CATEGORIE

Ginevra Francesconi, da Nest a "Regina": Montanari? Un fratellone

di TMNews giovedì 26 novembre 2020
2' di lettura

Roma (askanews) - Ginevra Francesconi è la protagonista, insieme a Francesco Montanari, dell'unico film italiano in concorso al Torino Film Festival, "Regina", diretto da Alessandro Grande. La giovane attrice interpreta una ragazza di 15 anni che sogna di fare la cantante, supportata da un padre a cui è molto legata dopo aver perso la mamma. Il loro è un rapporto fatto di complicità e sostegno reciproco, fino a quando un incidente cambierà il corso delle loro vite e porterà la protagonista a guardare il mondo da un'altra prospettiva.

Ginevra, 17 anni, attrice rivelazione del film "The Nest", ha dimostrato una grande maturità nell'interpretare Regina. "Immaginati una ragazza di 15 anni che prende un ruolo così.. avevo anche un po' di paura tra virgolette, perché sentivo una responsabilità importante. Il personaggio mi ha preso sin da subito, sin dai provini, e quindi quando ho letto la sceneggiatura sono rimasta assolutamente innamorata del personaggio, anche di Luigi, del personaggio del papà. Bellissimo".

Regina è una ragazza matura, forte, che a volte sembra proteggere e guidare quel padre, più fragile e irrisolto. A proposito del lavoro con Montanari Ginevra dice: "Credo che Francesco Montanari è stato il regalo più bello che Alessandro potesse farmi, veramente. Conoscerlo è stato un onore, ma veramente, è nata un'amicizia, sul set eravamo padre e figlia. Io considero Francesco come un fratellone, un padre, un amico, tutto".

In questi giorni Ginevra è a Roma sul set del nuovo film di Michela Andreozzi e presto la rivedremo in tv accanto ad un altro "papà", Raoul Bova, nella serie "Buongiorno mamma". E per il suo futuro ha un sogno ben preciso. "L'Oscar è il sogno, forse anche inarrivabile, però quello è la cosa che mi spinge a continuare a fare sempre di più, a volere sempre di più".

tag

Ti potrebbero interessare

Dall'Olimpico Ultimo annuncia un live a Tor Vergata il 4 luglio 2026

Roma, 14 lug. (askanews) - Dal palco dell'Olimpico, Ultimo ha annunciato un grande evento live per il prossimo anno intitolato "La favola per sempre", un concerto con decine di migliaia di spettatori che verrà ricordato come "Il Raduno degli Ultimi" il 4 luglio 2026 a Roma - Tor Vergata, grazie alla collaborazione con l'amministrazione di Roma Capitale guidata dal sindaco Roberto Gualtieri e l'assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.

La Generazione Ultimo ha così un suo raduno, un giorno per celebrare la propria unione, il percorso fatto in questi anni, una favola che è entrata nella storia, con il talento, con la musica nelle ossa, dalla parte degli Ultimi per essere primi, per sempre.

La conferma è arrivata domenica sera sul palco dello Stadio Olimpico, il decimo della carriera del cantautore romano in soli 6 anni, il più giovane artista ad aver mai raggiunto un risultato analogo. Una promessa mantenuta, a lungo attesa dai suoi fan, che hanno accolto la notizia con un grande applauso.

Una serata speciale, che Ultimo ha festeggiato con il suo pubblico, quello dello stadio e quello a cui ha regalato (con il patrocinio di Roma Capitale), la diretta dell'intero concerto trasmessa su un maxischermo del celebre Parchetto di Ultimo, il luogo in cui tutto è cominciato e che dallo scorso maggio 2024 ospita una targa siglata dal Municipio IV della Capitale, un'area di San Basilio che è ormai chiamata il "Parchetto di Ultimo", dove Niccolò Moriconi è cresciuto, già da anni meta ricorrente per tutti i suoi fan che ne hanno invaso ogni centimetro di frasi a lui dedicate.

Oltre 7000 fan hanno invaso il Parchetto (evento gratuito e tutto esaurito dopo solo un'ora dall'apertura delle prenotazioni), cantando incessantemente ed esultando nel momento dell'annuncio, colti poi dalla sorpresa più inaspettata nel vedere Ultimo arrivare proprio lì in van dopo il concerto, per sventolare davanti a loro una bandiera: La favola per sempre, che ora è realtà.

Il 4 luglio 2026 è la ricorrenza del suo primo concerto in uno stadio, l'Olimpico: La Favola 2019.

TMNews

Su Sky e Now il medical drama con record di ascolti in Usa "The Pitt"

Roma, 14 lug. (askanews) - Fra ascolti record e critica entusiasta (e una seconda stagione già confermata), in America è un vero e proprio fenomeno di costume: in esclusiva su Sky e NOW dal 24 settembre, sarà presto disponibile anche in Italia The Pitt, nuovo medical drama con Noah Wyle, di cui è stato rilasciato oggi il trailer italiano.

Firmata da R. Scott Gemmill, già dietro al successo di "E.R. - Medici in prima linea" e "NCIS: Los Angeles", e targata HBO Max Original in America e Sky Exclusive in Italia, The Pitt è ambientata in un moderno pronto soccorso di Pittsburgh e offre uno sguardo crudo e realistico sulla medicina d'urgenza, raccontando in 15 episodi le storie degli operatori sanitari che, tra corsie affollate e decisioni da prendere in pochi istanti, combattono ogni giorno per salvare vite.

Al centro c'è il dottor Michael "Robby" Robinavitch (interpretato da Noah Wyle, anche produttore esecutivo), ancora segnato dagli effetti della pandemia e dalla perdita del suo mentore. Quando un nuovo gruppo di specializzandi e tirocinanti entra a far parte del sovraffollato e sotto-organico pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh - noto affettuosamente come "The Pitt" - si unisce a un team eterogeneo di medici, chirurghi, infermieri e paramedici, pronti ad affrontare ogni turno con determinazione e umanità. Mentre Robby si trova a fare i conti con una dirigenza ospedaliera più attenta ai tagli di bilancio che alla cura dei pazienti, i giovani medici scoprono in prima persona le difficoltà, le emozioni e le sfide della medicina d'urgenza.

Fanno parte del cast Noah Wyle (Dott. Michael "Robby" Robinavitch), Tracey Ifeachor (Dott.ssa Collins), Patrick Ball (Dott. Langdon), Katherine LaNasa (Dana Evans), Supriya Ganesh (Dott.ssa Mohan), Fiona Dourif (Dott.ssa McKay), Taylor Dearden (Dott.ssa King), Isa Briones (Dott.ssa Santos), Gerran Howell (Whitaker) e Shabana Azeez (Javadi).

The Pitt è una produzione John Wells Productions in collaborazione con Warner Bros. Television, con cui JWP ha un accordo di produzione globale. La serie è creata da R. Scott Gemmill, che ne è anche produttore esecutivo insieme al vincitore dell'Emmy John Wells (Animal Kingdom, Shameless, The West Wing, ER), Noah Wyle (ER, la saga The Librarian, Falling Skies), Michael Hissrich (Shameless, The West Wing, Third Watch), Erin Jontow di JWP (Emperor Of Ocean Park, Rescue: HI-Surf, Maid) e Simran Baidwan (Manifest, Ordinary Joe, The Good Doctor, Chicago Med).

TMNews

Incendiata la Balena in Triennale, Boeri: tristi e amareggiati

Milano, 14 lug. (askanews) - "Siamo tristi e amareggiati, quello che vedete è lo scheletro della riproduzione di una balenottera azzurra, una specie a rischio d'estinzione. L'opera realizzata da Jacopo Allegrucci è una denuncia della fragilità che alcune specie viventi mettono in scena oggi di fronte al cambiamento climatico. Al cambiamento climatico si aggiunge spesso, ahimè, l'aggressività umana". Il presidente della Triennale Milano, Stefano Boeri, ha commentato così il rogo doloso che ha distrutto la scultura posta davanti all'ingresso del Palazzo dell'Arte in occasione della 24esima Triennale internazionale.

"Questa opera - ha aggiunto Boeri - è il frutto scheletro e continua a svolgere il proprio ruolo ed è anche un invito a venire a visitare la Triennale dedicata questa anno alla diseguaglianza".

TMNews

Esercitazioni militari a "fuoco vivo" di Taiwan contro attacco cinese

Roma, 14 lug. (askanews) - L'esercito di Taiwan conduce delle esercitazioni di contrattacco a fuoco vivo nella zona delle isole Penghu e Matsu per simulare un'improvvisa operazione di conquista cinese lanciata dal mare. Le esercitazioni fanno parte della più grande esercitazione militare annuale del Paese, o Han Kuang, che si svolge contemporaneamente alle esercitazioni di protezione civile dal 9 al 18 luglio.

TMNews