CATEGORIE

Sanremo, Conti: Elon Musk sul palco? Non vorrei colpo a effetto del genere

di TMNews mercoledì 12 febbraio 2025
1' di lettura

Sanremo, 12 feb. (askanews) - Elon Musk sul palco? "Sinceramente, non vorrei un colpo a effetto del genere. Sul palco di Sanremo avrebbe qualcosa di interessante da dire? No. Lo conosco? No. È un mio amico? No". Così Carlo Conti ha risposto in conferenza stampa a chi gli chiedeva se ospitasse all'Ariston Elon Musk.

tag

Ti potrebbero interessare

Albanese condanna atti anti-semitismo: colpa dell'impunità di Israele

Roma, 29 lug. (askanews) - "Non ho letto la cronaca di questi giorni, mi dispiace tantissimo ed aborro qualsiasi atto di discriminazione, che siano ebrei ed ebree, musulmani e musulmane, cristiani e cristiane, ma questo è un problema da leggere nel contesto dell'impunità di cui gode Israele": lo ha affermato la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese - a margine della presentazione in conferenza stampa alla Camera dei deputati del suo rapporto "Da un'economia di occupazione a un'economia di genocidio" - rispondendo a una domanda sugli insulti volati in un autogrill a Lainate, nel milanese, nei confronti di un cittadino francese di religione ebraica con indosso la kippah e di suo figlio.

"Io sono stata la prima a dire che non bisogna incolpare i gruppi ebrei o ebraici per quello che fa lo Stato di Israele, anche quando si fanno difensori in modo incomprensibile di quello che fa lo Stato di Israele, le responsabilità sono dello Stato, però chiaramente dinnanzi all'impunità feroce di cui lo Stato di Israele gode, anche a causa del nostro governo, ci sono delle persone messe in pericolo che non c'entrano niente, mi dispiace", ha aggiunto.

TMNews

Rocca: sistema Giubileo replicabile, guai a metterci su cappello

Roma, 29 lug. (askanews) - "Mi auguro che il sistema Giubileo sia replicabile. Qui non c'è nessuna corsa a mettere il cappello, tutte le istituzioni stanno lavorando perché questo non è il successo solo di una persona, di una istituzione o di Roma in quanto tale, ma di un'intera comunità nazionale che si appresta a ospitare probabilmente un milione di giovani. Guai a chi cercasse di mettere un cappello politico o a trarre un vantaggio politico soprattutto da queste donne e uomini che lo fanno senza guardare al colore politico". Così il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine di un evento a Tor Vergata. "Il dovere istituzionale è rispettare il lavoro del volontariato senza mai mettere un cappello politico. Per chi fa pubblica amministrazione il modello Giubileo, a livello istituzionale, è come vivere un sogno ad occhi aperti. È una conferenza dei servizi permanente in cui si velocizzano procedure che in circostanze diverse ci vorrebbero mesi" ha concluso.

TMNews

Albanese: candidatura a Nobel Pace? Se serve a fermare genocidio...

Roma, 29 lug. (askanews) - La candidatura per il Nobel per la Pace? "Lascio giudicare agli altri, io non ho nulla da dire se non che bisogna fermare il genocidio": lo ha detto la Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, a margine della presentazione in conferenza stampa alla Camera dei deputati del suo rapporto "Da un'economia di occupazione a un'economia di genocidio".

"Non è facile essere la voce narrante di crimini internazionali efferati - ha proseguito - io non voglio che l'attenzione sia su di me, se non per ricordare tutte le violazioni che stanno avvenendo. Israele sta affamando una popolazione di sopravvissuti al genocidio, che saranno i prossimi martiri del genocidio se non li salviamo".

"É questo ciò su cui dobbiamo mantenere l'attenzione, ciò a cui dobbiamo rispondere e di cui devono rispondere i complici", ha concluso.

TMNews

Fmi alza le previsioni di crescita globale: il 2025 al +3%

Milano, 29 lug. (askanews) - Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita globale. Gli sforzi per aggirare i dazi di Trump hanno innescato un'impennata degli scambi commerciali superiore alle aspettative, mentre il presidente degli Stati Uniti ha poi ritirato alcune delle sue minacce più dure. "Lo shock tariffario in realtà non è così grave come avevamo previsto all'inizio di aprile", ha affermato Pierre-Olivier Gourinchas, capo economista del Fmi. "L'inflazione è più o meno sulla buona strada. Quindi sembra davvero un'ottima situazione, ma come sottolineiamo, ci sono motivi per essere molto cauti".

TMNews