CATEGORIE

Assemblea Confetra: in Italia mancano 22 mila autisti

di TMNews martedì 19 novembre 2024
1' di lettura

Roma, 19 nov. (askanews) - Tema centrale, capace di mettere in disregolatoria tenuta del settore logistico italiano, è senza dubbio la mancanza di forza lavoro. Se guardiamo unicamente alla figura degli autisti, in Europa ne mancano oltre 230 mila, di cui 22 mila unità solo in Italia. Ma il deficit riguarda anche operatori logistici e di magazzino, macchinisti e spedizionieri.

"In Italia abbiamo un serio problema di ricambio generazionale", ricorda Carlo De Ruvo presidente di Confetra, dall'assemblea pubblica della Confederazione. Un settore strategico che per il 2024 stima una crescita dello 0,7%, allineata a quella dell'economia nazionale, ma a fronte di scenari internazionali estremamente incerti.

"Non è tempo di festeggiare - dice ancora il presidente - quella che vediamo è la fotografia di un comparto che tiene e che continua a essere competitivo affidandosi principalmente alla resilienza delle sue imprese. Serve però una governance complessiva, regolatoria e infrastrutturale, che permetta al comparto di reagire alle molteplici sfide che lo attendono"

tag

Ti potrebbero interessare

Trump invita il Papa a Washington con una lettera consegnata da Vance

Roma, 19 mag. (askanews) - Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo vicepresidente J.D. Vance ha consegnato personalmente lunedì al nuovo papa americano. "È stato un buon incontro, un incontro produttivo", ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, durante una conferenza stampa sull'incontro tra J.D. Vance e il pontefice, aggiungendo che Donald Trump spera di vedere Leone XIV a Washington "non appena possibile".

"A quanto ho capito, è stato un buon incontro, un incontro produttivo. E siamo grati che il vicepresidente lo abbia fatto, e che sia anche andato alla prima messa del Papa a Roma. Ho anche ricevuto un aggiornamento: il vicepresidente ha consegnato al Papa una lettera del presidente e della First Lady, in cui esprimono i loro più sentiti auguri e lo invitano alla Casa Bianca il prima possibile".

TMNews

Scandalo acqua in bottiglia in Francia sui trattamenti della Nestlé

Roma, 19 mag. (askanews) - Dopo sei mesi di lavori e oltre 70 audizioni, è stato presentato il rapporto finale della commissione d'inchiesta del Senato francese sulle pratiche relative allo scandalo dei trattamenti illeciti utilizzati in particolare dal colosso agroalimentare Nestlé Waters - che produce anche la celebre Perrier - scandalo che - secondo il rapporto - sarebbe stato insabbiato deliberatamente dallo Stato. Alexandre Ouizille, relatore della commissione d'inchiesta del Senato, in conferenza stampa ha spiegato:

"Sappiamo che dal 2022 loro - afferma riferendosi all'Eliseo - sono a conoscenza della vicenda. Sono a conoscenza del fatto che negli stabilimenti del gruppo Nestlé vengono effettuati trattamenti illegali. È chiarissimo. Sappiamo anche che, in ultima analisi, fu all'Eliseo che gli incontri tra i vari leader e le autorità furono più intensi. Con questo intendo dire che, a quanto sappiamo, nessun ministro ha incontrato direttamente i dirigenti del gruppo Nestlé. D'altro canto, sappiamo che Alexis Kohler (si è dimesso nel marzo 2025, ndr), allora segretario generale dell'Eliseo, ha incontrato e parlato telefonicamente a più riprese con rappresentanti del gruppo Nestlé. A dirlo è stato addirittura il lobbista. Sì, il lobbista della Nestlé. Non stiamo inventando nulla".

La commissione d'inchiesta del Senato sulle pratiche dei produttori di acqua in bottiglia è stata istituita nel novembre 2024, quasi un anno dopo le rivelazioni di testate come Le Monde, Radio France e Mediapart sull'uso di trattamenti illegali di depurazione delle acque, poi commercializzate falsamente come "acqua minerale naturale".

"Lo Stato accetta la microfiltrazione a 0,2 micron dicendo cosa? Dicendo che tolleriamo al di sotto della soglia che era la soglia finora stabilita dall'ANSES", l'agenzia Nazionale per la Salute e sicurezza alimentare, ambientale e sul lavoro francese.

Diciotto mesi dopo, le autorità pubbliche hanno approvato un piano di trasformazione dei siti, sostituendo i trattamenti vietati (UV, carbone attivo) con la microfiltrazione fine, anch'essa controversa perché può privare l'acqua minerale delle sue caratteristiche. La normativa europea stabilisce che l'acqua minerale naturale non può essere sottoposta ad alcuna disinfezione o trattamento che possa modificarne le caratteristiche.

Ad oggi Perrier attende di sapere se le verrà rinnovata la licenza per sfruttare la sorgente come "acqua minerale naturale". Per il momento gli idrogeologi incaricati dallo Stato hanno espresso parere sfavorevole.

Un rapporto richiesto dal governo all'Ispettorato generale degli affari sociali francese, rivelato anch'esso dalla stampa, ha concluso nel 2022 che il 30% delle marche di acqua in bottiglia "subisce trattamenti non conformi".

TMNews

Al Kappa FuturFestival annunciati oltre 100 artisti internazionali

Torino, 19 mag. (askanews) - Manca sempre meno all'edizione 2025 di Kappa FuturFestival che si terrà venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio al Parco Dora di Torino, consolidandosi come uno dei principali eventi di musica elettronica a livello mondiale. La scorsa settimana, per la prima volta a Milano - nel nuovo spazio Voce e nel giardino di Triennale, grande successo per il primo evento di anteprima Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1. Appuntamento al 5 giugno per il Vol.2 (biglietti in vendita sul sito triennale.org).

Kappa FuturFestival è un'esperienza sonora unica con oltre 100 artisti internazionali che si esibiranno sui 6 palchi di Parco Dora, per l'unico evento del genere in Italia - lo scorso anno nella Top10 della classifica DJ Mag Top 100 Festivals 2024 (in compagnia di eventi iconici come Coachella, Sònar, Burning Man e Awakenings) - patrocinato dalla Commissione Europea.

La line-up, estremamente eterogenea e ricca di sorprese, è così suddivisa per giorni:

Venerdì 4 luglio Adiel B2b Quest, Adrian Mills b2b Biia, Airod b2b Anxhela, Anyma, Anotr, Azyr, Bad Boombox, Ben Ufo b2b Francesco Del Garda, Cloudy b2b Novah, Dennis Cruz b2b The Martinez Brothers, Donato Dozzy, Drums And Chants, East End Dubs, Fatima Koanda, Fjaak, Fleur Shore, Folamour, Gandalf, Gene On Earth b2b Dyed Soundorom, Kettama, Lena Willikens, Nico Moreno, Nicola Gavino, Nicola Mazzetti, Nina Kraviz, O.Bee b2b Tomas Station, Ogazon b2b Ryan Elliott, Paco Osuna, Pawsa, Seth Troxler, Skream b2b Prospa, Soulwax Live Italian Exclusive, Speedy J, Surgeon, The Lady Machine.

Sabato 5 luglio Alignment, Anyma b2b Solomun, Artbat, Aurora Halal, Barbara Lago b2b Daniella Da Silva, Basswell b2b Onlynumbers, Binh, Chrisliebing, Colin Benders, Dexphase b2b Skryptyon, Dixon, Dj Hell, Dj Stingray 313 B2b Helena Hauff, Dom Dolla, Fiorella, Fjaak b2b Elli Acula, Floating Points Live Italian Premiere, Inner Lakes, Jowi, Massano, Mathew Jonson, Meduza 3, Miss Monique, Nicole Lovera, Ogazon, Seth Troxler b2b Dj Tennis, Shlomo, Sneaker Du, Speedy J, Tatyana Jane, The Exaltics Live, Tini Gessler, Vintage Culture b2b Beltran, Voices From The Lake Live, Youniverse, Vril, 19:26.

Domenica 6 luglio Adam Beyer b2b Maceo Plex, Boris Brejcha, Caribou Live, Carl Cox Live, Charlotte De Witte, Chris Avantgarde, Christopher Coe, Diplo, Dvs1 & Traxx, Enrico Sangiuliano, Eris Drew b2b Octo Octa, Fantasm, Jane Fitz, Joe Claussell b2b Ron Trent, Joseph Capriati, Kevin De Vries, Kerri Chandler, Lillouis, Lilly Palmer, Marie Montexier b2b Simone De Kunovich, Mau P, Mita Gami b2b Franky Wah, Octave One Live, Oguz, Olympe, Otta, Patrick Mason, Peggy Gou, Reinier Zonneveld Live, Sally C, Sizing, Solomun Extended Set, The Robinson.

La dodicesima edizione di Kappa FuturFestival ha già attirato decine di migliaia di appassionati provenienti da oltre 91 Paesi al mondo. Palcoscenico d'eccezione anche per l'arte contemporanea, dove musica, danza e visione estetica si intrecciano in esperienze immersive, rinnova anche quest'anno la collaborazione con l'artista Marinella Senatore. Numerose altre iniziative saranno comunicate nelle prossime settimane.

I biglietti sono disponibili in formula giornaliera, 70 General Admission e 220 VIP, per i residenti di Torino è disponibile - sempre per un periodo limitato - uno sconto del 15% previa iscrizione al sito ufficiale di Kappa FuturFestival.

TMNews

Ghebreyesus (Oms): "Due milioni di persone soffrono la fame a Gaza"

Ginevra, 19 mag. (askanews) - "A due mesi dall'inizio dell'ultimo blocco, due milioni di persone soffrono la fame" nella Striscia di Gaza "mentre 116.000 tonnellate di cibo sono bloccate al confine, a pochi minuti di distanza", ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, aprendo i lavori della riunione annuale degli Stati membri a Ginevra.

"Il rischio di carestia a Gaza sta aumentando a causa del blocco deliberato degli aiuti umanitari", ha rimarcato Tedros, denunciando al contempo "un sistema sanitario in ginocchio" e decessi "per malattie prevenibili". "Le persone muoiono a causa di malattie prevenibili, mentre i medicinali attendono alla frontiera e gli attacchi agli ospedali negano le cure alla gente, dissuadendola dal cercarle", ha continuato Tedros, ricordando che "dal novembre 2023 l'Oms ha supportato le evacuazioni mediche di oltre 7.300 pazienti, tra cui 617 malati di cancro".

"Tuttavia, più di 10.000 pazienti necessitano ancora di essere evacuati per motivi medici da Gaza. Chiediamo agli Stati membri di accettare più pazienti e chiediamo a Israele di consentire queste evacuazioni e di autorizzare l'ingresso a Gaza di cibo e medicine di cui c'è urgente bisogno", ha concluso.

TMNews