CATEGORIE

Sfida ad antimicrobico resistenza passa da ricerca e innovazione

di TMNews martedì 14 settembre 2021
2' di lettura

Milano, 14 set. (askanews) - Si stima che se non saremo in grado di proteggerci adeguatamente dall'antimicrobico resistenza, entro il 2050 saranno milioni i morti provocati dalle infezioni causate da germi multiresistenti, ben più dei morti causati dal cancro e dal diabete. Il Covid inoltre non ha fatto che amplificare il problema di infezioni contratte in ospedale e causate da microbi resistenti agli antibiotici a nostra disposizione. Il contrasto all'antimicrobico resistenza è una sfida globale che passa attraverso ricerca, sviluppo e produzione di nuovi antibiotici, in grado di contrastare le infezioni da patogeni resistenti a maggiore criticità.

Se ne è discusso a Verona nel corso di un webinar nella sede di ACS Dobfar organizzato da MOTORE SANITA'. L'azienda italiana e leader mondiale nella produzione di antibiotici, e l'azienda farmaceutica giapponese Shionogi, hanno siglato una partnership, con protagonista l'Italia. Come ha spiegato dal presidente di ACS Dobfar, Marco Falciani: "La Shionogi, che ha sviluppato un ottimo antibiotico, il Cefiderocol, aveva bisogno di un partner in Italia per rilasciare il prodotto. Nel frattempo ci ha contattato anche per fare degli intermedi e avviare questa partnership e speriamo di fare il prodotto per loro qui in Italia"

"Hanno bisogno di aziende flessibili, brave e veloci. Quindi hanno scelto noi perché siamo rimasti gli unici, a parte i cinesi", ha concluso.

L'antibiotico di Shionogi promette grande efficacia, ha spiegato Simona Falciai, General Manager Shionogi Italia: "Un antibiotico molto innovativo: ha un meccanismo d azione particolare che riesce ad ingannare il batterio: è un antibiotico all interno di una molecola siderofora. Il batterio ha bisogno di ferro, quindi fa passare la nostra molecola che essendo battericida può uccidere il batterio", ha spiegato la manager.

"Questa è la vera innovazione: mentre altri antibiotici sono respinti il nostro riesce a debellare quei patogeni più difficili da debellare e dove ci sono poche opzioni terapeutiche e quindi dove il paziente è a rischio d mortalità".

Francesco Menichetti, professore Ordinario di Malattie Infettive all'Università di Pisa, è fiducioso sull'arrivo di un nuovo antibiotico nella lotta contro la AMR: "E' in grado di esplicare la sua attività antimicrobica nei confronti della quasi totalità dei microbi multiresistenti. Quindi è un grosso punto di arrivo, un progresso tangibile. I dati preliminari sono molto importanti. Speriamo che l'esperienza clinica che noi porteremo avanti confermi le nostre migliori aspettative", ha concluso Menichetti.

tag

Ti potrebbero interessare

"La Meraviglia", le Beabaleari in concerto all'Angelo Mai a Roma

Roma, 19 mag. (askanews) - Le Beabaleari, duo dream pop formato da Diana Tejera e Beatrice Tomassetti, hanno presentato ufficialmente venerdì 16 maggio all'Angelo Mai a Roma il loro nuovo disco "Nei sogni non si muore", pubblicato da Maqueta Records e distribuito da ADA Music.

Un live senza fronzoli, che ha richiamato un pubblico numeroso e coinvolto, puntando su qualità delle canzoni e intensità della performance, con special guest Barbara Eramo. Le Beabaleari sono attive dal 2021. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Diana Tejera, cantautrice e produttrice con un passato nei Plastico (gruppo arrivato a Sanremo nel 2002), e Beatrice Tomassetti, autrice e musicista con esperienze nel teatro e nella produzione audiovisiva.

Tante le partecipazioni nel nuovo album, tra cui Pier Cortese (voce in Archeologie plastiche), Chiara Civello (co-autrice e corista in Polpo di Fulmine), Pietro Casadei (co-produttore di diversi brani), Fernando Pantini, Ersilia Prosperi, Raffaele Trapasso, Giampaolo Scatozza e Max Baldassarre. La masterizzazione è stata affidata a Carmine Simeone, ai Forward Studios. Alcuni brani del disco, come Io non amo la fine, vedono la partecipazione di ospiti noti, in questo caso la cantante Angela Baraldi

Nelle immagini un estratto dei brani live de "La Meraviglia" e "Come l'acqua sulla luna".

TMNews

Indonesia, nuova eruzione del Lewotobi Laki-Laki sull'Isola di Flores

Flores, 19 mag. (askanews) - Un'alta colonna di fumo si è alzata dal Monte Lewotobi Laki-Laki, sulla turistica isola di Flores, nell'Indonesia orientale.

Il vulcano a due cime, alte 1.584 metri, ha eruttato di nuovo provocando una nube di cenere alta un chilometro; le autorità hanno innalzato al massimo il livello di allerta e molti residenti hanno indossato le mascherine. Il Lewotobi Laki Laki è uno dei 120 vulcani attivi dell'Indonesia e già a novembre scorso aveva eruttato diverse volte costringendo gli abitanti a fuggire.

"Non possiamo fare nulla, anche se siamo preoccupati. Possiamo solo aspettare che il governo ci chieda di evacuare", hanno raccontato alcuni abitanti, osservando da lontano la cima fumante.

Le eruzioni sono state due, ha dichiarato l'agenzia vulcanologica: la prima alle 00:08 locali (16:08 GMT), seguita da un'altra eruzione alle 09:36. "I risultati delle analisi visive e strumentali hanno mostrato che l'attività del Lewotobi Laki-Laki è ancora elevata", ha affermato Muhammad Wafid, direttore dell'agenzia geologica indonesiana, avvertendo del rischio potenziale di una "eruzione ancora più grande".

TMNews

Nicole Kidman a Cannes riceve il premio "Women in Motion"

Roma, 19 mag. (askanews) - Nicole Kidman è arrivata a Cannes per ricevere il premio "Women in Motion" che gruppo internazionale del lusso Kering assegna ogni anno alle artiste che, attraverso la loro carriera e il loro impegno, promuovono il ruolo delle donne nel cinema e nella società. Maestra delle cerimonie Salma Salma Hayek, moglie del presidente di Kering François-Henri Pinault.

Splendente come al solito, avvolta in un abito rosso fuoco, l'attrice australiana ha detto: "Sono molto felice di essere qui per sostenere la vice delle donne nella narrazione contemporanea, non solo le registe ma anche le scenografe, le produttrici, le attrici, direttrici della fotografia. Finalmente siamo in tante".

Salma Hayek ha spiegato: "Lei ha aperto la strada a molte di noi. E' sempre stata molto attenta alle cause femminili. Ha sempre lavorato con registe donne, le ha sostenute. Incarna esattamente tutto quello che noi vogliamo difendere".

TMNews

Cannes, con Wes Anderson sul red carpet da Del Toro a Julianne Moore

Cannes, 19 mag. (askanews) - L'arrivo di Wes Anderson a Cannes con i suoi super cast è sempre una festa. Quest'anno per "La Trama Fenicia", che sarà nei cinema italiani dal 28 maggio, ha portato sul tappeto rosso il protagonista Benicio Del Toro e Mia Threapleton, figlia di Kate Winslet, al suo primo film made in Hollywood. Naturalmente non poteva mancare l'attore simbolo dei film del regista statunitense, Bill Murray, accompagnato sul red carpet dall'attrice francese Charlotte Gainsbourg, anche lei nel cast, insieme ai britannici Riz Ahmed, Benedict Cumberbatch e Rupert Friend.

E il parterre degli invitati non era da meno. Sul tappeto rosso prima della proiezione del film di Anderson hanno sfilato Eva Longoria in abito rosa scintillante, l'elegantissima giurata Halle Berry, una Carla Bruni splendente in abito rosso, e la più raffinata delle attrici americane, Julianne Moore. Mentre al braccio del ministro della cultura francese Rachida Dati sono arrivati due grandi Maestri del cinema francese, Claude Lelouch e Costa-Gavras.

TMNews