi palloni. Così le giapponesi hanno vita facile nel quarto set (25 a 20). Al tie-break, invece, le speranze azzurre si sono spente nel finale: prima l’attacco della Saori del 16-15 e poi il muro fuori non trovato da Antonella Del Core, forse la migliore delle azzurre, hanno regalato il successo alle nostre avversarie. Le flebili speranze di finire tra le prime tre, quindi, passano dal difficile incontro di domani contro il Brasile. Serve non solo una vittoria, ma un secco e rotondo 3 a 0. Risultati e Calendario 25 agosto: Usa-Polonia 3-2 ; Brasile-Giappone 2-3; Cina-Italia 0-3. 26 agosto: Usa-Italia 3-0; Brasile-Polonia 3-1 ; Cina-Giappone 3-1. 27 agosto: Giappone-Italia 3-2 (23-25 25-14 26-28 25-20 17-15); Brasile-Usa; Cina-Polonia. 28 agosto: Polonia-Giappone; Brasile-Italia; Cina-Usa. 29 agosto: Giappone-Usa; Italia-Polonia; Cina-Brasile. Classifica: Usa 5, Brasile , Italia e Giappone 4 Cina 3, Polonia 1.

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

La Corea del Sud restituisce al Giappone una statua buddista rubata nel 2012

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Jannik Sinner sconcertante: "Perché è stata una giornata strana"

Chi pensava che la nave potesse schiantarsi contro lo scoglio argentino si sbagliava di grosso. Le vittorie di Jannik Si...
Roberto Tortora

Jannik Sinner, "mandato via": clamoroso, subito dopo il match...

Si diceva che quella contro Cerundolo sarebbe stata la cartina di tornasole del vero livello a cui è tornato Jann...
Roberto Tortora

Dramma Samp: retrocede in B col Cittadella

È stata la notte delle grandi sentenze, inappellabili e definitive. La serie B ha chiuso la stagione 2024-2025 co...
Leonardo Iannacci

Jannik Sinner, "dove lo beccano": il clamoroso blitz dopo la partita

In questi giorni Roma è tornata a essere caput mundi. Tra l'elezione del Papa e gli Internazionali d'Ital...