CATEGORIE

Sarkozy a processo, primo ex presidente francese a comparire aula

di TMNews lunedì 23 novembre 2020
1' di lettura

Parigi, 23 nov. (askanews) - È iniziato a Parigi il processo per il cosiddetto "caso delle intercettazioni" all'ex presidente francese Nicolas Sarkozy, accusato di corruzione. È lui il primo ex capo di Stato francese a presentarsi in aula in veste di imputato.

Sarkò, che ha smentito con forza le accuse, si è recato in tribunale a Parigi assieme al suo avvocato Thierry Herzog, anche lui imputato, e non ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti, secondo un giornalista di France Presse sul posto. Il tribunale ha deciso la sospensione del processo fino a giovedì 26 novembre in attesa degli esiti di un "expertise medica" di uno degli altri imputati, l'ex magistrato Gilbert Azibert.

Solo un altro presidente francese, il mentore di Sarkozy, Jacques Chirac, è andato a processo al termine del suo incarico, ma per "motivi di salute", non si è mai presentato in aula per la condanna legata allo scandalo dei "falsi impieghi" nel Comune di Parigi.

Secondo gli inquirenti, Sarkozy avrebbe promesso a Azibert una carica nel principato di Monaco in cambio di informazioni coperte da segreto su un'altra inchiesta che lo riguardava, ovvero i presunti pagamenti illeciti ricevuti dall'erede di L'Oreal Liliane Bettencourt durante la sua campagna presidenziale nel 2007. Parte delle prove derivano dalle conversazioni telefoniche che Sarkozy ha avuto con il suo legale Thierry Herzog.

tag

Ti potrebbero interessare

Israele, i funerali del soldato ventenne ucciso a Gaza

Milano, 8 lug. (askanews) - Si sono tenuti sul monte Herzl i funerali del soldato israeliano ventenne ucciso lunedì a Gaza. Il sergente maggiore Aharon Musgadian è morto durante un'operazione a Beit Hanoun, nel nord del territorio, secondo l'esercito israeliano.

TMNews

L'Acropoli di Atene parzialmente chiusa per l'ondata di calore

Atene, 8 lug. (askanews) - Il principale monumento archeologico greco, l'Acropoli di Atene, è stato parzialmente chiuso martedì nell'ambito delle misure di emergenza per proteggere visitatori e lavoratori in tutto il paese durante un'ondata di caldo di quattro giorni. I turisti sono costretti a lasciare l'Acropoli di Atene. Il Ministero della Cultura greco ha dichiarato che il sito di fama mondiale rimarrà chiuso fino alle 17:00 (14:00 GMT) "per la sicurezza di lavoratori e visitatori, a causa delle alte temperature" e dunque i turisti sono obbligati a uscire.

TMNews

Macron e Brigitte accolti dalla famiglia reale a Windsor

Windsor (Inghilterra), 8 lug. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron e la première dame Brigitte Macron sono stati accolti al Castello di Windsor da re Carlo III e dalla regina Camilla, nel primo giorno della loro visita di Stato nel Regno Unito. A salutarli anche il principe William e la consorte Kate.

Macron inizia così la visita di Stato di tre giorni in Gran Bretagna, durante la quale terrà un discorso al Parlamento e cercherà di rinvigorire le relazioni con la Gran Bretagna.

Macron e Brigitte sono atterrati con l'aereo presidenziale in una base aerea a nord-ovest di Londra. Ad accoglierli l'erede al trono William, e la moglie Principessa del Galles.

Su X, Macron ha salutato un "momento importante per le nostre due nazioni". "Insieme, affronteremo le principali sfide del nostro tempo: sicurezza, difesa, energia nucleare, spazio, innovazione, intelligenza artificiale, migrazione e cultura", ha scritto, promettendo di "approfondire la nostra cooperazione in modo concreto, efficace e duraturo".

TMNews

Traffico di droga in tutta Italia con base a Roma, 28 arresti

Roma, 8 lug. (askanews) - Eseguita dai carabinieri del Ros un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 28 indagati, accusati di aver preso parte a un'associazione criminale di matrice 'ndranghetista, con base a Roma e operante nell'intero territorio nazionale. Tra i reati contestati, traffico internazionale di stupefacenti e un episodio di tortura aggravata dal metodo mafioso. La misura è stata emessa dal Tribunale di Roma su richiesta della Dda capitolina.

Scoperta un'associazione dedita al narcotraffico con ai vertici un 57enne calabrese già condannato per la sua appartenenza alla 'ndrangheta. Sequestrate ingenti quantità di droga, destinate al mercato romano. La cocaina, secondo le indagini, veniva acquisita in Sudamerica e fatta giungere, tramite container in alcuni porti della Spagna, Rotterdam (Olanda) e Gioia Tauro (RC).

TMNews