CATEGORIE

Arriva Traction Management per 'accelerare' mondo startup

domenica 26 novembre 2017

2' di lettura

Roma, 20 nov. (Labitalia) - Perché la Traction è la chiave per le startup? A rispondere a questa domanda è proprio Traction Management: la startup che è diventata un punto di riferimento, supportando la crescita di oltre 25 startup. Traction Management è fondata da esperti in startup che cumulano più di 60 anni di esperienza, numerose startup avviate, gestite e rivendute e che oggi hanno deciso di mettere le loro capacità a servizio dei giovani founders e delle loro iniziative imprenditoriali. Traction Management è un'assoluta novità, una startup innovativa che ha sviluppato delle metodologie e degli strumenti atti a generare nelle startup servite, una crescita delle principali metriche (appunto la traction) con una velocità difficile da ottenere in autonomia. Alle startup, Traction Management offre degli interventi senior, da parte dei traction manager, che verificano le strategie e impostano le attività di marketing e degli interventi specializzati, erogati dai traction experts, che svolgono operativamente attività legate all’acquisition, alla retention e di interface design. A questi servizi si aggiungono i traction tools, degli strumenti innovativi progettati proprio per risolvere problematiche di marketing che le startup devono affrontare nella fase di crescita. Insomma, un approccio a 360 gradi per offrire alle startup tutto quello di cui hanno bisogno nella fase di crescita. "Generare traction per le startup -ha affermato il ceo e founder, Pier Francesco Geraci- è un motore di business che contribuisce a sviluppare e consolidare il sistema delle imprese nel nostro paese. Per questo siamo al fianco di numerose iniziative fin dal loro avvio e continueremo a supportare quelle idee imprenditoriali, valide e sostenibili nel tempo, che arrivano da giovani di talento che vogliono cambiare il mondo”. Numerosi anche gli eventi dedicati all’innovazione in cui Traction Management sta partecipando in qualità di partner formativo. Tra questi: il 'Sea boot camp', l'evento promosso da Bic Lazio che ha l’obiettivo di sviluppare le competenze di marketing btb nelle startup dedicate all’economia del mare, con un focus particolare sull'utilizzo delle tecnologie digitali e sul tema della sostenibilità ambientale, fattori chiave per avviare nuovi business innovativi e competitivi in questo settore.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...