CATEGORIE

40mila euro per una start-up, per far rientrare romeni diaspora

sabato 18 novembre 2017
2' di lettura

Roma, (askanews) - "Una Start Up per un futuro nel tuo paese". E' questo il progetto per sviluppare le competenze imprenditoriali dei romeni che vivono all estero, sostenendo le loro iniziative e finanziandone 25 con 40.000 euro a fondo perduto stanziati dall'Ue e dal governo di Bucarest. L'obiettivo è riportare i lavoratori romeni della diaspora in Romania, dove la mancanza di manodopera è ormai critica. Ma è anche un modo per dare un'opportunità nuova ai romeni che da anni sono partiti e che vogliono rientrare, come ha spiegato Dana Ioana Mihalache, Coordinatore delle attività per "Spirit Romanesc". "Ho trovato connazionali che dicono se vinco o non vinco torno a casa. La cosa che mi dà gioia è che capiscono l'opportunità non solo per i soldi ma anche per il corso sulla legislazione romena che è molto difficile per coloro che sono partiti da tanto tempo". I 200 partecipanti che verranno selezionati, infatti, parteciperanno a un corso intensivo gratuito di 40 ore su una piattaforma di e-learning che gli garantirà alla fine un diploma e la possibilità di creare un business plan con esperti da Bucarest. Su 200 progetti, una commissione speciale creata in Romania selezionerà i 25 vincitori dei 40mila euro a fondo perduto che potranno godere anche dell'assistenza di un tutor per altri 18 mesi. Un fondo che però non è ancora abbastanza, secondo l'imprenditore romeno Valentin Fagarasian, premiato nel 2017 come imprenditore straniero al Moneygram award. "E' un aiuto abbastanza piccolo, in confronto alle necessità della comunità che abbiamo oggi, ma è un inizio per mandare avanti progetti per chi è interesato a rientrare e non solo: possono aderire anche quelli che voglono restare e crearsi un inizio per poter rientrare in un secondo tempo" Un progetto che, secondo gli organizzatori, può avere diversi risvolti positivi, ha sottolineato la responsabile della comunicazione, Miruna Cajvaneanu. "Una parte del fondo sociale europeo è destinata al rientro dei romeni all'estero. L'idea è di far guadagnare tutti, da una parte i romeni all'estero che vengono con bagaglio di informazioni e idee nuove e dall'altra parte la Romania dove inizia a mancare manodopera. Quindi il know-how dei romeni all'estero che è incentivato a tornare in Romania. Speriamo che il risultato sia positivo".

tag

Ti potrebbero interessare

Per il Papa giro in papamobile e prima udienza generale a San Pietro

Roma, 21 mag. (askanews) - Prima dell'inizio dell'udienza generale, Papa Leone XIV ha fatto un giro in papamobile tra la folla in piazza San Pietro per il primo incontro del mercoledì del nuovo pontefice con i fedeli.

Leone ha salutato e benedetto i fedeli. "Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi in questa mia prima udienza generale. Riprendo oggi il ciclo di catechesi giubilari, sul tema 'Gesù Cristo Nostra Speranza', iniziate da Papa Francesco, ha detto. Gremita la piazza, con file ai varchi d'accesso per l'affluenza.

TMNews

Kevin Spacey premiato a Cannes: felice di poter lavorare ancora

Roma, 21 mag. (askanews) - Kevin Spacey torna alla ribalta. L'attore americano, assolto dalle accuse di presunti abusi sessuali sia da un tribunale di Londra che nel processo civile New York, è arrivato a Cannes per per ricevere il premio per l'insieme della sua carriera al Better World Fund Gala.

L'accoglienza ha sorpreso e emozionato l'attore di "American Beauty" e "House of cards", che non veniva a Cannes dal 2016. "Sono molto riconoscente e felice di essere qui per questa serata. - ha detto Spacey - Mi sono sentito circondato da talmente tanto affetto e amore da parte di colleghi e amici da quando è stato annunciato questo premio. Sono felicissimo di essere tornato. E sono contento di poter lavorare di nuovo!".

L'attore è uno dei protagonisti del film "The Awakening", un thriller d'azione incentrato su un complotto su scala globale.

TMNews

In Canada vertice finanziario del G7, invitata anche l'Ucraina

Alberta (Canada), 21 mag. (askanews) - I ministri delle Finanze e i banchieri centrali dei Paesi del G7 riuniti nella reception del Rimrock Resort Hotel di Banff, nella provincia canadese dell'Alberta, prima dell'inizio della riunione del G7 Finanze.

Da Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, a Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea a Jerome Powell, presidente della Banca centrale statunitense; e ancora, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per gli Affari economici, Fabio Panetta, il governatore della Banca d'Italia e Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale.

Ma quest'anno il Canada ha voluto inviare un "messaggio forte" al mondo, invitando anche un ministro ucraino in un momento in cui sul tavolo ci sono eventuali ulteriori sostegni al Paese in guerra con la Russia e i dazi di Donald Trump.

Ospitando la riunione di quest'anno dei ministri delle Finanze del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada), il ministro canadese Francois-Philippe Champagne ha invitato il suo omologo ucraino Sergii Marchenko. "Questo è un vero e proprio messaggio al mondo - ha detto - un messaggio molto forte di unità da parte del G7 a sostegno dell'Ucraina". È "anche un modo per dire che siamo uniti nelle nostre azioni contro l'aggressore russo", ha insistito poco dopo in un'intervista alla France presse.

TMNews

Italgas lancia il suo azionariato diffuso, Durante: boost di motivazione

Torino, 21 mag. (askanews) - "Italgas sta lanciando un piano di azionariato diffuso, per tutta la nostra popolazione. E' il momento giusto, siamo a valle di un grande ciclo in cui abbiamo innovato tutta l'azienda e stiamo acquisendo il maggiore competitor in questi giorni. Ci sembrava uno strumento fantastico per arricchire tutta le nostre leve di compensation ed è un modo fantastico per affiliare shareholder e stakeholder". Lo ha detto Peter Durante, Direttore People, Innovation & transformation di Italgas. "E' un piano di azionariato diffuso, con tutte le regole dell'azionariato diffuso classico - ha aggiunto - ciclo triennale, tutti i nostri colleghi potranno acquistare fino a 600 azioni e con tutta una serie di moltiplicatori ci potrà essere la possibilità di avere più del doppio delle azioni acquistate. Chiudere il cerchio e far diventare le persone azioniste credo dia un boost di motivazione per il prossimo futuro importante".

TMNews