CATEGORIE

Al Kappa FuturFestival annunciati oltre 100 artisti internazionali

di TMNews lunedì 19 maggio 2025
3' di lettura

Torino, 19 mag. (askanews) - Manca sempre meno all'edizione 2025 di Kappa FuturFestival che si terrà venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio al Parco Dora di Torino, consolidandosi come uno dei principali eventi di musica elettronica a livello mondiale. La scorsa settimana, per la prima volta a Milano - nel nuovo spazio Voce e nel giardino di Triennale, grande successo per il primo evento di anteprima Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1. Appuntamento al 5 giugno per il Vol.2 (biglietti in vendita sul sito triennale.org).

Kappa FuturFestival è un'esperienza sonora unica con oltre 100 artisti internazionali che si esibiranno sui 6 palchi di Parco Dora, per l'unico evento del genere in Italia - lo scorso anno nella Top10 della classifica DJ Mag Top 100 Festivals 2024 (in compagnia di eventi iconici come Coachella, Sònar, Burning Man e Awakenings) - patrocinato dalla Commissione Europea.

La line-up, estremamente eterogenea e ricca di sorprese, è così suddivisa per giorni:

Venerdì 4 luglio Adiel B2b Quest, Adrian Mills b2b Biia, Airod b2b Anxhela, Anyma, Anotr, Azyr, Bad Boombox, Ben Ufo b2b Francesco Del Garda, Cloudy b2b Novah, Dennis Cruz b2b The Martinez Brothers, Donato Dozzy, Drums And Chants, East End Dubs, Fatima Koanda, Fjaak, Fleur Shore, Folamour, Gandalf, Gene On Earth b2b Dyed Soundorom, Kettama, Lena Willikens, Nico Moreno, Nicola Gavino, Nicola Mazzetti, Nina Kraviz, O.Bee b2b Tomas Station, Ogazon b2b Ryan Elliott, Paco Osuna, Pawsa, Seth Troxler, Skream b2b Prospa, Soulwax Live Italian Exclusive, Speedy J, Surgeon, The Lady Machine.

Sabato 5 luglio Alignment, Anyma b2b Solomun, Artbat, Aurora Halal, Barbara Lago b2b Daniella Da Silva, Basswell b2b Onlynumbers, Binh, Chrisliebing, Colin Benders, Dexphase b2b Skryptyon, Dixon, Dj Hell, Dj Stingray 313 B2b Helena Hauff, Dom Dolla, Fiorella, Fjaak b2b Elli Acula, Floating Points Live Italian Premiere, Inner Lakes, Jowi, Massano, Mathew Jonson, Meduza 3, Miss Monique, Nicole Lovera, Ogazon, Seth Troxler b2b Dj Tennis, Shlomo, Sneaker Du, Speedy J, Tatyana Jane, The Exaltics Live, Tini Gessler, Vintage Culture b2b Beltran, Voices From The Lake Live, Youniverse, Vril, 19:26.

Domenica 6 luglio Adam Beyer b2b Maceo Plex, Boris Brejcha, Caribou Live, Carl Cox Live, Charlotte De Witte, Chris Avantgarde, Christopher Coe, Diplo, Dvs1 & Traxx, Enrico Sangiuliano, Eris Drew b2b Octo Octa, Fantasm, Jane Fitz, Joe Claussell b2b Ron Trent, Joseph Capriati, Kevin De Vries, Kerri Chandler, Lillouis, Lilly Palmer, Marie Montexier b2b Simone De Kunovich, Mau P, Mita Gami b2b Franky Wah, Octave One Live, Oguz, Olympe, Otta, Patrick Mason, Peggy Gou, Reinier Zonneveld Live, Sally C, Sizing, Solomun Extended Set, The Robinson.

La dodicesima edizione di Kappa FuturFestival ha già attirato decine di migliaia di appassionati provenienti da oltre 91 Paesi al mondo. Palcoscenico d'eccezione anche per l'arte contemporanea, dove musica, danza e visione estetica si intrecciano in esperienze immersive, rinnova anche quest'anno la collaborazione con l'artista Marinella Senatore. Numerose altre iniziative saranno comunicate nelle prossime settimane.

I biglietti sono disponibili in formula giornaliera, 70 General Admission e 220 VIP, per i residenti di Torino è disponibile - sempre per un periodo limitato - uno sconto del 15% previa iscrizione al sito ufficiale di Kappa FuturFestival.

tag

Ti potrebbero interessare

Il Qatar difende la scelta di regalare a Trump l'aereo presidenziale

Milano, 20 mag. (askanews) - Il primo ministro del Qatar ha difeso la decisione del suo paese di regalare al presidente degli Stati Uniti Donald Trump un aereo di lusso, un dono ampiamente criticato negli Stati Uniti, affermando che si è trattato di "uno scambio tra due paesi". "Lo considero una cosa normale che accade tra alleati. E fondamentalmente, non so perché la gente ci pensi, che questo sia considerato corruzione o qualcosa con cui il Qatar vuole comprare influenza su questa amministrazione. Onestamente, non vedo alcuna ragione valida per questo", ha affermato Mohammed ben Abdelrahmane Al-Thani.

TMNews

Accordo Oms sulla pandemia per affrontare le future crisi sanitarie

Ginevra, 20 mag. (askanews) - Dopo oltre tre anni di negoziati,l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite ha adottato uno storico accordo sulla pandemia per affrontare future crisi sanitarie. I negoziati erano stati innescati dalla crisi del Covid-19. L'accordo mira infatti a prevenire la risposta disorganica e il disordine internazionale che hanno circondato la pandemia di Covid-19, migliorando il coordinamento e la sorveglianza globale, nonché l'accesso ai vaccini, in caso di future pandemie. "Non vedo obiezioni. La risoluzione è adottata all'unanimità", ha dichiarato il Ministro della Salute delle Filippine, Ted Herbosa, che presiede la sessione a Ginevra, tra gli applausi della sala.

"È una giornata storica", ha dichiarato il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus dopo il voto.

TMNews

Presidente Taiwan su bilancio primo anno, tra minacce Cina e dazi Usa

Taipei, 20 mag. (askanews) - Il presidente di Taiwan ha annunciato che l'arcipelago è "disposto" a dialogare con la Cina. In un discorso nel suo primo anno in carica, William Lai Ching-te si è impegnato inoltre a tutelare gli interessi dei vari settori dell'isola nelle trattative sui dazi in corso con gli Stati Uniti, pur mantenendo una posizione ferma sulla sicurezza di fronte alle crescenti pressioni di Pechino, la quale dipende molto dalla protezione americana.

"Voglio ribadire ancora una volta che, finché ci saranno parità e dignità, Taiwan è pronta a discutere e collaborare con la Cina, a sostituire il contenimento con l'impegno e il confronto con il dialogo", ha detto Lai.

"Taiwan è un paese amante della pace. Sono anche un convinto sostenitore della pace, perché la pace non ha prezzo e la guerra non ha vincitori. Ma se abbiamo ideali nella nostra ricerca della pace, non possiamo illuderci".

Di fronte a sfide sia esterne sia interne nell'ultimo anno, Lai ha dovuto destreggiarsi tra tensioni con Washington - nonostante quelle che lui ha definito "migliori relazioni di sempre" tra Usa e Taiwan - minacce militari quasi quotidiane da parte di Pechino e profonde divisioni politiche interne. Il governo è stato colto di sorpresa il mese scorso quando il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato dazi del 32% sulle importazioni taiwanesi, citando pratiche commerciali sleali e un consistente surplus bilaterale. La mossa ha sorpreso Taipei, dove si riteneva che iniziative recenti - tra cui l'aumento della spesa per la difesa al 3% del Pil e un piano di investimenti da 100 miliardi di dollari di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), il più grande produttore mondiale di chip a contratto, in Arizona - avessero soddisfatto le aspettative di Washington.

"Oggi il mercato taiwanese è globale e il suo palcoscenico è internazionale. In futuro, continueremo a credere nella democrazia e ci espanderemo in mercati diversificati".

TMNews

Papa Leone XIV, Amirante: studiamo sue parole bellissime

Roma, 20 mag. - "Con il cuore ricolmo di gioia ringraziamo insieme a tutta la chiesa il Cielo per il dono di Papa Leone XIV, studiamo le sue parole bellissime, "il male non prevarrà", essere insieme, costruttori di pace, costruttori di ponti, in un tempo in cui tutti si fa la guerra. Non c'è solo la guerra che rischia di esplodere ancora di più in tutto il mondo ma c'è una guerra che ogni giorno viviamo, di competizione, di guerre relazionali. Allora questo essere costruttori di ponti e di pace è un impegno che vogliamo prendere e vogliamo chiedere al Cielo che lo ricolmi di tutti i doni possibili per poter vivere questa missione di servizio in un tempo così importante, tempo in cui abbiamo proprio bisogno di unità, di essere uno, di comunione, di essere fratelli tutti, famiglia, unità in Cristo per le sfide di questa umanità".

Da Lourdes, in occasione del Festival dei Giovani - Luce e musica nel cuore del pellegrinaggio, promosso dalla Comunità Nuovi Orizzonti, con la partecipazione di don Davide Banzato e la conduzione di Francesca Fialdini, Chiara Amirante, fondatrice di Nuovi Orizzonti, ha voluto mandare con un video una testimonianza di luce e speranza per l'avvio di Pontificato di Papa Leone XIV

TMNews