CATEGORIE

Intelligente e funzionale, la cucina di domani secondo Electrolux

sabato 28 aprile 2018
2' di lettura

Milano, (askanews) - Intelligenza e funzionalità sono le parole d'ordine della cucina del futuro, dove l'innovazione e la tecnologia semplificano le attività quotidiane in questo angolo della casa che sta diventando sempre più centrale. A svelare le proprie carte a Eurocucina, la biennale del Salone del Mobile, c'era anche Electrolux che ha spinto in questa direzione tutti gli elettrodomestici destinati al mercato domestico. Daniele Siciliano, marketing manager Electrolux Italia. "Presentiamo tante novità sia funzionali perchè per noi è importante quello che creiamo per migliorare l'esperienza in cucina di tutte le persone sia quelle più tecnologiche che stanno diventando un trend per la cucina come la connettività e la possibilità di controllare i propri elettrodomestici da remoto". L'idea dietro questi principi è quella di creare una cucina assistita, dove sensori tattili sulla maniglia del forno agevolano apertura e chiusura automatica della porta, i piani di lavoro hanno sistemi di lavaggio integrati per taglieri e coltelli, il vetro del forno cambia opacità in base alla vicinanza dell'utente. Non solo. Nella cucina di domani trova spazio una tecnologia che fino a poco tempo fa era ad uso esclusivo degli chef, come l'abbattitore di temperatura. "L'abbattitore completa la possibilità di avere a casa quelli che sono gli elettrodomestici dei professionisti finalmente sarà possibile avere tutta l'apparecchiatura tipica di un ristorante. Da quest'anno arriva il primo abbattitore e quindi completiamo il ciclo della cottura professionale permettendo di abbattere la temperatura conservando al meglio ingredienti e preparazioni ed eliminando le cariche batteriche ma anche semplificando la vita di tutti i giorni". Ma se queste sono le tecnologie dell'oggi, la cucina del futuro deve saper parlare anche il linguaggio della connettività. E' lì che guarda va la partnership di Electrolux con Innit: attraverso una piattaforma che integra produttori di elettrodomestici, fornitori di generi alimentari, produttori di alimenti il consumatore potrà gestire con pochi click tutte le fasi di realizzazione di un piatto, dalla pianificazione alla cottura. "La nostra nuova partnership con Innit per connettere gli elettrodomestici all'interno della cucina: si potrà così scegliere la ricetta, vedere gli ingredienti che mancano poterli acquistare online lanciare la ricetta all'elettrodomestico e cuocere istantaneamente il piatto o quello che vorrò la sera". Imprescindibile in questo percorso di innovazione è la sostenibilità che riguarda tanto il processo produttivo quanto il consumatore finale, che nella lotta agli sprechi, alimentari e non, trova nella tecnologia un valido alleato: "Siamo un'azienda che pone sulla sostenibilità una attenzione crescente sia nella produzione dei nostri elettrodomestici che vogliamo portare al minor livello di emissioni possibile sia anche nell'utilizzo degli elettrodomestici. La grande classe energetica permette di consumare pochissimo ma anche i consigli e le modalità d'uso consentono di ottimizzare gli sprechi". Electrolux dal 2005, secondo l'ultimo bilancio di sostenibilità, ha ridotto del 50% le emissioni di CO2 e del 40% l'impiego di energia nei propri impianti mentre ha aumentato di 15 volte l'uso di plastica riciclata a partire dal 2011.

tag

Ti potrebbero interessare

Per il Papa giro in papamobile e prima udienza generale a San Pietro

Roma, 21 mag. (askanews) - Prima dell'inizio dell'udienza generale, Papa Leone XIV ha fatto un giro in papamobile tra la folla in piazza San Pietro per il primo incontro del mercoledì del nuovo pontefice con i fedeli.

Leone ha salutato e benedetto i fedeli. "Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi in questa mia prima udienza generale. Riprendo oggi il ciclo di catechesi giubilari, sul tema 'Gesù Cristo Nostra Speranza', iniziate da Papa Francesco, ha detto. Gremita la piazza, con file ai varchi d'accesso per l'affluenza.

TMNews

Kevin Spacey premiato a Cannes: felice di poter lavorare ancora

Roma, 21 mag. (askanews) - Kevin Spacey torna alla ribalta. L'attore americano, assolto dalle accuse di presunti abusi sessuali sia da un tribunale di Londra che nel processo civile New York, è arrivato a Cannes per per ricevere il premio per l'insieme della sua carriera al Better World Fund Gala.

L'accoglienza ha sorpreso e emozionato l'attore di "American Beauty" e "House of cards", che non veniva a Cannes dal 2016. "Sono molto riconoscente e felice di essere qui per questa serata. - ha detto Spacey - Mi sono sentito circondato da talmente tanto affetto e amore da parte di colleghi e amici da quando è stato annunciato questo premio. Sono felicissimo di essere tornato. E sono contento di poter lavorare di nuovo!".

L'attore è uno dei protagonisti del film "The Awakening", un thriller d'azione incentrato su un complotto su scala globale.

TMNews

In Canada vertice finanziario del G7, invitata anche l'Ucraina

Alberta (Canada), 21 mag. (askanews) - I ministri delle Finanze e i banchieri centrali dei Paesi del G7 riuniti nella reception del Rimrock Resort Hotel di Banff, nella provincia canadese dell'Alberta, prima dell'inizio della riunione del G7 Finanze.

Da Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, a Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea a Jerome Powell, presidente della Banca centrale statunitense; e ancora, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per gli Affari economici, Fabio Panetta, il governatore della Banca d'Italia e Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale.

Ma quest'anno il Canada ha voluto inviare un "messaggio forte" al mondo, invitando anche un ministro ucraino in un momento in cui sul tavolo ci sono eventuali ulteriori sostegni al Paese in guerra con la Russia e i dazi di Donald Trump.

Ospitando la riunione di quest'anno dei ministri delle Finanze del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada), il ministro canadese Francois-Philippe Champagne ha invitato il suo omologo ucraino Sergii Marchenko. "Questo è un vero e proprio messaggio al mondo - ha detto - un messaggio molto forte di unità da parte del G7 a sostegno dell'Ucraina". È "anche un modo per dire che siamo uniti nelle nostre azioni contro l'aggressore russo", ha insistito poco dopo in un'intervista alla France presse.

TMNews

Italgas lancia il suo azionariato diffuso, Durante: boost di motivazione

Torino, 21 mag. (askanews) - "Italgas sta lanciando un piano di azionariato diffuso, per tutta la nostra popolazione. E' il momento giusto, siamo a valle di un grande ciclo in cui abbiamo innovato tutta l'azienda e stiamo acquisendo il maggiore competitor in questi giorni. Ci sembrava uno strumento fantastico per arricchire tutta le nostre leve di compensation ed è un modo fantastico per affiliare shareholder e stakeholder". Lo ha detto Peter Durante, Direttore People, Innovation & transformation di Italgas. "E' un piano di azionariato diffuso, con tutte le regole dell'azionariato diffuso classico - ha aggiunto - ciclo triennale, tutti i nostri colleghi potranno acquistare fino a 600 azioni e con tutta una serie di moltiplicatori ci potrà essere la possibilità di avere più del doppio delle azioni acquistate. Chiudere il cerchio e far diventare le persone azioniste credo dia un boost di motivazione per il prossimo futuro importante".

TMNews