CATEGORIE

Elezioni 2018, la novità: il tagliando antifrode. Come funziona

mercoledì 28 febbraio 2018
1' di lettura

Domenica 4 marzo si voterà dalle ore 7 alle ore 23 per eleggere la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica. Ci sono alcune novità, come le schede elettorali, che adesso sono dotate di un tagliando antifrode, con un codice progressivo alfanumerico. Ecco come funziona: dopo che l'elettore ha votato, restituisce la scheda ripiegata al presidente di seggio. Il presidente stacca il tagliando e controlla che il numero corrisponda a quello annotato sul registro elettorale. Dopo il controllo, il presidente inserisce la scheda nell'urna. Un voto ancora più sicuro.

tag
4 marzo

Aiuto Beppe Severgnini, tutto bene? Nella notte del trionfo di M5s e Lega è scomparso: un silenzio assordante

Pazzesco Alessandra Ghisleri, i finti exit-poll del 4 marzo erano le previsioni più accurate sull'esito del voto: cosa c'è dietro?

Seggio per seggio Elezioni 2018, il primo disegno del Parlamento: come verranno distribuiti i seggi, nessuna maggioranza è possibile

Ti potrebbero interessare

Beppe Severgnini, tutto bene? Nella notte del trionfo di M5s e Lega è scomparso: un silenzio assordante

Andrea Tempestini

Alessandra Ghisleri, i finti exit-poll del 4 marzo erano le previsioni più accurate sull'esito del voto: cosa c'è dietro?

Andrea Tempestini

Elezioni 2018, il primo disegno del Parlamento: come verranno distribuiti i seggi, nessuna maggioranza è possibile

Andrea Tempestini

Luigi Di Maio si prende l'Italia: "Dobbiamo governare noi, pronti al confronto con tutte le forze politiche"

Andrea Tempestini