CATEGORIE

Dalla moka all'espresso: Lavazza inaugura il primo store a Milano

sabato 23 settembre 2017
2' di lettura

Milano (askanews) - Dalla moka all'espresso, passando per le creazioni di food design: protagonista assoluto è il caffè, nelle sue mille anime. Parliamo del nuovo flagship store di Lavazza a Milano, nella centralissima piazza San Fedele a pochi passi dal teatro alla Scala. Nei suo 200 metri quadrati, la prima "caffetteria gastronomica" gestita direttamente dal gruppo torinese offre ai clienti un vero e proprio viaggio nel mondo della bevanda amara, proponendo un'offerta articolata, che spazia dal caffè al volo all'aperitivo, dalla pausa salata alla degustazione. Gloria Bagdadli, global head of marketing retailing di Lavazza "Il progetto, nato proprio dal pensiero della famiglia Lavazza, desidera mettere in scena e far vivere al cliente finale una esperienza caffè a 360 gradi, che vede diverse aree che partono dalla caffetteria tradizionale, allo slow coffee al coffee design elemento distintivo di questo luogo". Quando si parla di slow coffee bisogna pensare all'incontro di culture diverse del caffè, che contempla la familiare moka, con una preparazione certosina studiata da Lavazza, la nordica chemex o la rinfrescante cold-brew. L'offerta gastronomica invece rivitalizza il rapporto con i fratelli Adrià nato nel 2002, quando Ferran inventò per il gruppo il primo caffè solido della storia. Questa volta è toccato al fratello Albert curare i piatti inseriti nel menù. Non è da meno, quanto a ricercatezza, anche la caffetteria tradizionale, con la miscela di pregiate origini biologiche Alteco e la special edition Kafa. C'è poi un angolo che è un omaggio alla storia di Lavazza, alla drogheria di via San Tommaso a Torino dove tutto ebbe inizio: il fresh roasted. "Direttamente di fronte al cliente noi tosteremo il prodotto, lo macineremo e su blend esclusivi per questo punto vendita sleezionati all'origine dalla Lavazza e venduti solo in questa flagship". Pensato per questo store è infatti il blend "San Fedele", una miscela di tre origini (Etiopia, Guatemala ed El Salvador) che omaggia la città di Milano, scelta come prima tappa di un percorso di sviluppo degli store che coinvolgerà le capitali dei principali mercati esteri di Lavazza. Cifra distintiva di questa caffetteria è anche l'arredo firmato dallo studio internazionale JHP, che accanto alla scelta dei materiali e dei colori ispirati al mondo del caffè ha un elemento distintivo, il lampadario: "Lo chandelier è una cascata di 640 chicchi di caffè illuminati con i led intervallati da piccole gocce blu che indicano il colore di Lavazza". Chissà che l'arrivo di una caffetteria Lavazza a Milano non sia la risposta all'italiana, giocata d'anticipo, all'apertura del primo Starbucks proprio all'ombra della Madonnina.

tag

Ti potrebbero interessare

Per il Papa giro in papamobile e prima udienza generale a San Pietro

Roma, 21 mag. (askanews) - Prima dell'inizio dell'udienza generale, Papa Leone XIV ha fatto un giro in papamobile tra la folla in piazza San Pietro per il primo incontro del mercoledì del nuovo pontefice con i fedeli.

Leone ha salutato e benedetto i fedeli. "Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi in questa mia prima udienza generale. Riprendo oggi il ciclo di catechesi giubilari, sul tema 'Gesù Cristo Nostra Speranza', iniziate da Papa Francesco, ha detto. Gremita la piazza, con file ai varchi d'accesso per l'affluenza.

TMNews

Kevin Spacey premiato a Cannes: felice di poter lavorare ancora

Roma, 21 mag. (askanews) - Kevin Spacey torna alla ribalta. L'attore americano, assolto dalle accuse di presunti abusi sessuali sia da un tribunale di Londra che nel processo civile New York, è arrivato a Cannes per per ricevere il premio per l'insieme della sua carriera al Better World Fund Gala.

L'accoglienza ha sorpreso e emozionato l'attore di "American Beauty" e "House of cards", che non veniva a Cannes dal 2016. "Sono molto riconoscente e felice di essere qui per questa serata. - ha detto Spacey - Mi sono sentito circondato da talmente tanto affetto e amore da parte di colleghi e amici da quando è stato annunciato questo premio. Sono felicissimo di essere tornato. E sono contento di poter lavorare di nuovo!".

L'attore è uno dei protagonisti del film "The Awakening", un thriller d'azione incentrato su un complotto su scala globale.

TMNews

In Canada vertice finanziario del G7, invitata anche l'Ucraina

Alberta (Canada), 21 mag. (askanews) - I ministri delle Finanze e i banchieri centrali dei Paesi del G7 riuniti nella reception del Rimrock Resort Hotel di Banff, nella provincia canadese dell'Alberta, prima dell'inizio della riunione del G7 Finanze.

Da Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, a Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea a Jerome Powell, presidente della Banca centrale statunitense; e ancora, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per gli Affari economici, Fabio Panetta, il governatore della Banca d'Italia e Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale.

Ma quest'anno il Canada ha voluto inviare un "messaggio forte" al mondo, invitando anche un ministro ucraino in un momento in cui sul tavolo ci sono eventuali ulteriori sostegni al Paese in guerra con la Russia e i dazi di Donald Trump.

Ospitando la riunione di quest'anno dei ministri delle Finanze del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada), il ministro canadese Francois-Philippe Champagne ha invitato il suo omologo ucraino Sergii Marchenko. "Questo è un vero e proprio messaggio al mondo - ha detto - un messaggio molto forte di unità da parte del G7 a sostegno dell'Ucraina". È "anche un modo per dire che siamo uniti nelle nostre azioni contro l'aggressore russo", ha insistito poco dopo in un'intervista alla France presse.

TMNews

Italgas lancia il suo azionariato diffuso, Durante: boost di motivazione

Torino, 21 mag. (askanews) - "Italgas sta lanciando un piano di azionariato diffuso, per tutta la nostra popolazione. E' il momento giusto, siamo a valle di un grande ciclo in cui abbiamo innovato tutta l'azienda e stiamo acquisendo il maggiore competitor in questi giorni. Ci sembrava uno strumento fantastico per arricchire tutta le nostre leve di compensation ed è un modo fantastico per affiliare shareholder e stakeholder". Lo ha detto Peter Durante, Direttore People, Innovation & transformation di Italgas. "E' un piano di azionariato diffuso, con tutte le regole dell'azionariato diffuso classico - ha aggiunto - ciclo triennale, tutti i nostri colleghi potranno acquistare fino a 600 azioni e con tutta una serie di moltiplicatori ci potrà essere la possibilità di avere più del doppio delle azioni acquistate. Chiudere il cerchio e far diventare le persone azioniste credo dia un boost di motivazione per il prossimo futuro importante".

TMNews