CATEGORIE

Autobus giù dal ponte, più di 50 morti in Guatemala

di TMNews lunedì 10 febbraio 2025
1' di lettura

San Agustin, 10 feb. (askanews) - I soccorritori rimuovono i corpi dal luogo in cui è precipitato un autobus a Città del Guatemala, mentre il bilancio sale a più di 50 morti, secondo le autorità. I vigili del fuoco municipali affermano che i corpi di 51 persone sono stati recuperati dai rottami dell'autobus, che trasportava più di 70 persone quando è precipitato da un ponte in un fiume. Secondo i media locali, l'autobus stava viaggiando verso Città del Guatemala dalla città di San Agustin Acasaguastlan nel dipartimento di El Progreso, a circa 90 chilometri (56 miglia) a nord-est.

tag

Ti potrebbero interessare

Turchia, soccorritori al lavoro per spegnere le fiamme a Bursa

Roma, 28 lug. (askanews) - Residenti e vigili del fuoco al lavoro per spegnere gli incendi notturni intorno alla città di Bursa, nel nord-ovest della Turchia, mentre il paese è in preda a un'ondata di caldo estivo, secondo le autorità. Gli incendi boschivi che hanno colpito la Turchia la scorsa settimana hanno causato almeno 14 vittime. Negli ultimi giorni, 19 villaggi sono stati evacuati nella regione di Safranbolu, nel nord, e oltre 3.500 persone sono state evacuate nella zona di Bursa.

TMNews

Dazi, Sanchez: sostengo accordo Usa-Ue ma "senza alcun entusiasmo"

Madrid, 28 lug. (askanews) - Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha parlato pubblicamente dell'accordo Ue-Usa sui dazi raggiunto in Scozia con Donald Trump, affermando di apprezzare gli sforzi compiuti dalla Commissione europea e di sostenere quindi l'intesa ma "senza alcun entusiasmo". Per il primo ministro spagnolo, l'Ue dovrà trarre insegnamento da questa situazione e raddoppiare i suoi piani per raggiungere un'autonomia strategica e sviluppare migliori legami commerciali con altri paesi.

Inoltre, parlando in una conferenza stampa a Madrid, Sanchez ha sostenuto che Bruxelles deve diversificare le sue relazioni commerciali con altri paesi, sostenendo l'ambizione della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di concludere accordi con Indonesia e India.

TMNews

Trump dalla Scozia: il cessate il fuoco a Gaza è "possibile", ma...

Turnberry (Scozia), 28 lug. (askanews) - Il giorno dopo aver incontrato Ursula von der Leyen e annunciato l'accordo commerciale fra Stati Uniti e Unione Europea, nei suoi "possedimenti" scozzesi (vari campi da golf) Donald Trump accoglie il premier britannico Keir Starmer in quello di Turnberry e risponde in tono piuttosto vago a una domanda volante sulla situazione a Gaza. "Il cessate il fuoco è possibile... Il mondo intero è... se non ci fossi io in questo momento ci sarebbero sei grandi guerre in corso" assicura il presidente Usa.

TMNews

Sefcovic (UE): meglio un accordo che la guerra commerciale

Bruxelles 28 lug. (askanews) - Meglio un accordo che la guerra commerciale: così Marcus Sefcovic, commissario europeo al Commercio, risponde alle critiche piovute dopo l'annuncio del compromesso fra Ue e Usa per i dazi doganali al 15%. "Una guerra commerciale può sembrare allettante per alcuni, ma comporta conseguenze molto gravi. Con dazi di almeno il 30%, il nostro commercio transatlantico di fatto si bloccherebbe", un interscambio "di 1,7 trilioni di dollari che sottolinea quanto la posta in gioco fosse alta".

"So che per alcuni, un altro potenziale risultato potrebbe sembrare molto allettante in questo momento. Ma loro non hanno esaminato tutti i numeri, tutte le conseguenze, tutto l'impatto che avrebbe su ogni settore, mentre noi lo abbiamo fatto.

E quindi, con piena consapevolezza, sono al 100% sicuro che questo accordo sia migliore di una guerra commerciale con gli Stati Uniti" ha detto Sefcovic ai giornalisti. "È il risultato di un mese di sforzi autentici e incessanti, senza eguali per intensità, e pari solo all'importanza senza precedenti del nostro commercio transatlantico".

TMNews