CATEGORIE

Tony Cragg invade le piazze di Roma con le sue sculture monumentali

di TMNews mercoledì 27 novembre 2024
2' di lettura

Roma, 27 nov. (askanews) - La mostra "Tony Cragg. Infinite forme e bellissime", curata da Sergio Risaliti e Stéphane Verger, esce dai maestosi spazi delle Terme di Diocleziano a Roma. Dal 27 novembre al 31 gennaio due piazze della città ospitano tre sculture monumentali dell'artista britannico: "Versus" e "Runner" a Piazza San Silvestro e "Stuck" a Piazza di San Lorenzo in Lucina, mentre la mostra al Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano "Infinite forme e bellissime" rimarrà aperta fino al 4 maggio 2025.

"Tony Cragg è uno dei più grandi artisti attuali. Io l'ho visto già negli anni '80 alla Biennale di Venezia. Deve essere scoperto anche a Roma perché le sue opere si adattano perfettamente alla geografia di Roma", ha dichiarato ad askanews Stéphane Verger, archeologo, tra i curatori della mostra di Tony Cragg a Roma ed ex direttore del Museo Nazionale Romano, a margine della presentazione delle sculture di Cragg nelle piazze a Roma. "L'artista impiega molte materie, alcune sono tradizionali come il legno o il bronzo, o moderne come la resina", ha ricordato Verger.

"Tony Cragg ha avuto diverse fasi nella sua carriera di artista. La fase attuale presentata alle Terme di Diocleziano e nelle piazze di Roma è una fase in cui fa una riflessione sul tempo infinito, sull'azione geologica del tempo sulle forme anche organiche e sulla presenza dell'uomo in questo tempo che è un po' fossilizzato", ha concluso il professore dell'Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi.

L'operazione è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Municipio I Roma Centro, che porta avanti con questa quarta esposizione en plein air il progetto Roma Contemporanea nel Municipio I. Con questo evento, curato da BAM - Eventi d'Arte e realizzato grazie al sostegno di Banca Ifis, l'arte contemporanea si appropria dello spazio pubblico cittadino instaurando un dialogo con la storia della città.

La mostra in corso al Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano, a cura di Sergio Risaliti e Stéphane Verger, nell'ambito della quale si inserisce questa operazione, celebra uno dei maggiori esponenti della scultura contemporanea, noto per aver sperimentato fin dagli anni Settanta forme sorprendenti accanto a materiali e tecniche inedite. Le sculture di Cragg, spesso caratterizzate da forme biomorfe e sinuose, rappresentano un contrasto affascinante con le linee rigide e geometriche dei monumenti classici, dando vita a una riflessione sul dinamismo e sul rapporto tra arte contemporanea e spazio pubblico.

"L'esposizione vuole essere non solo un omaggio alla creatività contemporanea, ma anche un invito a riflettere sulla capacità dell'arte di reinventare e rivitalizzare gli spazi urbani. Piazza San Silvestro e Piazza San Lorenzo in Lucina, tra i luoghi più suggestivi di Roma, si trasformano così in una galleria a cielo aperto, accessibile gratuitamente che consente al pubblico di avvicinarsi all'arte e di scoprire gli spazi comuni con prospettive nuove. Dopo il grande successo delle sculture monumentali di Fernando Botero, la volontà è quella di proseguire nell'ibridare gli spazi con la contemporaneità", ha commentato l'assessora alla Cultura e alla Scuola del I Municipio di Roma, Giulia Ghia.

tag

Ti potrebbero interessare

Inondazioni in Australia, residenti portati via con i gommoni

Milano, 21 mag. (askanews) - Gli abitanti vengono evacuati a bordo delle scialuppe di salvataggio, lasciando dietro di sé edifici e strade allagati dall'acqua fangosa. In due giorni alcune zone dell'Australia sudorientale sono state colpite da piogge equivalenti a quelle di oltre quattro mesi. Secondo le autorità, si prevede che oltre 16.000 persone rimarranno isolate almeno fino a giovedì e che nelle prossime 48 ore si prevedono ulteriori forti piogge.

TMNews

Gaza, protesta pro-Pal davanti alla Camera: cartelli "Stop genocidio"

Roma, 21 mag. (askanews) - Al grido di "Assassini", "Free Palestine" e con cartelli con su scritto "Europa e Italia basta complicità con Israele" si è svolta la protesta di un centinaio di persone davanti a Montecitorio organizzata dalle associazioni pro-Palestina, mentre in Aula si discutevano le mozioni di Partito Democratico -Movimento Cinque stelle-Alleanza Verdi e Sinistra e Azione concernenti iniziative sull'evoluzione della situazione in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.

Tra i cartelli esposti, insieme a una grande bandiera palestinese, si legge, tra l'altro "Stop genocidio", "Basta con l'occupazione illegale", "Cessate il fuoco" e "Auschwitz Gaza". Su uno, con la foto della senatrice Liliana Segre, anche la scritta: "Io ti stimo, ma come puoi non urlare contro il genocidio?".

Al presidio sono arrivati anche alcuni parlamentari, tra cui il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni, Marco Grimaldi (Avs), Laura Boldrini (Pd).

Giuseppe Conte ha detto: "Come ci possiamo fermare di fronte a un genocidio che si sviluppa sotto i nostri occhi tutti i giorni? Come ci possiamo fermare di fronte a un governo criminale che, con la complicità di un Occidente in ginocchio, offre copertura militare e non solo politica, si sta rendendo responsabile di fronte alla storia di questi efferati crimini?"

TMNews

Maxi operazione 'Ndrangheta da Reggio Calabria a Milano: 97 arresti

Roma, 21 mag. (askanews) - Una maxi operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria contro le più importanti cosche di 'ndrangheta in tutta Italia ha portato all'arresto di 97 indagati. L'operazione dalle prime luci dell'alba si è svolta da Reggio a Milano, da Roma a Torino e in molte altre città da nord a sud (Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Rimini, Verona e Agrigento).

Gli indagati sono accusati di aver gestito "in regime di monopolio" il traffico di stupefacenti tramite una struttura stabile ed organizzata, "un'alleanza" tra le cosche della provincia. Le accuse, a vario titolo, vanno da reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, sequestro di persona, scambio elettorale politico mafioso e detenzione e porto di armi. Eseguito il sequestro preventivo di due società, attive rispettivamente nella ristorazione e nell'edilizia.

Ad eseguire gli arresti i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, supportati dai colleghi degli altri territori - dal Ros, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e Sicilia, dal 14esimo Battaglione "Calabria", Nucleo Cinofili e Ottavo Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia ed inoltre con il supporto dell'Interpol Cooperation Against Ndrangheta (ICAN).

TMNews

Gaza, Bonelli legge in aula i nomi dei bambini morti, tutti in piedi

Roma, 21 mag. (askanews) - I nomi e le età dei bambini morti a Gaza. Tutte le età, dai più grandi ai "neonati". Li ha letti nell'aula della Camera Angelo Bonelli (Avs) mentre illustrava la mozione unitaria del centrosinistra su Gaza e Medio Oriente. "La lista è molto lunga - ha detto Bonelli - centinaia e centinaia di fogli".

Tutti i deputati si sono alzati ascoltando il lungo elenco. Rimasto seduto ai banchi del governo il sottosegretario agli esteri Giorgio Silli, unico rappresentante dell'esecutivo Meloni in aula (anche se di norma governo e presidenza non si alzano salvo che sia un'iniziativa decisa prima dal presidente e concordata con i gruppi).

E Bonelli ha sottolineaton sottolinea invece l'assenza in aula del ministro degli esteri e vicepremier Antonio Tajani in un giorno in cui si discute di una situzione che, ha sottolineato, è una "pulizia etnica". "Un pessimo segnale", ha affermato.

TMNews