CATEGORIE

Epicode, a chi si rivolge la scuola di formazione per developer

di TMNews giovedì 25 febbraio 2021
2' di lettura

Roma, 5 mar. (askanews) - Una metodologia didattica innovativa, per formare gli sviluppatori del futuro di cui le aziende hanno bisogno e che faticano a reperire. Sono le linee guida di Epicode, un rivoluzionario corso online per lanciare sul mercato del lavoro specialisti in IT.

''Epicode - spiega Claudio Vaccaro, Co-Founder e Presidente - è una rivoluzionaria scuola di formazione, nata per colmare il gap tra domanda e offerta di specialisti ai siti in Italia. La nostra missione è quella di formare la nuova generazione di web devoloper e di portare in azienda le competenze digitali che servono".

Un progetto all'avanguardia, in grado di rendere competitivi i profili che puntano a collocarsi sul mercato del lavoro digital.

"Il progetto Epicode - afferma Marco Rosci, Co-Founder e CEO - nasce con l'obiettivo di generare un impatto reale sulle vite di tanti giovani, disoccupati e inoccupati, in cerca di un'opportunità professionale stabile, solida e soprattutto a prova di futuro. Proponiamo un modello formativo che abbiamo importato dagli Stati Uniti, che è quello del Bootcamp intensivo, 100% online e full time, quindi 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì, con un alto tasso di applicazione pratica delle competenze acquisite proprio per un approccio orientato al saper fare che possa preparare al meglio i ragazzi a inserirsi e spendersi da subito nel mondo del lavoro".

Non lasciare nessuno indietro è uno degli obiettivi che Epicode rivendica con maggior orgoglio.

"Tra i nostri iscritti che si connettono da tutta Italia, - aggiunge Marco Rosci - ben il 30 per cento è donna, il che per noi è un grande risultato perché facciamo dell'inclusività uno dei valori portanti della nostra scuola e vogliamo soprattutto sfatare il mito che il developer è uomo. Crediamo così tanto nell'efficacia del nostro modello che metà del costo del corso viene riconosciuto soltanto nel momento in cui inseriamo i ragazzi nel mondo del lavoro".

tag

Ti potrebbero interessare

Capi di stato e Partner dei Brics posano per la foto di famiglia

Rio de Janeiro, 7 lug. (askanews) - I capi di Stato e di governo dei paesi membri, partner e di impegno esterno posano per una foto di famiglia al vertice dei cosiddetti paesi "BRICS" a Rio de Janeiro. Il variegato gruppo di 11 nazioni è visto da alcuni come una sorta di alleanza economica a guida cinese in funzione anti-Usa, ma di fatto include anche alcuni alleati degli Stati Uniti come Brasile, Arabia Saudita e Indonesia, e paesi come l'India che rivendicano fortemente la loro specificità e autonomia sulla scena mondiale. I capi di Stato sta concludendo il vertice di due giorni in Brasile con la minaccia della scure di nuovi dazi da parte del presidente americano Donald Trump.

TMNews

Kenya, i manifestanti antigovernativi bruciano pneumatici

Milano, 7 lug. (askanews) - Gruppi di manifestanti antigovernativi keniani bruciano pneumatici e si scontrano con la polizia che usa gas lacrimogeni e blocchi stradali a Nairobi per soffocare i dimostranti.La protesta si è acuita nel Saba Saba Day, una giornata che commemora il 7 luglio 1990, quando i keniani si sollevarono per chiedere il ritorno alla democrazia multipartitica dopo anni di governo autocratico.

TMNews

Londra ricorda le vittime a 20 anni dagli attacchi alla metropolitana

Londra, 7 lug. (askanews) - A Londra la cerimonia nella Cattedrale di St Paul per il 20esimo anniversario degli attentati del 7 luglio in cui persero la vita 52 persone.

Alla commemorazione hanno preso parte tra gli altri il primo ministro britannico Keir Starmer, il sindaco di Londra Sadiq Khan, il Duca e la Duchessa di Edimburgo, il Principe Edoardo e la Principessa Sofia; presenti molte famiglie delle vittime e alcuni dei sopravvissuti.

Durante la celebrazioni sono caduti dalla cupola e dalle balconate della cattedrale petali bianchi, mentre venivano letti i nomi delle vittime. Il 7 luglio 2005, una serie di esplosioni scosse il sistema dei trasporti londinese nell'ora di punta, mentre le persone si recavano a lavoro. Quattro attentatori si fecero esplodere su tre treni della metropolitana quasi in contemporanea e poco dopo su un autobus in centro. Oltre ai morti furono ferite circa 700 persone.

TMNews

Secondo attacco dei droni russi a Kharkiv, incendi e feriti

Milano, 7 lug. (askanews) - I soccorritori sono intervenuti dopo che le forze russe hanno lanciato un secondo massiccio attacco con droni sulla città di Kharkiv, nell'Ucraina orientale, ferendo almeno 16 persone, secondo il Servizio di emergenza statale dell'Ucraina.

TMNews