CATEGORIE

Torna il Gran Ballo Viennese di Roma

di TMNews martedì 5 novembre 2024
2' di lettura

Roma, 5 nov. (askanews) - Il 9 novembre torna il Gran Ballo Viennese di Roma. L'Acquario Romano ospiterà la XVI edizione del Gran Gala Charity, nelle magiche atmosfere dei balli viennesi, tra eleganza e fascino d'altri tempi.

Sono 32 le ragazze che partecipano. Sotto la direzione artistica di Elvia Venosa, ideatrice della manifestazione, le giovani, tra i 15 e i 24 anni provenienti da tutta Italia, sono pronte a volteggiare sulle note dei più famosi Valzer di Strauss, accompagnate dai loro cavalieri, I Granatieri di Sardegna, dell'Esercito Italiano, per vivere una serata da sogno. Attraverso il ballo di coppia, i giovani che ogni anno prendono parte al Ballo hanno l'opportunità di riscoprire un mezzo di comunicazione che va oltre le barriere sociali e incoraggia l'interazione umana, in un contesto inclusivo e coinvolgente.

L'evento non si limita alla serata di Gala ma come ogni anno è preceduto da una settimana di lezioni di Bon Ton, svolte dall'Accademia Italiana di Galateo, ma anche di Make-up, con Pablo Gil Cagnè. Accompagnate dai rispettivi cavalieri, le ragazze inoltre seguono lezioni di Valzer curate dal Maestro Fabio Mollica. Novità di questa edizione il corso di portamento a cura di Francesca Tocca, ballerina professionista del programma "Amici", che insegna alle ragazze i segreti e il fascino del portamento femminile.

Inoltre, durante il Gran Ballo Viennese di Roma si alternano esibizioni di danza classica e moderna, performance artistiche, e la musica dal vivo dall'Orchestra Vincenzo Bellini di Roma, diretta M. Lorenzo Lupi. La serata è condotta da Marianna Taormina, la giovane siciliana che nel 2018 ha indossato la fascia di Miss Sorriso e l'anno seguente ha rappresentato l'Italia all'Opernball di Vienna.

La manifestazione unisce anche quest'anno cultura, spettacolo e solidarietà e, proprio grazie ai suoi obiettivi ed ai progetti sociali realizzati ha avuto il sostegno di organizzazioni quali Unicef, FFC - Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Doppia Difesa, Croce Rossa Italiana, Giovani per L'Abruzzo. La XVI edizione del Gran Ballo Viennese di Roma rinnova il suo impegno a sostenere l'Associazione "Frida - Donne che sostengono donne". Il Gran Ballo Viennese di Roma è realizzato con il Patrocinio della Città di Vienna, dell'Ambasciata d'Austria in Italia e del Ministero della Difesa Austriaca.

tag

Ti potrebbero interessare

Sovraffollamento carceri, La Russa vede Giachetti: intervenire subito

Roma, 21 mag. (askanews) - L'incontro con la presidente di Nessuno tocchi Caino, Rita Bernardini, e il deputato di Italia viva Roberto Giachetti sull'emergenza del sovraffollamento delle carceri "è andato molto bene". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, sollecitato dai cronisti a margine di un evento. "Il sovraffollamento nelle carceri va sempre peggio, ne ho parlato con la presidente Meloni che mi ha dato contezza che vi è un progetto preciso da parte di questo governo, che però ha dei tempi naturalmente, non è che da un giorno all'altro puoi risolvere il problema. Il mio convincimento personale, parlo da presidente del Senato e a titolo personale, è che occorra comunque intervenire nell'attesa che il governo possa svolgere il proprio ruolo, con un provvedimento, che possiamo chiamare di emergenza. L'idea di Giacchetti, che può essere rivisitata, discussa, modificata, mi convince abbastanza".

Il presidente del Senato ha voluto poi puntalizzare il concetto di buona condotta: "deve anche significare non avere mai avuto motivo di contrasto scorretto con gli agenti di custodia, questo è molto importante sottolinearlo. Se un detenuto ha litigato, in modo scorretto, con un agente di custodia, non può godere della liberazione anticipata", ha aggiunto.

"Sono estremamente favorevole a un provvedimento non che svuoti il carcere ma che costituisca la possibilità per chi deve scontare la pena di farlo in maniera civile", ha continuato La Russa sottolineando che "essendo contrario all'indulto e all'amnistia che sarebbero generalizzate, un provvedimento rivolto alla buona condotta e alla buona volontà possa essere auspicabile".

TMNews

Catturato il "narco-gatto" che portava droga in carcere

Milano, 21 mag. (askanews) - E' già stato soprannominato il "narcogatto" il felino sorpreso a Limon in Costarica con indosso, impacchettati, circa 300 grammi di droga. Le guardie di un carcere costaricano hanno individuato il gatto mentre entrava nella prigione di notte con della droga attaccata al corpo.

Il felino, che trasportava piccoli pacchi contenenti 235 grammi di marijuana e 67 grammi di crack, tenuti insieme da nastro adesivo, è stato trovato sul muro perimetrale del carcere nel cantone caraibico di Pococì.

Gli agenti della polizia penitenziaria sono riusciti a salvare il gattino e a liberarlo dalla droga. Un video condiviso dal ministero della giustizia mostra una guardia appollaiata sulla recinzione mentre cerca di catturare l'inconsapevole corriere della droga.

TMNews

Salone del Libro, Di Ciommo: fondamentale aspetto sociale

Roma, 21 mag. - Invitato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 a parlare degli odierni modelli di business aziendali, Francesco Di Ciommo ha sottolineato l'importanza dell'aspetto sociale. E lo ha fatto raccontando la sua esperienza di imprenditore nel settore automotive. "Alcuni anni fa è arrivato un momento di crisi. Ne sono uscito cambiando il mio modello di business e implementando, oltre al fattore ambientale e a una sana governance, anche l'ambito sociale. In questo modo non solo ho migliorato il conto economico, ma ho generato ricadute positive sul territorio". Il CEO è a capo di FDC Consulting D-ESG, società di consulenza che guida le imprese in un percorso di transizione virtuosa e accompagnamento verso la certificazione D-ESG. Il suo intervento si è svolto a margine del panel Lavoro e Impatto Sociale, presso lo stand dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, al quale hanno preso parte anche Nicola Russo, direttore creativo e ideatore di TOH, progetto di installazione urbana con funzione sociale e Andrea Bertarelli, Responsabile Fundraising, Marketing e Comunicazione della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS.

In collaborazione con FDC Consulting

TMNews

Separazione carriere,La Russa: su "canguro" decide Giunta regolamento

Roma, 21 mag. (askanews) - "Bisogna vedere se questo strumento che si chiama 'canguro', sicuramente lecito in Aula è lecito anche in commissione. Lo facciamo decidere democraticamente alla Giunta del regolamento". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, sollecitato dai cronisti a margine di un evento, interviene sulle polemiche tra maggioranza e opposizione sull'iter dell'esame degli emendamenti sulla separazione delle carriere in magistratura, in Commissione Affari Costituzionali.

"Non ho ancora avuto modo di fissare la data, ma convengo che sia opportuno verificare, anche se c'è per la verità un precedente, ma comunque è corretto esaminare la questione ancora una volta dalla Giunta del regolamento. Il tema di fondo è: se in aula avviene un'eccessiva proliferazione degli emendamenti, è lecito accorparli per materia e procedere per ogni gruppo a una sola votazione? Questo è lecito. Ed è altrettanto lecito quando la somma degli emendamenti è in commissione? Io lascio alla Giunta del regolamento il compito di confermare o modificare una valutazione sul tema", ha spiegato.

TMNews