CATEGORIE

Svelati in Val di Fiemme i cerchi Olimpici in vista dei giochi 2026

di TMNews lunedì 9 dicembre 2024
1' di lettura

Tesero, 9 dic. (askanews) - C'è la neve, il sole e c'è aria di festa a Tesero in Val di Fiemme dove sono stati svelati i cerchi olimpici dei giochi di Milano Cortina 2026. A meno di 430 giorni alla cerimonia inaugurale, Tesero si è vestita con le forme e i colori dei Giochi, ovvero gli "spectaculars", i cinque cerchi e i tre agitos simboli universali di Olimpiadi e Paralimpiadi. La vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa spiega l'importanza dell'evento: "E' stato un bellissimo momento, il significato è il conivolgimento della la comunità di Fiemme e per tutto il Trentino per il coninvolgimento di tutta la comunità che diventa il cuore di questi giochi. Abbiamo coinvolto bambini e ragazzi delle scuole perchè sono loro i primi a dover vivere queste Olimpiadi e Paralimpiadi e conoscere la storia e i valori che si porteranno dietro per tutta la vita".

Un momento simbolico per celebrare i valori dello sport e l'importanza dell'inclusione, la valle di Fiemme e il Trentino si impegnano sempre più ad essere protagonisti delle prossime olimpiadi invernali.

tag

Ti potrebbero interessare

Si intensificano i movimenti militari israeliani sul Golan

Milano, 16 lug. (askanews) - Si intensificano i movimenti dei veicoli militari israeliani sulla la linea dell'armistizio a Majdal Shams, sulle alture del Golan, in seguito agli attacchi alla comunità drusa nella Siria meridionale.

Lo sceicco Muwafak Tarif, leader della comunità drusa israeliana, ha chiesto un intervento militare a Sweida, nel sud della Siria. Secondo quanto riferito ad Haaretz da fonti vicine a Tarif, lo sceicco ha inviato un messaggio al premier, Benjamin Netanyahu, e al ministro della Difesa, Israel Katz, in cui ha detto che "il regime siriano deve essere colpito e costretto a ritirarsi da Sweida. Questa è una battaglia esistenziale per la comunità drusa".

Secondo le fonti, sia il premier che il ministro della Difesa si sono impegnati ad agire. Oggi Katz ha ammonito le forze siriane a lasciare la città di Sweida, affermando che l'esercito è pronto a intensificare gli attacchi.

TMNews

Trump: i file "credibili" su Epstein dovrebbero essere resi pubblici

Milano, 16 lug. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump respinge il rinnovato interesse pubblico per il caso di Jeffrey Epstein, definendolo "roba noiosa" alimentata da "fake news", ma afferma che qualsiasi documento "credibile" dovrebbe essere reso pubblico. Trump ha incontrato la stapa alla Joint Base Andrews dopo essere sceso dall'Air Force One.

TMNews

Robot AI per sostituire i diserbanti e i braccianti agricoli

Milano, 16 lug. (askanews) - Con le politiche di deportazione di massa del presidente Trump, molte aziende agricole negli Stati Uniti si trovano ad affrontare una carenza di manodopera e intanto le erbacce si fanno sempre più resistenti agli erbicidi. A questo problema la startup Aigen ha trovato una soluzione: un robot su ruote alimentato dal sole e dotato di intelligenza artificiale setaccia attentamente un campo di cotone in California per estirpare le erbacce, totalmente incurante del caldo torrido di mezzogiorno.

La soluzione robotica della start up si chiama Element, e secondo l'azienda può far risparmiare denaro agli agricoltori, aiutare l'ambiente ed evitare che sostanze chimiche nocive entrino negli alimenti.

"In Aigen, la nostra missione è rigenerare la Terra con la robotica e l'intelligenza artificiale - ha sottolineato Kenny Lee, CEO e co-fondatore di Aigen - Se si considerano alcune delle più grandi sfide globali del mondo, l'agricoltura viene spesso trascurata. Con il nostro team, lavoriamo su alcuni pilastri della società, ovvero le colture, il cibo, i vestiti che indossiamo."

"Ogni robot ha 10 motori - ha spiegato Richard Wurden, cofondatore di Aigen - Sei di questi motori vengono utilizzati per le braccia del robot. E mentre il robot passa, è in grado di identificare l'erba infestante e praticamente estirparla con la zappa mentre passa, con precisione".

TMNews

Apple acquisterà 500 milioni di magneti con terre rare di MP

Milano, 15 lug. (askanews) - Apple comprerà 500 milioni di dollari di magneti che usano le terre rare della società americana MP Materials, in modo da espandere la sua catena di approvvigionamento negli Usa, come chiesto dal presidente Trump.

MP fornirà ad Apple i magneti prodotti in uno stabilimento in Texas e utilizzerà materiali riciclati lavorati in un sito che MP costruirà in California. L'azienda americana ha dichiarato che le spedizioni dei magneti dovrebbero iniziare nel 2027. Le due società non hanno specificato la durata del contratto. Apple lo ha descritto come un "accordo pluriennale" e MP ha dichiarato in un documento depositato presso la SEC che Apple effettuerà un pagamento anticipato di 200 milioni di dollari.

Le materie prime saranno ottenute da magneti esauriti, segnando una tappa fondamentale negli sforzi di lunga data di entrambe le aziende per creare catene di approvvigionamento sostenibili e domestiche.

TMNews