CATEGORIE

Sfila l'orgoglio Lgbt a Madrid, a un passo dalla legge "Trans"

di TMNews domenica 10 luglio 2022
2' di lettura

Roma, 10 lug. (askanews) - Diverse centinaia di migliaia di persone hanno sfilato a Madrid con le bandiere arcobaleno in occasione del Pride, dopo due anni di restrizioni legate al Covid-19. La Federazione spagnola FELGTBI+, una delle associazioni organizzatrici del corteo, approfitta di questa occasione per ribadire il suo sostegno al progetto di legge chiamato "Trans", adottato a fine giugno dal Consiglio dei Ministri e che dovrà essere esaminato quest'estate in Parlamento. Se adottato, permetterà a una persona di cambiare il suo nome e il suo genere sui documenti di identità con una semplice domanda, a partire dai 16 anni.

"Quest'anno continuiamo a rivendicare una legge Trans e Lgtbi per difendere la legislazione e i diritti di tutte le persone Lgtbi e inoltre chiediamo un patto sociale e di Stato contro i discorsi di odio che avvengono nelle istituzioni", ha spiegato a France Presse Uge Sangil, presidente della Federazione nazionale di lesbiche, gay transessuali e bisessuali.

Secondo la prefettura di Madrid, tra le 600.000 e le 700.000 persone hanno partecipato al raduno, trasmetto per la prima volta ind iretta su uno dei canali della tv pubblica spagnola (Tve). Al corteo hanno partecipato anche diversi ministri della coalizione di sinistra al potere, tra cui il ministro dell'Interno Fernando Grande-Marlaska e la collega dell'Uguaglianza Irene Montero. Lo slogan di questa edizione 2022: "Visibiliità, orgoglio e resilienza".

"Siamo qui per rivendicare i nostri diritti. Non passiamo un buon momento, ma siamo qui anche per lottare: non un passo indietro", ha spiegato Raul, studente.

"Non dobbiamo dimenticare la vera ragione per la quale siamo qui. Non è una festa. È per reclamare i diritti che non abbiamo avuto per tanti anni. Passiamo un buon momento per tutti quelli che non sono qui", ha aggiunto Guillermo, insegnante.

"La gente ha bisogno di essere riconosciuta, valorizzata, non per la sessualità, non si tratta solo di questo, siamo persone, abbiamo bisogno degli stessi diritti degli uomini e delle donne, che siano grassi o magri, neri o altro. Siamo tutti uguali, l'amore è amore e alla fine è questo che conta", ha sottolineato Dayan, commesso.

(IMMAGINI FRANCE PRESSE)

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni: in 1000 giorni Governo creati più di 1 mln di posti di lavoro

Roma, 17 lug. (askanews) - "Vi dirò qual è il dato che mi rende più orgogliosa in questi quasi tre anni di governo. In questi mille giorni al Governo, quello che mi rende più orgogliosa è che in media, in ognuno di questi mille giorni sono stati creati più di mille posti di lavoro nuovi e a tempo indeterminato, per un totale di oltre un milione di nuovi posti di lavoro". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al congresso della Cisl a Roma.

"Credo che ci sia ancora molto da fare su questo fronte per colmare il divario che abbiamo con il tasso di occupazione rispetto alle altre grandi nazioni europee, ma è altrettanto vero che il dato record sul'occupazione femminile, con il superamento del tetto di 10 milioni di donne lavoratrici, rappresenta un segnale positivo e un segnale di inversione di tendenza sul quale bisogna continuare a lavorare", ha aggiunto.

TMNews

Siria, al-Sharaa: "Proteggeremo i drusi, grazie a Usa per mediare"

Damasco, 17 lug. (askanews) - Il presidente siriano, Ahmed al-Sharaa (Al-Jolani), ha accusato "l'entità israeliana" di voler dividere e destabilizzare la Siria, rimarcando nel discorso tenuto al paese dopo i bombardamenti israeliani a Damasco che la Siria "non ha paura della guerra", ma di voler dare "priorità agli interessi dei siriani rispetto al caos e alla distruzione".

"L'entità israeliana - ha detto riferendosi a Israele - è ricorsa a un attacco su vasta scala alle strutture civili e governative per minare questi sforzi, complicando notevolmente la situazione che sarebbe sfociata in un'escalation fuori controllo senza l'efficace intervento delle mediazioni americane, arabe e turche, che hanno salvato la regione da un destino sconosciuto".

"Ci teniamo - ha aggiunto al-Sharaa - a chiamare a rispondere coloro che hanno trasgredito e abusato del nostro popolo druso, poiché esso è sotto la protezione e la responsabilità dello Stato. La legge e la giustizia proteggono i diritti di tutti, senza alcuna eccezione".

TMNews

Meloni alla Cisl: sicurezza su lavoro al centro azione del Governo

Roma, 17 lug. (askanews) - "L'obiettivo di fondo è costruire una strategia straordinaria di interventi per la salute e la sicurezza sul lavoro che sia in grado di rafforzare la nostra azione comune perché la sicurezza sul lavoro non è un costo ma un investimento e un diritto di ogni lavoratore che noi dobbiamo saper proteggere". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al congresso della Cisl a Roma.

TMNews

Ezhaya (ASTOI): estate 2025 +5% ricavi, turismo cambia con società

Milano, 17 lug. (askanews) - "È un'estate brillante, senza particolari picchi, però direi che mettere a segno un 5% di ricavi in più sulla già ottima estate del 2024 è sicuramente un segnale incoraggiante per tutto il comparto e quindi riconfermiamo una grande voglia di viaggiare degli italiani". Lo ha detto il presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, Pier Ezhaya, commentando il Rapporto ASTOI sull'estate 2025.

"Le vacanze - ha aggiunto il presidente - aderiscono in maniera lineare, quasi perfetta al cambiamento dei costumi della società, quindi come evolve la società, come cambia la società, cambiano anche cambia anche il modo di fruire delle vacanze assume sempre un ruolo più centrale, il desiderio di fare cose esclusive, esperienze, di viverle sul territorio a costo di rinunciare a qualche stella negli alberghi o a qualche comfort in più. Si vuole vivere esperienze esclusive, assistiamo a un grande desiderio anche di prenotare la vacanza in anticipo e questa è una cosa che soprattutto per il nostro comparto è una grandissima innovazione, diciamo così, e si prenota anche con 120 giorni di anticipo già dall'inizio dalla fine dell'anno scorso all'inizio del di quest'anno a gennaio le le persone prenotavano le vacanze estive. Questo per avere la scelta migliore in termini di gamma e anche i prezzi migliori perché oramai anche nel nostro comparto si lavora con prezzi dinamici che garantiscono le quote migliori soprattutto in testa di gondola, come si dice in gergo, quindi all'inizio della stagione e poi il desiderio anche di viaggiare più coperti possibili, quindi varie forme di assicurazione dalle più classiche, quindi quelle contro le ad esempio dei sinistri che riguardano la salute all'estero, quindi ci si copre per i evitare impreviste ai che possono sempre capitare fino ad assicurazioni anche più originali come quella di coprire e eventuali danni al proprio animale se viaggia con noi o addirittura ad assicurarsi contro il maltempo perché ormai la vacanza assume anche un valore economico molto importante, quindi si cerca di proteggerci".

"E poi - ha concluso Ezhaya - ancora due elementi che traccio tracciamo come eh grande con grande positività di quest'estate è una grandissima eh ripresa dei viaggi studio, quindi nonostante ci siano formule per diciamo conoscere altre altre lingue in maniera anche digitale, però la il desiderio di fare un'esperienza all'estero, di vivere anche qui insieme alla vacanza studio, anche delle esperienze sul territorio è diventata molto importante e anche una bella ripresa del segmento delle crociere, quindi direi che su tutte le direttrici registriamo un segno positivo".

TMNews