CATEGORIE

"Amoreunicoamore", la reinterpretazione di Numa del brano di Mina

di TMNews mercoledì 18 dicembre 2024
1' di lettura

Roma, 20 dic. (askanews) - Esce 'Amoreunicoamore', una reinterpretazione di Numa del brano originariamente interpretato da Mina. Capolavoro scritto da Silvio Amato e Fabrizio Berlincioni, pubblicato nel 2010.

"'Amoreunicoamore' è una delle canzoni che amo più al mondo - dice Numa - perché parla dell'amore esattamente come ne parlerebbe il mio cuore. Per questo ho scelto di realizzare questa cover e di interpretarla personalmente. Seguendo le corde della mia anima. Rispettando completamente l'arrangiamento originale. Per il brano ringrazio l'arrangiatore e produttore Max Minoia che ha lavorato al mix e mastering della mia voce. Per il videoclip ringrazio sempre con tutto il cuore, il regista, 'il miotutto', Luca Bizzi che ha accettato ancora una volta di lanciarsi in un'avventura organizzata a tempo di record perché volevamo delle bellissime immagini per evocare questo brano. Luca un intrepido come me!! Ed in questo lavoro bisogna essere coraggiosi ed intrepidi lanciando sempre il cuore oltre l'ostacolo".

tag

Ti potrebbero interessare

Napoli Campione, "è più bello questo scudetto del terzo"

Napoli, 24 mag. (askanews) - Lo scudetto più bello perché il più sofferto: fra tifosi impazziti, ringraziamenti, gente che è arrivata da ogni parte d'Italia e d'Europa, la gioia dei tifosi napoletani per il quarto scudetto, il secondo in due anni, non conosce limiti ed è anche occasione di rivendicazione nazionale. Le voci della gente dal capoluogo.

TMNews

Il messaggio di Papa Leone: i pontefici passano, la Curia rimane

Città del Vaticano, 24 mag. (askanews) - Un messaggio di pace e unità quello indirizzato da Papa Leone XVI alla Curia Romana: "i Papi passano, ma la Curia rimane". Era la sua prima udienza nell'Aula Paolo VI con gli Officiali della Curia Romana, i dipendenti della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e del Vicariato di Roma.

Un'opportunità per ringraziarli, ha detto, ma è stata anche occasione di costruire quei punti di cui ha parlato fin dal suo primo discorso, andando oltre le relazioni a volte difficili della Curia con Papa Francesco.

"I Papi passano, la Curia rimane. Questo vale in ogni Chiesa particolare, per le Curie vescovili. E vale anche per la Curia del Vescovo di Roma" ha detto Leone. La Curia, ha poi aggiunto papa Prevost , "è l'istituzione che custodisce e trasmette la memoria storica di una Chiesa, del ministero dei suoi Vescovi" e questo, ha sottolineato nel suo primo discorso alla Curia, "è molto importante" perché "la memoria è un elemento essenziale in un organismo vivente" e "non è solo rivolta al passato, ma nutre il presente e orienta al futuro".

"Senza memoria - ha concluso - il cammino si smarrisce, perde il senso del percorso". "E per analogia questo si può dire anche dei servizi dello Stato della Città del Vaticano".

TMNews

A Cannes, la "Palma Queer" alla francese Hafsia Herzi

Cannes, 24 mag. (askanews) - È andato a "La Petite Dernière" della francese Hafsia Herzi il premio Palma Queer, riconoscimento LGBT alternativo a margine del festival di Cannes. Il lungometraggio è anche in concorso per la Palma d'oro e racconta l'emancipazione sessuale e sentimentale di una giovane musulmana lesbica, liberamente adattato dal romanzo di Fatima Daas pubblicato nel 2020.

"È una risposta a tutti gli imbecilli che giudicano" dice la regista. "Ognuno è libero di vivere la vita come vuole. Perché bisogna immischiarsi della vita degli altri, giudicare, criticare? Ecco, questo film per me è la risposta più bella".

TMNews

La Russia colpisce Kyiv dopo maxi scambio di prigionieri

Kyiv, 24 mag. (askanews) - Nella notte fra venerdì e sabato un massiccio attacco russo su Kyiv, capitale dell'Ucraina, ha fatto seguito al maxi scambio di prigionieri avvenuto venerdì sera. L'attacco si è svolto a colpi di droni e missili, ci sono almeno 24 feriti.

TMNews