CATEGORIE

Al CDI radiochirurgia e nuove frontiere contro malattie cerebrali

domenica 13 maggio 2018
3' di lettura

Milano (askanews) - Combattere le patologie del cervello, in forte aumento con l'invecchiamento della popolazione, con un metodo non invasivo: anche a questo serve il Cyberknife del Centro diagnostico italiano di Milano. L'acceleratore lineare montato su un braccio robotico mobile, che somministra radiazioni con grandissima precisione, è il protagonista delle nuove frontiere della radio chirurgia di cui si è discusso al CDI in un convegno con esperti internazionali. Cyberknife si usa nella cura dei tumori al cervello ma non solo: uno studio sulla rivista Neurosurgery conferma l'efficacia contro la nevralgia del trigemino. Pantaleo Romanelli radiochirurgo cerebrale centro Cyberknife CDI Milano: "Abbiamo appena pubblicato uno studio su 138 pazienti per 5 anni, abbiamo avuto una quota di complicanze estremamente ridotta soprattutto se paragonata ad interventi invasivi: il 75% dei pazienti a 5 anni di distanza dal trattamento è libero dal dolore, è un risultato eccezionale perchè il trigemino è una malattia cronica non guarisce da sola causa dolori atroci, richiede terapie pesanti spesso con gravi effetti collaterali". La radio terapia ha ottenuto dei risultati su malati di tumore che non rispondono a chemio, radio e immunoterapie precedenti. Chandan Guha professore di Radiation Oncology al Montefiore Hospital New York: "È in corso un trial a New York su 9 pazienti, a cui abbiamo somministrato un farmaco per l'immunoterapia: 5 hanno dato una risposta. Con radio e immunoterapia combinate c'è un effetto sulla zona che non è bersaglio diretto delle radiazioni, dopo una settimana di trattamento si osserva una remissione per 19 mesi successivi". I tumori non sono le uniche patologie che beneficiano delle nuove frontiere della tecnologia in medicina: la tecnica degli ultrasuoni focalizzati permette di fare operazioni al cervello senza aprire il cranio, trattando disturbi come il tremore. Andres M. Lozano, professore di neurochirurgia all'Università di Toronto: "Su circa 1000 pazienti trattati i risultati sono molto buoni, possiamo bloccare immediatamente il tremore e abbiamo le prove di un'efficacia prolungata: gli effetti si vedono già in sala operatoria e si mantengono sino a due anni dopo il trattamento. Possiamo usare gli ultrasuoni per distruggere le cellule che causano l'epilessia, o il tumore, ma vogliamo applicarli ad altre patologie come l'Alzheimer, abbiamo già riscontrato effetti sugli animali". Il professor Adler della Stanford University, l'inventore di Cyberknife, ha presentato, con una simulazione in realtà virtuale, la nuova tecnologia Zap X specializzata nella cura dei tumori del cervello, della testa e del collo e pensata per abbattere costi e complessità, che non permettono a tutti di accedere a queste cure. "Cyberknife è molto flessibile e questo significa complessità e necessità di formazione per chi lo utilizza. Ho ridisegnato tutti i suoi elementi per semplificare e abbattere i costi dal 30-40%". I primi due esemplari realizzati sono al BBS Institute di Phoenix in Arizona, dove sarà operativo a luglio, e in un grande ospedale di Pechino, dove arriverà a fine anno. "Spero di arrivare presto in Italia, qui la cultura è perfetta per lo sviluppo di queste tecnologie, c'è grande collaborazione tra medici e tra le diverse specialità e viene molto apprezzata la precisione: solo collaborando possiamo superare le difficoltà".

tag

Ti potrebbero interessare

Per il Papa giro in papamobile e prima udienza generale a San Pietro

Roma, 21 mag. (askanews) - Prima dell'inizio dell'udienza generale, Papa Leone XIV ha fatto un giro in papamobile tra la folla in piazza San Pietro per il primo incontro del mercoledì del nuovo pontefice con i fedeli.

Leone ha salutato e benedetto i fedeli. "Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi in questa mia prima udienza generale. Riprendo oggi il ciclo di catechesi giubilari, sul tema 'Gesù Cristo Nostra Speranza', iniziate da Papa Francesco, ha detto. Gremita la piazza, con file ai varchi d'accesso per l'affluenza.

TMNews

Kevin Spacey premiato a Cannes: felice di poter lavorare ancora

Roma, 21 mag. (askanews) - Kevin Spacey torna alla ribalta. L'attore americano, assolto dalle accuse di presunti abusi sessuali sia da un tribunale di Londra che nel processo civile New York, è arrivato a Cannes per per ricevere il premio per l'insieme della sua carriera al Better World Fund Gala.

L'accoglienza ha sorpreso e emozionato l'attore di "American Beauty" e "House of cards", che non veniva a Cannes dal 2016. "Sono molto riconoscente e felice di essere qui per questa serata. - ha detto Spacey - Mi sono sentito circondato da talmente tanto affetto e amore da parte di colleghi e amici da quando è stato annunciato questo premio. Sono felicissimo di essere tornato. E sono contento di poter lavorare di nuovo!".

L'attore è uno dei protagonisti del film "The Awakening", un thriller d'azione incentrato su un complotto su scala globale.

TMNews

In Canada vertice finanziario del G7, invitata anche l'Ucraina

Alberta (Canada), 21 mag. (askanews) - I ministri delle Finanze e i banchieri centrali dei Paesi del G7 riuniti nella reception del Rimrock Resort Hotel di Banff, nella provincia canadese dell'Alberta, prima dell'inizio della riunione del G7 Finanze.

Da Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, a Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea a Jerome Powell, presidente della Banca centrale statunitense; e ancora, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per gli Affari economici, Fabio Panetta, il governatore della Banca d'Italia e Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale.

Ma quest'anno il Canada ha voluto inviare un "messaggio forte" al mondo, invitando anche un ministro ucraino in un momento in cui sul tavolo ci sono eventuali ulteriori sostegni al Paese in guerra con la Russia e i dazi di Donald Trump.

Ospitando la riunione di quest'anno dei ministri delle Finanze del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada), il ministro canadese Francois-Philippe Champagne ha invitato il suo omologo ucraino Sergii Marchenko. "Questo è un vero e proprio messaggio al mondo - ha detto - un messaggio molto forte di unità da parte del G7 a sostegno dell'Ucraina". È "anche un modo per dire che siamo uniti nelle nostre azioni contro l'aggressore russo", ha insistito poco dopo in un'intervista alla France presse.

TMNews

Italgas lancia il suo azionariato diffuso, Durante: boost di motivazione

Torino, 21 mag. (askanews) - "Italgas sta lanciando un piano di azionariato diffuso, per tutta la nostra popolazione. E' il momento giusto, siamo a valle di un grande ciclo in cui abbiamo innovato tutta l'azienda e stiamo acquisendo il maggiore competitor in questi giorni. Ci sembrava uno strumento fantastico per arricchire tutta le nostre leve di compensation ed è un modo fantastico per affiliare shareholder e stakeholder". Lo ha detto Peter Durante, Direttore People, Innovation & transformation di Italgas. "E' un piano di azionariato diffuso, con tutte le regole dell'azionariato diffuso classico - ha aggiunto - ciclo triennale, tutti i nostri colleghi potranno acquistare fino a 600 azioni e con tutta una serie di moltiplicatori ci potrà essere la possibilità di avere più del doppio delle azioni acquistate. Chiudere il cerchio e far diventare le persone azioniste credo dia un boost di motivazione per il prossimo futuro importante".

TMNews