CATEGORIE

L'Ambasciatrice Vani Rao spiega la Festa della luce indiana o Diwali

di TMNews giovedì 7 novembre 2024
2' di lettura

Roma, 7 nov. (askanews) - "Diwali è una delle feste più grandi dell'India. Viene celebrata da tutte le comunità. Ha un significato religioso molto profondo ed è anche molto simbolico. Gli hindu la festeggiano per l'uccisione del loro demone da Lord Krishna ma anche per il ritorno di Lord Rahma dopo 40 anni di esilio": lo ha spiegato ad askanews Vani Rao, ambasciatrice dell'India a Roma, a margine del convegno "Dalla tradizione orale alle nuove tecnologie", che si è svolto nella Sala Capitolare del Senato, in occasione delle celebrazioni in Italia dell'undicesima edizione di Diwali, o Dipavali, grande Festa induista della luce.

"Ma è anche importante per i giainisti, i buddisti e i sikh in India. É un momento per celebrare lo stare insieme in famiglia, è un po' come il vostro Natale, dove tutti i familiari si incontrano, ovunque si trovino tornano a casa", ha aggiunto.

"In generale è un momento di gratitudine, un momento in cui siamo molto grati per tutto quello che abbiamo ricevuto durante l'anno. Sono molto felice di essere qui in questo palazzo così prestigioso per festeggiare Diwali con tutti gli italiani e persone di così tante fedi differenti. Per noi il significato del Diwali è che portiamo la luce, mettiamo fine all'oscurità, portiamo la luce, festeggiamo la conoscenza che batte l'ignoranza, festeggiamo la vittoria del bene sul male", ha concluso.

A Roma il 9 novembre si terrà una grande festa all'Auditorium del Massimo per celebrare il Diwali 2024, una giornata di arte, cultura e spiritualità con spettacoli di danza e musica classica e contemporanea indiana, laboratori e rituali dedicati alla dea Lakshmi (Dea dell'Abbondanza), tutto a ingresso gratuito. Uno degli eventi più attesi è lo spettacolo di danza Kuchipudi "Triveni" della Nishrinkala Dance Academy, per la prima volta in Italia. Il programma include anche laboratori di danza Bollywood e Kerala, sessioni di yoga e performance musicali. L'8 novembre, sempre all'Auditorium del Massimo a Roma, ci sarà un workshop sulle Danze classiche e contemporanee dell'India.

Eventi legati al Diwali si sono svolti anche a Torino a fine ottobre, mentre sono in programma a Pontedera il 15 novembre, a Savona il 12 e 13 novembre e al Teatro San Babila di Milano il 14 novembre.

Per maggior informazioni sugli eventi http://www.induismo.it/diwali-2024/

tag

Milano Serravalle, ecco il prototipo di navetta a guida autonoma

Milano, 12 mag. (askanews) - Un nuovo tipo di mobilità al servizio della collettività. Presentato nella sede di Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A il "Serravalle Future Drive", progetto sperimentale nato dalla collaborazione con il team AIDA - Artificial Intelligence Driving Autonomous - del Politecnico di Milano nell'ambito del programma di ricerca del Centro Nazionale MOST. Alla base lo sviluppo di un prototipo di navetta con guida autonoma, al fine di testare questa tecnologia innovativa per un uso pubblico futuro. Abbiamo parlato con Elio Catania, Presidente Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A.:

"Abbiamo dimostrato oggi che il cosiddetto ultimo miglio, che è uno dei problemi fondamentali, se io arrivo in città e poi devo accedere al trasporto pubblico collettivo, può essere risolto anche con la guida autonoma, che è una forma di trasporto collettivo, se vogliamo è la frontiera nuova del car sharing, ma addirittura con la guida autonoma. Utilizzo ottimale delle risorse rispetto all'ambiente, rispetto del sociale, inclusione, rispetto dei deboli, aiuto a chi non ha capacità di mobilità autonoma, chiaramente è la chiusura di un cerchio".

La Fiat500e, fornita dal partner tecnico Fassina, ha seguito il percorso stabilito, dalla metropolitana M2 di Famagosta fino al punto di accesso della A7 in zona Cantalupa. E in tempo reale i partecipanti hanno avuto modo di seguire tutto il percorso. È poi intervenuto Ivo Roberto Cassetta, Amministratore Delegato Presidente Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A.:

"Noi giornalmente viviamo proprio il flusso di traffico che entra a Milano e quindi le complessità e tutti i problemi, soprattutto sull'utilizzo delle tangenziali e l'arrivo dell'autostrada A7 in Milano, e quindi per noi la guida autonoma è proprio quella soluzione per controllare e diminuire il traffico privato che entra a Milano, ma poter collegare al tempo stesso i servizi pubblici, il famoso ultimo miglio tra la proprietà privata e la mobilità urbana pubblica".

Si conferma l'eccellenza tecnologica del Politecnico di Milano, che ha messo a disposizione il suo know-how proponendo un modello nuovo e innovativo. Un'evoluzione concreta per le soluzioni di trasporto pubblico più flessibili e capillari. Infine è intervenuto Sergio Matteo Savaresi, Professore Ordinario di Automatica Politecnico di Milano:

"L'obiettivo è quello di sviluppare in Italia questa tecnologia, una tecnologia estremamente complicata, perché lo facciamo? Perché crediamo che possa cambiare veramente il modo in cui ci muoveremo. Può avere un impatto enorme su come ci muoviamo, sulla sostenibilità delle città, sull'industria italiana, e quindi riteniamo che sia fondamentale che anche in Italia ci sia la capacità di sviluppare queste tecnologie. Ovviamente oggi avete visto un progetto di ricerca, uno stadio avanzato di sviluppo, quindi lo vedete già funzionante effettivamente. La sfida, come spesso accade in Italia, è quello di dire bene, però qual è il prossimo passo? Il prossimo passo è quello di riuscire a mettere a terra un progetto imprenditoriale".

Obbiettivo chiaro: sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie per ridurre la congestione nelle aree urbane e promuovere l'uso del trasporto pubblico. Per una mobilità sostenibile, intelligente e interconnessa al servizio della cittadinanza.

TMNews

Riad si prepara all'arrivo di Donald Trump

Riad, 12 mag. (askanews) - La bandiera a stelle e strisce sventola su tutte le strade e i palazzi ufficiali di Riad in attesa dell'arrivo di Donald Trump. La quattro giorni in Medio Oriente del presidente degli Stati Uniti comincia dall'Arabia Saudita e proseguirà negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar, toccando quindi tutti i paesi più ricchi della zona. In Qatar in particolare dovrebbe essere confermato il dono di un Boeing 747 della famiglia reale da 400 milioni di dollari che Trump intende usare al posto dell'Air Force One fino alla fine del mandato, notizia che sta scatenando molte polemiche in patria.

È il primo viaggio all'estero della presidenza Trump, a parte la toccata e fuga a Roma per i funerali di Papa Francesco.

TMNews

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Lampedusa, 11 mag. (askanews) - "Sono arrivate tre salme: due bambini e un uomo adulto, di origine sub-sahariana". Lo racconta Imad Dalil, Direttore hotspot della Croce Rossa italiana a Lampedusa.

Le salme, i bambini avevano circa due anni, sono arrivate insieme a uno sbarco di complessivamente 63 persone migranti. Per 6 di loro sono stati necessari i controlli sanitari del caso presso l'ambulatorio di Lampedusa, prima dell'ingresso nell'hotspot di Contrada Imbriacola. L'imbarcazione sulla quale viaggiavano, partita dalla Libia, pare sia stata intercetta a circa 60 miglia da Lampedusa, in acque internazionali.

"È sempre difficile, davanti a notizie come queste, trovare parole adeguate. Tre vite sono state spezzate in un viaggio che avrebbe dovuto dare loro la speranza di un futuro migliore, lontano da pericoli e difficoltà. Questa vicenda ci tocca tutti e ci spinge ancora di più a donare noi stessi, tutto ciò di cui siamo capaci, per dare Umanità a chi, invece, quel viaggio è riuscito a portarlo a termine, non senza difficoltà. È con questa Umanità che a Lampedusa Volontarie e Volontari, Operatrici e Operatori della CRI si stanno dedicando alle 63 persone arrivate sulle nostre coste e accolte oggi all'interno dell'hotspot", ha commentato Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana. Attualmente sono presenti nel centro gestito dalla Croce Rossa Italiana 305 ospiti, a seguito del trasferimento di 166 persone a Porto Empedocle.

TMNews

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: vediamoci in Turchia di persona

Kiev, 12 mag. (askanews) - "Sarò in Turchia questo giovedì, 15 maggio, e aspetterò Putin. Di persona". Così Volodomyr Zelensky ha rilanciato nella partita in corso con Mosca, in cui c'è in gioco la pace in Ucraina.

È il momento più delicato: dal vertice di Kiev dei volenterosi, i leader europei e gli Usa avevano chiesto un cessate il fuoco immediato. Non rispettato dalla Russia che, secondo le autorità ucraine, avrebbe lanciato 108 droni durante la notte.

Da Mosca sono arrivate comunque aperture a possibili negoziati che Putin ha chiesto avvengano in Turchia, come i precedenti, ponendo come condizione che si interrompa l'invio di armi in Ucraina. Ora l'invito di Zelensky a incontrarsi di persona. "Spero che questa volta Putin non cerchi scuse. Siamo pronti a parlare per porre fine alla guerra", ha detto.

TMNews