CATEGORIE

Ong, Msf dichiara guerra al governo Meloni: "Azioni legali"

venerdì 24 febbraio 2023

2' di lettura

Dopo il via libera in Senato al Dl Ong, è scattato subito il primo provvedimento. Nel mirino ci è finita la Geo Barents di Medici Senza Frontiere, che lo scorso 17 febbraio ha fatto sbarcare 48 migranti ad Ancona. Come comunicato dallo staff di Msf, la nave è stata raggiunta da un fermo amministrativo di venti giorni e da una multa che potrebbe andare dai 2mila ai 10mila euro. L'Ong, però, non avrebbe nessuna intenzione di cedere così facilmente. "Sta valutando con il suo team legale la legittimità di questa misura e eventuali azioni legali da intraprendere", ha fatto sapere lo staff della Ong.

La nave è stata sanzionata perché non avrebbe fornito tutte le informazioni richieste dalle autorità italiane riguardo l’ultima missione, conclusasi appunto lo scorso 17 febbraio. La misura è stata predisposta dalla Capitaneria di porto di Ancona. In particolare, sarebbe stato contestato di non aver condiviso i dati del Vdr (Voyage Data Recorder), richiesti a Geo Barents subito dopo l’assegnazione del porto di Ancona. 

I dati Vdr, informa Medici Senza Frontiere, "hanno lo scopo di fornire, in una forma sicura e sempre disponibile, informazioni riguardanti la posizione, il movimento, lo stato fisico, il comando e il controllo di una nave nel periodo che precede e segue un incidente marittimo. Le informazioni memorizzate nel Vdr devono essere utilizzate, secondo le normative vigenti, in un'investigazione successiva ad un incidente marittimo. Il soccorso dei 48 naufraghi non rientra in questa casistica ed è per questo che il comandante non ha attivato questa procedura ma ha condiviso, come sempre, tutte le altre informazioni relative alla missione".

L'annuncio Migranti, la Geo Barents lascia il Mediterraneo centrale: "Con decreto Piantedosi leggi assurde"

Ong contro Viminale Geo Barents, "doppio fermo amministrativo". Ong contro ìl decreto Piantedosi: "Decisione disumana"

Battaglia Geo Barents, "stiamo salpando": già in mare grazie alle toghe

tag

Ti potrebbero interessare

Migranti, la Geo Barents lascia il Mediterraneo centrale: "Con decreto Piantedosi leggi assurde"

Geo Barents, "doppio fermo amministrativo". Ong contro ìl decreto Piantedosi: "Decisione disumana"

Geo Barents, "stiamo salpando": già in mare grazie alle toghe

Ong, Christou di Msf contro il governo: "Non vogliono testimoni in mare"

Dl Albania, schiaffo alle toghe: via libera dal Senato, ora è legge

Dopo la Camera anche il Senato ha dato il via libera al dl Albania. L'aula del Senato ha votato la questione di fidu...

Khan, il procuratore capo della CPI contro l'Italia? Travolto da uno scandalo sessuale

Poche ore dopo aver attaccato il governo italiano sul caso Almasri un clamoroso scandalo sessuale travolge Karim Khan, i...

Dl Albania, la Camera vota la fiducia: colpaccio-Meloni, cosa cambia

Via libera alla fiducia sul dl Albania. L'aula della Camera ha approvato, con 192 voti a favore, 111 contrari e quat...

Albania, "aguzzini": Avs insulta la polizia italiana?

La sinistra perde la testa sui centri in Albania. Certo, non una novità. Dopo la sentenza della Cassazione che ha...