CATEGORIE

La maglia e i primi passi al Camp Nou: Aguero è del Barcellona

di TMNews martedì 1 giugno 2021
1' di lettura

Milano, 1 giu. (askanews) - Ha indossato la nuova maglia e poi ha mosso i primi passi al Campo Nou. Sergio Aguero è ufficialmente un nuovo giocatore del Barcellona. L'attaccante argentino classe 1988 si è legato alla società catalana fino alla stagione 2022-2023.

Contratto biennale con una clausola di rescissione dal valore di 100 milioni di euro. Un colpo a parametro zero, dunque, per l'attacco blaugrana e anche una mossa per avvicinare sempre più il rinnovo di Leo Messi, visto il grande rapporto che lo lega al connazionale.

"E' una gioia immensa perché da sempre, anche prima che Leo fosse qui, penso che sia la più grande squadra del mondo".

"Quello che succederà con Leo è una decisione tra lui e il club. Ma evidentemente per me sarebbe un piacere e sarei orgoglioso di giocare con lui. L'ho affincato nelle seleccion da quando eravamo molto giovani, posso dire di conoscerlo molto bene. Se resterà, e credo che sarà così, faremo il nostro meglio per il club", ha detto Aguero alla conferenza di presentazione.

Aguero ha giocato nella Liga dal 2006 al 2011 con l'Atletico Madrid. Ora la nuova sfida blaugrana.

tag

Ti potrebbero interessare

Alfa in versione "deluxe": ecco un assaggio della mia nuova maturità

Milano, 29 mag. (askanews) - Una storia di successo in continua crescita. A più di un anno dall'uscita dell'album già disco di platino "Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato", Alfa esce il 30 maggio, per Artist First, con la versione deluxe dell'album che contiene cinque brani inediti.

"Sono cinque canzoni nuove, un po' più cantautorali e io credo che il cantautorato tornerà in maniera massiccia, forse in chiave un po' più pop, un po' più leggera nei prossimi anni e quindi questa è stata un po' la mia scommessa musicale, siamo passati dal folk americano a qualcosa di un po' più italiano".

Anche rispetto ai temi affrontati si percepisce una chiara evoluzione del giovane cantautore genovese.

"Sono più storie, normalmente Anna non è una storia di amore, la storia di una ragazza che scappa di casa per trovare se stessa e poi ritorna quando il padre manca, quindi ci sono anche temi molto più cupi. Credo che sia un assaggio di una maturità diversa che sto cercando di dare alle cose nuove".

Nel disco c'è "A me mi piace" feat. Manu Chao, un incontro sorprendente che nasce un anno fa, ma che ha radici più profonde perché Alfa ha imparato a suonare l'ukulele grazie alla sua musica.

"Ci siamo beccati un anno fa al suo concerto a Milano. Sono riuscito ad entrare nel backstage grazie al mio manager Claudio e lì ci siamo beccati, ci siamo conosciuti, abbiamo iniziato a parlare di musica di Genova, perché ero molto legato alla mia città e poi telefonicamente ci siamo scambiati i numeri su whatsapp appena nata questa canzone. È stato assurdo, abbiamo cantato assieme a Lilla (Francia) a un suo concerto di fronte a molti pochi italiani, quelli gattari italiani nei fronti francesi non è l'esperienza più facile del mondo, però in è stato bello avere a che fare con una leggenda, cioè per me lui è veramente una leggenda musicale anche come stile di vita, proprio un grande. Quindi insomma averlo come amico, considerarlo un amico è bello".

A giugno partirà il tour estivo al quale farà seguito il tour europeo e successivamente quello nei palazzetti. Sei mesi di concerti sempre in giro.

"Mi sento grato, mi sento felice quando sto sul palco, quindi non credo che sentirò la pesantezza dei sei mesi".

TMNews

Dl sicurezza, sfottò dem Mancini: "Io in silenzio, faccio il Governo"

Roma, 29 mag. (askanews) - Siparietto del deputato Pd Claudio Mancini la scorsa notte in aula alla Camera durante la seduta fiume sul decreto sicurezza: "Eravamo d'accordo che avrei fatto l'intervento riprendendo le argomentazioni del governo in questo dibattito. Quindi per i prossimi otto minuti io farò l'intervento del governo in aula", ha detto incrociando le braccia e restando in silenzio per diversi minuti. Divertiti, i colleghi di partito lo hanno applaudito mentre il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè ha ripreso alcuni deputati di maggioranza come Salvatore Caiata (Fdi) e Rossano Sasso (Lega) che non hanno gradito il gesto di Mancini.

Il dem poi ha proseguito: "Adesso farò il sottosegretario Molteni. È stato in silenzio con una sola gomma da masticare per tutto il pomeriggio". E ha preso a masticare un chewingum per finta. Mulè allora ha scherzato: "È la gomma del ponte, è lungo. Non voliamo né alto né basso, voliamo a livello di questa istituzione".

TMNews

Air Europa festeggia 25 anni in Italia: "Possiamo crescere ancora"

Milano, 29 mag. (askanews) - Air Europa ha festeggiato i 25 anni di operatività in Italia e, per l'occasione, abbiamo incontrato Renato Scaffidi, Country Manager della compagnia aerea per il nostro Paese, che ci ha parlato del valore di questo anniversario. "Abbiamo iniziato nel 2000 - ha spiegato ad askanews - avevamo un volo da Roma e uno da Milano e oggi abbiamo sei voli al giorno, due da Milano, due da Roma e due da Venezia. Venezia l'abbiamo ripreso l'altro anno dopo la sfortunata e triste parentesi della pandemia e oggi trasportiamo circa 400.000 passeggeri all'anno dall'Italia verso il nostro aeroporto principale che è quello di Madrid e da lì circa l'85-90 % proseguono poi per le nostre destinazioni verso il continente americano. Noi serviamo in particolar modo il Centro-Sud America, i Caraibi e una piccola parte del Nord America, perché arriviamo su Miami e su New York".

L'Italia è rilevante per Air Europa ed è il mercato che vende di più dopo la casa madre spagnola, ma per arrivare a questi risultati si è dovuto anche attraversare il periodo molto difficile della pandemia. "Noi - ha aggiunto il manager - lo abbiamo superato con grandissime difficoltà, ma in modo brillante, soprattutto per alcune questioni. La prima è che abbiamo totalmente riorganizzato la compagnia basando tutto su due pilastri, uno il rinnovamento della flotta e l'altro la qualità del servizio. Un'altra cosa secondo me molto importante, di cui andiamo sinceramente orgogliosi, è che questo lavoro di riorganizzazione lo abbiamo fatto senza licenziare una persona".

In un comparto come quello dell'aviazione che comunque sta affrontando sfide significative e complesse, Air Europa prova anche a guardare al futuro: "Pensiamo di poter aprire anche nuove rotte, quest'anno ne abbiamo aperta una sola nuova che è Istanbul - ha concluso Renato Scaffidi - però l'idea quella di continuare in questo piano di sviluppo. La grande fortuna che abbiamo è che da tre anni a questa parte l'azienda cresce, si è consolidata, ha fatto buoni risultati e quest'anno a quanto stiamo vedendo, siamo già quasi a metà dell'anno, avremo un altro ottimo anno e quindi siamo onestamente e moderatamente ottimisti per il futuro".

TMNews

Macron al tempio buddista in Indonesia annuncia partnership culturale

Roma, 29 mag. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo indonesiano Prabowo Subianto, in visita al meraviglioso tempio di Borobudur, isola di Giava centrale, il più grande tempio buddista del mondo, hanno annunciato una nuova partnership culturale tra i due paesi:

"Oggi, qui davanti a questo tempio, compiamo un passo importante lanciando una nuova partnership culturale tra Indonesia e Francia", ha annunciato Macron.

"Condividiamo lo stesso spirito, gli stessi valori umanitari, la tolleranza, il rispetto del patrimonio culturale, il rispetto di tutte le religioni e fedi, razze e gruppi etnici. Vogliamo promuovere una vita armoniosa e una pace pacifica", ha affermato da parte sua il presidente indonesiano, sottolineando che la partnership sarà un "ponte tra esperti culturali, artisti e lavoratori del settore creativo, nonché tra tutte le personalità dei nostri due Paesi".

TMNews