CATEGORIE

Sanremo, la festa di Radio Italia inaugura la settimana del Festival

di TMNews lunedì 10 febbraio 2025
2' di lettura

Sanremo, 10 feb. (askanews) - La settimana sanremese ha ufficialmente preso il via ieri sera, domenica 9 febbraio, con il party "Fuori Sanremo" di Radio Italia al Victory Morgana Bay. L'evento, ormai un appuntamento fisso, ha come sempre riscosso un grande successo, riunendo cantanti in gara, ospiti speciali, giornalisti, creator e tanti amici, per un inizio frizzante della settimana più attesa della musica italiana. A scaldare subito l'atmosfera ci ha pensato il dj-set dei conduttori Paoletta e Mauro Marino, che hanno fatto scatenare la pista, prima di lasciare spazio all'immancabile taglio della torta, preparata per l'occasione dal celebre Chef e Ma tre Chocolatier Ernst Knam.

Radio Italia era in diretta su TikTok LIVE durante il party dal suo profilo TikTok (@radioitalia). La diretta, condotta dalla creator Cecilia Cantarano (@ceciliacantarano), è stata seguita complessivamente da più di 180 mila spettatori e ha ottenuto oltre 1,5 milioni di "mi piace".

Dall'11 al 15 febbraio, dalle 14:00 alle 19:00, Radio Italia trasmetterà in diretta radio e video dagli studi "Fuori Sanremo", allestiti presso il Grand Hotel Londra di Sanremo, con interviste a tutti i partecipanti del Festival, ospiti e super ospiti. A condurre gli incontri saranno Francesca Leto e Mauro Marino, Giuditta Arecco e Marco Falivelli, Daniela Cappelletti ed Emiliano Picardi. On air anche Mario Volanti con interviste, notizie e curiosità.

Dalle 14.00 alle 14.20 su Real Time e in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv e radioitalia.it, la striscia quotidiana live "Real Time a Sanremo con Radio Italia", condotta da Francesca Leto e Mauro Marino.

Dopo il successo della prima edizione, torna il format social di Radio Italia "D'accordo o in disaccordo" condotto dall'irriverente content creator Cecilia Cantarano, della scuderia One Shot Agency, che interagirà con i protagonisti della kermesse. Quest'anno il format sarà supportato da L'Oréal Paris.

tag

In migliaia a Brasilia con Bolsonaro che promette: continuare la lotta

Milano, 8 mag. (askanews) - Appena uscito dall'ospedale, l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha promesso ai suoi sostenitori di "continuare la lotta" durante una manifestazione a Brasilia per chiedere l'amnistia per i condannati per le rivolte dell'8 gennaio 2023 nella capitale. Diverse migliaia di dimostranti hanno preso parte a una "marcia pacifica" di circa tre chilometri fino alla periferia del Parlamento.

TMNews

Le navi cinesi vicino alla barriera corallina contesa con le Filippine

Milano, 8 mag. (askanews) - Un video diffuso dalle forze armate filippine mostra navi militari cinesi che bloccano e seguono la nave della Marina filippina BRP Emilio Jacinto. Le Filippine hanno condannato una manovra "ad alto rischio" condotta da una nave cinese nei pressi della contesa barriera corallina di Scarborough, un raro incidente che ha coinvolto navi da guerra di entrambe le marine.

TMNews

Gaza, palestinesi in coda a Kahn Younis per donare il sangue

Milano, 8 mag. (askanews) - I palestinesi in coda per donare il sangue presso l'ospedale specializzato del Kuwait nella città di Khan Younis, nella Striscia di Gaza. La crisi umanitaria peggiora a causa del blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele dall'inizio di marzo, mentre continuano i raid distruttivi sulla Striscia.

"Non c'è cibo né acqua, i valichi sono chiusi e non c'è accesso a cibi ricchi di proteine, il che colpisce i pazienti e ne indebolisce ulteriormente la salute. Nonostante tutto, le persone hanno risposto all'appello e hanno adempiuto al loro dovere umanitario donando il sangue, nonostante le conseguenze che ciò avrebbe avuto in seguito. Ma questo sangue è vitale e sanno che ogni goccia contribuisce a salvare la vita di una persona ferita", ha dichiarato Hind Joda, responsabile del reparto di laboratorio dell'ospedale.

TMNews

Perù, rabbia della gente per il giornalista ucciso dalla criminalità

Milano, 8 mag. (askanews) - "Ne abbiamo abbastanza", ha detto un abitante di Iquitos, in Perù, durante una veglia per Raul Celis Lopez, un giornalista peruviano, che ha criticato la violenza criminale nella sua città, ucciso da uomini armati mentre arrivava al posto di lavoro. "La morte del giornalista Raul Celis è un nuovo esempio della situazione che sta attraversando la regione. È una situazione segnata da grande violenza", ha detto un sacerdote.

TMNews