CATEGORIE

Reddito di cittadinanza e migranti, truffa da 1,6 milioni a Torino: chi sono i due furbetti

lunedì 15 luglio 2024

1' di lettura

I militari della Guardia di finanza di Torino, hanno eseguito un sequestro 'anticipato' di beni per un valore complessivo di circa 1,6 milioni di euro, disposto dal Tribunale di Torino nei confronti di due coniugi, un 50enne egiziano e una 37enne rumena, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata all'ingresso e alla permanenza illegale nel territorio dello Stato oltreché di truffe ai danni di Enti pubblici.

Secondo l'accusa, avvalendosi di soggetti terzi e di società di comodo, i due avrebbero prodotto false attestazioni per percepire il reddito di cittadinanza, usufruire di indennità di maternità o Naspi e richieste di rinnovo o rilascio di permessi di soggiorno per persone non aventi diritto.

Le indagini hanno riguardato anche componenti del nucleo familiare consentendo ai militari di rilevare una significativa disponibilità di beni, a fronte degli esigui redditi dichiarati negli ultimi 7 anni. Alla luce degli accertamenti il Tribunale di Torino ha disposto il sequestro di 32 unità immobiliari, di quote di due società, di una ditta individuale e di 10 rapporti finanziari, dal valore complessivo di circa 1,6 milioni. 

Lo stop delle toghe Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

La rivolta Torino, materassi incendiati e urla: notte di follia al Cpr

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

tag

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Torino, materassi incendiati e urla: notte di follia al Cpr

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Il migrante, anche se formalmente risulta irregolare, deve essere comunque informato in tempo utile dei suoi diritti. Su...

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

"Avión patera": si chiama così l'ultima strategia messa in atto dai migranti irregolari per ...

Monfalcone, istituita la delega per il contrasto alla radicalizzazione islamica

Il Comune di Monfalcone prende provvedimenti. Dopo la prima lista islamica, è arrivata la scelta di istituire una...

Giorgia Meloni, nuovo asse con Erdogan per fermare gli scafisti

Su Roma splende il sole e da Villa Doria Pamphili, sede in cui Giorgia Meloni ospita il vertice con Recep Tayyip Erdogan...
Fausto Carioti