CATEGORIE

In Giappone assolto a 88 anni, dopo 46 nel braccio della morte

di TMNews giovedì 26 settembre 2024
2' di lettura

Roma, 26 set. (askanews) - Iwao Hakamada ha 88 anni, 46 dei quali li ha trascorsi nel braccio della morte di una prigione giapponese, rischiando di essere portato ogni giorno, senza preavviso, nella sala delle impiccagioni. Era considerato l'uomo che più a lungo ha atteso l'esecuzione al mondo. "Era" perché da oggi può dirsi un uomo libero: un processo di revisione l'ha mandato infine assolto, mettendo in crisi il sistema giudiziario e la pratica della pena di morte nipponica. Akiko Abe, sostenistrice di Iwao Hakamada:

"La decisione è ciò che ci aspettavamo e ciò che dovevamo ottenere. È stata una battaglia molto lunga. La nostra prossima azione sarà quella di chiedere che i pubblici ministeri non facciano appello".

I fatti per i quali era stato condannato sono avvenuti ben 58 anni fa nell'area di Shizuoka. Una famiglia di quattro persone fu sterminata e della strage fu accusato Hakamada. I tribunali lo riconobbero colpevole e fu condannato a morte, nonostante continuasse indefessamente a proclamarsi innocente e nonostante i dubbi che la sentenza lasciava aperti.

"Hakamada non è stato trattato con dignità per mezzo secolo, per questo sono qui a sostenerlo con questa sentenza di vera innocenza - dice un altro sostenitore, Fumio Ogura - spero che trascorrerà il resto della sua vita con dignità".

Il Tribunale distrettuale di Shizuoka, nella sentenza di revisione lancia in realtà un atto d'accusa, sostenendo che le autorità investigative avrebbero manipolato le prove per ottenere una condanna. In conseguenza di ciò, la corte ha concluso che "non si può concludere che Hakamada sia il colpevole" del quadruplice omicidio.

L'assoluzione odierna è un vero caso. È la prima volta in 35 anni che un processo di revisione rovescia una condanna a morte e si tratta solo del quinto caso dal dopoguerra.

tag

L'Onu accusa Israele: usano gli aiuti a Gaza come arma

Ginevra, 6 mag. (askanews) - Le Nazioni Unite accusano Israele di usare gli aiuti umanitari come "arma" di guerra nella Striscia di Gaza, inviando "bombe" invece di cibo e acqua. "Sembra essere un tentativo deliberato di usare gli aiuti come arma, e noi abbiamo messo in guardia contro questo da molto tempo, gli aiuti dovrebbero essere forniti in base alle necessità umanitarie a chiunque ne abbia bisogno", ha dichiarato Jens Laerke, portavoce dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari (OCHA), durante un briefing con la stampa a Ginevra. "C'è un disperato bisogno di cibo", ma invece i palestinesi "ricevono bombe", ha detto Laerke.

TMNews

Il nuovo ambasciatore americano designato è arrivato a Roma

Roma, 6 mag. (askanews) - Tilman J. Fertitta, nuovo ambasciatore designato degli Stati Uniti d'America è giunto a Roma. Lo ha comunicato la sede diplomatica americana in Italia che sui social ha pubblicato le foto del suo arrivo. "Sono onorato di essere in Italia a nome del popolo americano e non vedo l'ora di lavorare con i miei nuovi meravigliosi colleghi italiani in uno dei migliori posti di lavoro al mondo" ha scritto lo stesso Fertitta.

"Benvenuto in Italia! La missione degli Stati uniti in Italia e San Marino dà il benvenuto all'ambasciatore-designato Tilman J. Fertitta", ha scritto l'ambasciata, postando una foto della sua discesa dalla scaletta dell'aereo, in fondo alla quale lo aspettava il vice capo missione Shawn Crowley.

Il 29 aprile 2025, Tilman J. Fertitta è stato confermato dal Senato americano ambasciatore designato degli Stati Uniti d'America presso la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino.

Fertitta ha una lunga carriera nel mondo degli affari, dell'intrattenimento e della filantropia. È anche autore del best-seller del New York Times Shut Up and Listen, ex protagonista del programma televisivo Billion Dollar Buyer della CNBC, vincitore di numerosi premi, tra cui quello di Imprenditore dell'Anno di Ernst & Young e l'inserimento nella Texas Business Hall of Fame come il secondo più giovane tra gli iscritti. Dal 2011 è anche membro della Forbes 400 List. E' spesso commentatore esperto su CNBC, Bloomberg e Fox News.

TMNews

Conclave, annullato Anello del Pescatore e rotti sigilli di Bergoglio

Roma, 6 mag. (askanews) - Durante l'ultima Congregazione generale dei cardinali in Vaticano prima dell'inizio del Conclave, la dodicesima, come da tradizione è stato annullato l'"Anello del Pescatore" e sono stati rotti i "sigilli" del pontificato di Papa Francesco, con una croce sul simbolo.

L'anello del pescatore viene distrutto quando viene constatata la morte di un Papa. Ogni Pontefice ne ha uno, personale, indossato all'anulare della mano destra e il nuovo papato comincia ufficialmente quando viene indossato nella messa di inizio del pontificato.

L'anello è uno degli oggetti con maggior valenza simbolica per la chiesa, così come i rituali che gli ruotano attorno. Vuole rappresentare il ruolo di "pescatore di uomini" del Pontefice, come successore degli apostoli e ha la figura di San Pietro mentre getta le reti da pesca dalla sua barca.

TMNews

Commissione Ue: stop alle importazioni di gas russo entro il 2027

Strasburgo (Francia), 6 mag. (askanews) - L'Ue ha presentato un piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas dalla Russia entro la fine del 2027, come promesso diverse volte dall'invasione di Mosca dell'Ucraina.

Parlando a Strasburgo dal Parlamento europeo, il commissario Ue all'Energia Dan Jorgensen ha dichiarato che in questo modo l'Europa "invia un messaggio molto chiaro alla Russia: non permetteremo più alla Russia di usare l'energia contro di noi". "Non permetteremo più che i nostri Stati membri siano ricattati - ha aggiunto - né che si contribuisca indirettamente a riempire la cassa di guerra del Cremlino".

Il commissario ha parlato di un approccio graduale, in modo da "ridurre al minimo l'impatto sugli Stati dell'Ue interessati, intervenendo al contempo in modo rapido e risoluto". Nel 2024 il gas russo ha rappresentato il 19% delle importazioni dell'Ue.

TMNews