CATEGORIE

Mobilità, la scatola nera in auto difenderà anche l'ambiente

di TMNews mercoledì 17 maggio 2023
2' di lettura

Roma, 17 mag. (askanews) - Le scatole nere, quei piccoli dispositivi in grado di acquisire in tempo reale i dati delle auto, oggi usate essenzialmente a fini assicurativi, possono rivelarsi fondamentali per mettere a punto politiche ambientali più efficaci. E' quanto emerso nell'ultima tavola rotonda organizzata dal Think Tank The Urban Mobility Council, promosso dal Gruppo Unipol.

Enrico San Pietro (Insurance General Manager di Unipolsai): "L'Italia è il paese nel quale la telematica è più diffusa al mondo, abbiamo oltre il 20% dei veicoli che già portano a bordo i dispositivi telematici che consentono a cittadini di avere più risparmi, più sicurezza ma anche, alle istituzioni, di poter ottenere dati preziosi per interpretare il loro ruolo in modo moderno rispetto ai problemi della mobilità urbana".

Oggi, ad esempio, classifichiamo l'impatto ambientale delle auto solo in base alla classe Euro. In realtà il livello di emissioni dipende molto dai km che si percorrono, dallo stile di guida, perciò può accadere che auto più obsolete abbiano un impatto ambientale inferiore ad auto Euro 6.

Sergio Savaresi (Direttore del Dipartimento Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano): "L'idea è quella un po' di provare ad andare verso un mondo digitale in cui ogni auto ha la misura effettiva di quello che inquina o immette in termini di CO2, e questo si può fare abbastanza facilmente già oggi con queste box telematiche che da black potrebbero diventare green perché potrebbero aiutare a classificare correttamente l'impatto ambientale".

Sarebbe una rivoluzione per la gestione degli accessi delle auto nei centri urbani, un tema di stringente attualità. Ma più in generale l'economia dei dati rivela potenzialità enormi in ambito trasportistico.

Mario Nobile (Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale): "Quindi per dirla in uno slogan, noi siamo passati dalla pianificazione dei trasporti in termini generali, in cui disegnavamo linee di autobus e linee di metropolitana su presunti spostamenti, a servizi precisi, personalizzati, dedicati a un individuo".

Da qui l'invito ai legislatori a considerare questa opportunità.

Stefano Genovese (Coordinatore di The Urban Mobility Council): "Fino a oggi è stato considerato soprattutto l'aspetto puramente di scontistica legato alla scatola nera, ma da oggi in poi sarà opportuno considerare quanto questo possa avere un beneficio sui tanti driver dell'agenda politica nazionale ma anche europea come quella della transizione e della mobilità".

Anche perché il comparto delle box telematiche rappresenta un primato tecnologico tutto italiano.

tag

Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per violenza sessuale

Parigi, 13 mag. (askanews) - Gérard Depardieu è stato condannato da un tribunale di Parigi a 18 mesi di carcere, con sospensione condizionale della pena, per molestie e violenza sessuale nei confronti di due donne durante le riprese di un film nel 2021.

L'attore 76enne, che non era presente in tribunale, è stato riconosciuto colpevole di aver aggredito sessualmente Amélie, oggi 54enne, e Sarah (nome cambiato), 34enne, rispettivamente scenografa e assistente alla regia del film "Les Volets verts" di Jean Becker.

"Sono molto commossa - ha detto dopo la sentenza una delle due vittime, Amelie - finora sono stata piuttosto loquace, ma oggi faccio fatica a esprimermi. Sono molto, molto soddisfatta di questa decisione, è una vittoria per me, davvero, e un grande passo avanti. Grazie. Mi sembra che sia stata fatta giustizia".

"Il nostro pensiero va a tutte le vittime di Gérard Depardieu e di altri - dice Claude Vincent, avvocata delle parti civili. - E vorrei ribadire, all'apertura del Festival di Cannes, che è davvero importante che tutti i settori della società, perché ci sono i me-too nel cinema, i me-too nelle cucine, ovunque, è comunque importante che ognuno si accorga di cosa succede nel proprio giardino".

Gli avvocati di Gerard Depardieu hanno annunciato che faranno ricorso in appello.

TMNews

Trump e e il principe saudita, cerimonia di benvenuto al palazzo reale

Riad, 13 mag. (askanews) - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump partecipano a una cerimonia di benvenuto presso il Palazzo Reale Yamamah a Riad. L'Arabia Saudita è la prima tappa di un tour delle monarchie del Golfo ricche di petrolio, che porterà Trump anche in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti.

TMNews

Grande attesa per possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul

Roma, 13 mag. (askanews) - C'è grande aspettativa per giovedì 15 maggio a Istanbul quando potrebbe esserci lo storico incontro tra Putin e Zelensky, in seguito alle pressanti richieste del presidente americano Donald Trump, in viaggio nella penisola arabica e che a sorpresa potrebbe raggiungere la città sul Bosforo.

Il presidente turco Erdogan ha ribadito che la Turchia "in quanto unico Paese di cui tutte le parti si fidano", è pronta ad accogliere e contribuire ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina.

L'inviato Usa, Steve Witkoff, in una lunga intervista rilasciata a Breitbart News, ha spiegato che l'incontro è possibile e che "il nostro compito è riunirli in una stanza e dimostrare loro che le alternative a una risoluzione pacifica sono negative per tutti. Trump - ha detto ancora Witkoff - "ha lanciato un ultimatum a entrambe le parti", se non ci saranno "colloqui diretti" e in "tempi rapidi", gli Stati Uniti potrebbero farsi da parte, qualunque cosa questo significhi".

Il consigliere ucraino, Mykhailo Podolyak, ha fatto sapere che a Istanbul il presidente ucraino non intende incontrare nessun altro funzionario russo, eccetto Putin.

La premier Giorgia Meloni, in conferenza stampa con l'omologo greco Kyriakos Mitsotakis, ha sottolineato: "L'Italia ribadisce il sostegno agli sforzi per una pace giusta e duratura che non può prescindere da garanzie di sicurezza efficaci per Kiev. Ora attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato alla quale l'Ucraina ha immediatamente aderito, così come l'Ucraina ha accettato subito di incontrare Putin a Istanbul giovedì chiarendo in pochi minuti rispetto a una certa propaganda - ha incalzato Meloni - quale tra le parti coinvolte nel conflitto sia certamente a favore della pace e quale invece sia ancora una volta responsabile della guerra", ha ripetuto la presidente del Consiglio.

TMNews

Regge il cessate il fuoco tra India e Pakistan, scuole riaperte

Srinagar (India), 13 mag. (askanews) - Le scuole di Srinagar, nel Kashmir sotto amministrazione indiana, hanno riaperto martedì, dopo la tregua concordata sabato tra India e Pakistan. La tregua ha posto fine a quattro giorni di attacchi missilistici, droni e artiglieria, che hanno ucciso decine di persone in India e Pakistan, segnando il peggior conflitto tra i due Paesi dal 1999. Gli studenti sono rientrati in classe. Intanto l'India ha riaperto gli aeroporti ai suoi confini occidentali e settentrionali, chiusi al culmine delle tensioni con il Pakistan.

TMNews