CATEGORIE

La truffa bulgara sulle auto usate: come sono riusciti a fregare 20mila euro

sabato 7 dicembre 2024

1' di lettura

I carabinieri della Stazione di San Mauro Pascoli, in provincia di Forlì/Cesena, nei giorni scorsi, hanno concluso un'attività d'indagine, denunciando per truffa in concorso tre persone e recuperando un'autovettura oggetto del reato che era stata trasferita in Bulgaria.

I militari hanno iniziato la loro indagine dopo che un uomo del luogo si era presentato al comando per denunciare di aver messo in vendita la sua auto usata su un noto sito on line e di essere poi stato contattato dai sedicenti acquirenti che avevano ritirato l'auto pagandola con un assegno di circa 20.000 euro, rivelatosi poi falso.

I truffatori, per carpire la fiducia dell'uomo, lo avevano anche indirizzato su un numero telefonico di una filiale del "loro" Istituto di credito, che aveva attestato la copertura dell'assegno e che, dalle verifiche in seguito effettuate dai carabinieri, è risultata inesistente.

I Carabinieri di San Mauro Pascoli hanno quindi iniziato una sviluppato gli accertamenti, incrociando i dati forniti dal denunciante con quelli dell'agenzia pratiche auto che si era occupata delle incombenze burocratiche nonché sulle utenze telefoniche attraverso cui erano avvenuti i contatti tra le parti. Sono così riusciti a risalire ai tre indagati, presunti autori della truffa, che sono stati poi riconosciuti dalla vittima attraverso l'individuazione fotografica e denunciati per truffa in concorso.

Indagini in corso Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

Il cantante Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Mattinata intensa Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

tag

Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Milano, cartomante e operai edili truffano anziana: tre arresti

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Un giornale – egoisticamente – potrebbe rallegrarsi quando sceglie una strada non battuta da altri. E tuttav...
Daniele Capezzone

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Il migrante, anche se formalmente risulta irregolare, deve essere comunque informato in tempo utile dei suoi diritti. Su...

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

"Avión patera": si chiama così l'ultima strategia messa in atto dai migranti irregolari per ...

Monfalcone, istituita la delega per il contrasto alla radicalizzazione islamica

Il Comune di Monfalcone prende provvedimenti. Dopo la prima lista islamica, è arrivata la scelta di istituire una...