CATEGORIE

Integrare il CRM Keap alla marketing automation

di TMNews venerdì 27 ottobre 2023
2' di lettura

Roma, 27 ott. (askanews) - Adriano Gall, riconosciuto come uno dei principali esperti del CRM Keap in Europa, in questi anni ha contribuito alla crescita del fatturato di tanti professionisti ed imprese, aiutandoli ad implementare il CRM al marketing automatico.

Le situazioni di mercato cambiano spesso in maniera repentina e non tutti i professionisti ed i piccoli imprenditori sono strutturati per resistere alle difficoltà, ma oggi grazie alle nuove tecnologie è possibile creare un modello di business più elastico e quindi resistente alle crisi.

"Sono quattro i fattori che determinano l'azienda anticrisi - spiega Adriano Gall - un forte posizionamento, cioè essere degli specialisti di qualcosa di specifico; avere un CRM con il quale collezionare i dati e le informazioni dei propri clienti, conoscendo quali sono le loro esigenze; avere un modello di business per poter monetizzare tutto questo; in ultimo una strategia chiara di vendita."

Molti imprenditori e professionisti tuttavia, difficilmente hanno le competenze per farlo in autonomia e quindi cercano un supporto esterno. Questo perché se in realtà, realizzare un progetto in apparenza può sembrare semplice, sul campo è molto complesso perché occorre coordinare più competenze.

"Per fare un rapido esempio pensiamo a chi deve costruire una casa - continua Gall - dobbiamo coinvolgere quattro figure chiave, l'architetto, l'ingegnere, il geometra e il capocantiere dell'impresa di costruzioni. Ognuno di loro ha un compito ben specifico: l'architetto quello di ascoltare le esigenze e dare una forma alla casa, una figura che nel progetto di marketing dovrebbe stabilire il posizionamento, chi voglio diventare, cosa voglio fare. L'ingegnere deve fare i calcoli sulla struttura, se tiene o non tiene, nel nostro progetto è colui che valida il modello di business. Il geometra deve rendere il disegno operativo, nel nostro caso definire la strategia, gli obiettivi; poi l'impresa si occupa della parte operativa, nel processo di marketing sarebbe l'implementatore, possibilmente con esperienze, nel processo logico di vendita".

"Solo coordinando nel modo corretto queste quattro figure è possibile creare ed automatizzare in modo efficace tutto il processo, grazie a questi software potentissimi di ultima generazione. Il posizionamento rimane comunque l'elemento fondamentale" - insiste il noto implementatore; che aggiunge ancora: "Se consideriamo il CRM come il mare, il posizionamento è un po' la scelta del pesce che vogliamo catturare, lo sgombro o il tonno. Sicuramente la fonte di interesse, cioè l'esca da utilizzare, sarà diversa e anche la nostra organizzazione dovrà comunicare a seconda del cliente che si vuole corteggiare."

Parlando di un piccolo imprenditore o un professionista però, potrebbe risultare difficile incaricare quattro diversi professionisti e un implementare per coordinare il tutto. Per questo motivo, conviene individuare ed affidarsi ad un singolo implementatore, che abbia competenze pratiche di implementazione con l'uso del CRM, ma anche una visione strategica e commerciale, per verificare insieme qual è il miglior posizionamento sul mercato ed in funzione di questo rivedere il modello di business.

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Make America Healthy Again: allarme su cibo, farmaci e vaccini

New York, 23 mag. (askanews) - Il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha presentato il rapporto "Make America Healthy Again" (MAHA), un documento voluto dall'amministrazione Trump per indagare le cause delle malattie croniche tra i bambini americani. Il rapporto lancia un duro atto d'accusa contro alimentazione industriale, uso eccessivo di farmaci, pesticidi e vaccini, parlando di una generazione "sovramedicata e malnutrita".

Pur non avendo valore normativo, il documento guiderà l'elaborazione di un piano d'azione. Tra le richieste: più studi sugli effetti dei vaccini e del cibo ultraprocessato, maggiore trasparenza nella ricerca scientifica e una revisione delle politiche pubbliche influenzate, secondo Kennedy, dalle lobby industriali. Nonostante il tono allarmato del rapporto, membri dell'esecutivo hanno assicurato che la filiera alimentare statunitense è sicura.

"Nei prossimi 80 giorni, la Commissione (MAHA) si baserà sul lavoro svolto in questo rapporto per sviluppare una tabella di marcia verso riforme della sanità pubblica coraggiose e trasformative, da sottoporre alla nostra attenzione". Ha detto Trump che all'inizio di questo mese, ha promesso che avrebbe tagliato i prezzi dei farmaci per allinearli a quelli dei paesi esteri. "Nessuno può credere che io abbia avuto il coraggio di farlo", ha dichiarato Trump durante l'incontro.

Intanto la Casa Bianca ha chiesto al Congresso 500 milioni di dollari per finanziare l'iniziativa, a fronte di tagli proposti per 18 miliardi al National institutes of health.

TMNews

Cina: stop Trump a studenti stranieri Harvard? Difenderemo i nostri

Pechino, 23 mag. (askanews) - La Cina ha espresso insoddisfazione per la decisione dell'Amministrazione Trump di bloccare l'accesso di studenti stranieri all'università di Harvard, affermando che difenderà gli interessi dei propri studenti e studiosi.

"Le azioni statunitensi danneggiano solo l'immagine e la credibilità internazionale degli Usa", ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning nella quotidiana conferenza stampa a Pechino. "La Cina - ha proseguito - difenderà con determinazione i legittimi diritti e interessi dei propri studenti e studiosi all'estero".

Ad Harvard gli studenti cinesi rappresentano circa un quinto degli studenti stranieri iscritti al prestigioso ateneo.

La decisione dell'amministrazione Trump è venuta dopo che, all'inizio di questo mese, alcuni membri del Congresso Usa hanno inviato una lettera al presidente dell'università, Claudine Gay, chiedendo a Harvard di chiarire i suoi rapporti con il governo e le forze armate cinesi, ad esempio il fatto che l'ateneo abbia fornito formazione a personale del Corpo di produzione e costruzione del Xinjiang, inserito nella lista delle sanzioni statunitensi nel 2020. Pechino, dal canto suo, ha definito come infondate queste accuse.

"Vorrei ribadire - ha detto ancora Mao Ning - che la Cina si oppone fermamente alla politicizzazione della cooperazione educativa e respinge senza riserve gli attacchi e le campagne diffamatorie infondate. Le sanzioni (...) sono illegali e gli Stati uniti dovrebbero revocarle al più presto".

TMNews

Festival di Cannes: il cast di "Resurrection" sfila sul red carpet

Cannes, 23 mag. (askanews) - Il cast e la troupe del film "Resurrection" sfila sul red carpet del 78° Festival di Cannes per la presentazione del terzo film del regista cinese Bi Gan, considerato un giovane prodigio del cinema cinese.

In competizione per la prestigiosa Palma d'Oro, questo lungometraggio poetico e sensoriale, un omaggio quasi religioso a un secolo di cinema, è composto da sei segmenti che ripercorrono la storia dello schermo d'argento, dai fratelli Lumière e Georges Méliès ai film sulla mafia, Frankenstein e la fantascienza.

TMNews

Vale LP e Lil Jolie di nuovo insieme per "Le ragazze della valle"

Milano, 23 mag. (askanews) - Dopo la partecipazione a Sanremo giovani, Vale LP e Lil Jolie di nuovo insieme per "Le ragazze della valle" il joint album con cui hanno voluto raccontarsi e parlare alla loro generazione.

"Le Ragazze della Valle sono tutte le persone che hanno avuto il coraggio di seguire il proprio sogno e che sono andati oltre il proprio limiti anche mentali, che si sono emancipati dalla propria storia"

In Google Amore raccontano un cambiamento, di sogni che diventano paure, passato e futuro che si intrecciano in un processo di crescita personale.

"Beh, è stato sicuramente molto profondo, intenso, ovviamente tutto ciò che raccontiamo lo viviamo dapprima noi come amiche, umanità, esistenze. Però è stato vero ed è stato comunque anche per noi produttivo, perché ci sentiamo cresciute, ci sentiamo che comunque questo disco ha molto dettato i ritmi e ci ha messo in gioco di nuovo anche come amiche, quindi ha avuto anche una risonanza sulle nostre vite private.

Nei loro testi affrontano temi come l'affettività, il rispetto, l'identità.

"Sicuramente come ventenni e anche come ragazzi di provincia questi sono termini molto importanti. Da noi è difficile trovare proprio dei luoghi di discussione e di inclusione. L'unico è la scuola, quindi ci teniamo tanto all'integrazione dell'educazione all'affettività e che in generale se ne parli e che non venga dato così per scontato ciò che proviamo. E' ciò che siamo e ciò che regaliamo agli altri quindi è importantissimo parlarne".

Roma e Napoli. Vi aspettiamo i concerti, venite sarà divertente.

Quest'estate le ragazze saranno impegnate in diversi live e poi in autunno il tour nei club.

TMNews