CATEGORIE

Nato, Munsch: Iannucci e Ristuccia esempi superba leadership Italia

di TMNews giovedì 13 marzo 2025
2' di lettura

Lago Patria (Napoli), 13 mar. (askanews) - L'Ammiraglio Stuart B. Munsch, Comandante del Comando Interforze Alleato di Napoli (JFC Naples) e Comandante delle Forze Navali Statunitensi in Europa e Africa, ha conferito la Legione al Merito al Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI) e al Generale di Corpo d'Armata Angelo Michele Ristuccia, Comandante del Comando Forze Operative Sud (COMFOP Sud).

La Legion of Merit (LOM) è una onorificenza militare delle Forze Armate degli Stati Uniti che viene assegnata per la condotta di attività particolarmente meritorie nello svolgimento di servizi e risultati eccezionali. Lo spiega l'ammiraglio Munsch.

"Questa è una giornata straordinaria, che riconosce non solo due importanti missioni all'interno della NATO, ma anche due leader straordinari che hanno guidato quelle missioni" ha dichiarato. "Una è la missione NATO in Iraq, dove svolgiamo una funzione non combattente per assistere le Forze armate irachene nel loro sviluppo. E l'altra è la KFOR, in Kosovo, dove aiutiamo a mantenere un ambiente sicuro e protetto e libertà di movimento per tutte le persone all'interno del Kosovo. Questo premio non viene assegnato molto frequentemente, e quindi riconosce la straordinaria prestazione sia del generale Iannucci che del generale Ristuccia" ha aggiunto.

L'impegno e l'obiettivo della pace possono essere perseguiti solo con una difesa forte. Abbiamo chiesto all'ammiraglio, in base alla sua profonda esperienza quale sarà il ruolo della NATO e di conseguenza l'impegno italiano richiesto in futuro nel perseguire tale obiettivo.

"La NATO - ha risposto l'ammiraglio - è un'alleanza puramente difensiva, ormai ha più di 75 anni. E ha mantenuto la pace all'interno del territorio della NATO fin dall'inizio. Lavoriamo tutti insieme per scoraggiare eventuali aggressioni e difenderci. Tutte le nazioni dovranno continuare a lavorare insieme, compresa l'Italia, per preservare quella pace e sicurezza. L'Italia ha fornito leader straordinari nel corso di tutta la storia della NATO, e i nostri due premiati oggi, il generale Iannucci e il generale Ristuccia, sono esempi di quella superba leadership che la nazione italiana fornisce alla NATO".

Intervista di Cristina Giuliano

Montaggio askanews

Immagini Nato,

askanews

tag

Ti potrebbero interessare

Al Kappa FuturFestival annunciati oltre 100 artisti internazionali

Torino, 19 mag. (askanews) - Manca sempre meno all'edizione 2025 di Kappa FuturFestival che si terrà venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio al Parco Dora di Torino, consolidandosi come uno dei principali eventi di musica elettronica a livello mondiale. La scorsa settimana, per la prima volta a Milano - nel nuovo spazio Voce e nel giardino di Triennale, grande successo per il primo evento di anteprima Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1. Appuntamento al 5 giugno per il Vol.2 (biglietti in vendita sul sito triennale.org).

Kappa FuturFestival è un'esperienza sonora unica con oltre 100 artisti internazionali che si esibiranno sui 6 palchi di Parco Dora, per l'unico evento del genere in Italia - lo scorso anno nella Top10 della classifica DJ Mag Top 100 Festivals 2024 (in compagnia di eventi iconici come Coachella, Sònar, Burning Man e Awakenings) - patrocinato dalla Commissione Europea.

La line-up, estremamente eterogenea e ricca di sorprese, è così suddivisa per giorni:

Venerdì 4 luglio Adiel B2b Quest, Adrian Mills b2b Biia, Airod b2b Anxhela, Anyma, Anotr, Azyr, Bad Boombox, Ben Ufo b2b Francesco Del Garda, Cloudy b2b Novah, Dennis Cruz b2b The Martinez Brothers, Donato Dozzy, Drums And Chants, East End Dubs, Fatima Koanda, Fjaak, Fleur Shore, Folamour, Gandalf, Gene On Earth b2b Dyed Soundorom, Kettama, Lena Willikens, Nico Moreno, Nicola Gavino, Nicola Mazzetti, Nina Kraviz, O.Bee b2b Tomas Station, Ogazon b2b Ryan Elliott, Paco Osuna, Pawsa, Seth Troxler, Skream b2b Prospa, Soulwax Live Italian Exclusive, Speedy J, Surgeon, The Lady Machine.

Sabato 5 luglio Alignment, Anyma b2b Solomun, Artbat, Aurora Halal, Barbara Lago b2b Daniella Da Silva, Basswell b2b Onlynumbers, Binh, Chrisliebing, Colin Benders, Dexphase b2b Skryptyon, Dixon, Dj Hell, Dj Stingray 313 B2b Helena Hauff, Dom Dolla, Fiorella, Fjaak b2b Elli Acula, Floating Points Live Italian Premiere, Inner Lakes, Jowi, Massano, Mathew Jonson, Meduza 3, Miss Monique, Nicole Lovera, Ogazon, Seth Troxler b2b Dj Tennis, Shlomo, Sneaker Du, Speedy J, Tatyana Jane, The Exaltics Live, Tini Gessler, Vintage Culture b2b Beltran, Voices From The Lake Live, Youniverse, Vril, 19:26.

Domenica 6 luglio Adam Beyer b2b Maceo Plex, Boris Brejcha, Caribou Live, Carl Cox Live, Charlotte De Witte, Chris Avantgarde, Christopher Coe, Diplo, Dvs1 & Traxx, Enrico Sangiuliano, Eris Drew b2b Octo Octa, Fantasm, Jane Fitz, Joe Claussell b2b Ron Trent, Joseph Capriati, Kevin De Vries, Kerri Chandler, Lillouis, Lilly Palmer, Marie Montexier b2b Simone De Kunovich, Mau P, Mita Gami b2b Franky Wah, Octave One Live, Oguz, Olympe, Otta, Patrick Mason, Peggy Gou, Reinier Zonneveld Live, Sally C, Sizing, Solomun Extended Set, The Robinson.

La dodicesima edizione di Kappa FuturFestival ha già attirato decine di migliaia di appassionati provenienti da oltre 91 Paesi al mondo. Palcoscenico d'eccezione anche per l'arte contemporanea, dove musica, danza e visione estetica si intrecciano in esperienze immersive, rinnova anche quest'anno la collaborazione con l'artista Marinella Senatore. Numerose altre iniziative saranno comunicate nelle prossime settimane.

I biglietti sono disponibili in formula giornaliera, 70 General Admission e 220 VIP, per i residenti di Torino è disponibile - sempre per un periodo limitato - uno sconto del 15% previa iscrizione al sito ufficiale di Kappa FuturFestival.

TMNews

Ghebreyesus (Oms): "Due milioni di persone soffrono la fame a Gaza"

Ginevra, 19 mag. (askanews) - "A due mesi dall'inizio dell'ultimo blocco, due milioni di persone soffrono la fame" nella Striscia di Gaza "mentre 116.000 tonnellate di cibo sono bloccate al confine, a pochi minuti di distanza", ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, aprendo i lavori della riunione annuale degli Stati membri a Ginevra.

"Il rischio di carestia a Gaza sta aumentando a causa del blocco deliberato degli aiuti umanitari", ha rimarcato Tedros, denunciando al contempo "un sistema sanitario in ginocchio" e decessi "per malattie prevenibili". "Le persone muoiono a causa di malattie prevenibili, mentre i medicinali attendono alla frontiera e gli attacchi agli ospedali negano le cure alla gente, dissuadendola dal cercarle", ha continuato Tedros, ricordando che "dal novembre 2023 l'Oms ha supportato le evacuazioni mediche di oltre 7.300 pazienti, tra cui 617 malati di cancro".

"Tuttavia, più di 10.000 pazienti necessitano ancora di essere evacuati per motivi medici da Gaza. Chiediamo agli Stati membri di accettare più pazienti e chiediamo a Israele di consentire queste evacuazioni e di autorizzare l'ingresso a Gaza di cibo e medicine di cui c'è urgente bisogno", ha concluso.

TMNews

Leone XIV incontra le altre chiese: insieme per dire no alla guerra

Roma, 19 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha ricevuto in Vaticano il Patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I, oltre a incontrare rappresentanti di altre chiese, comunità ecclesiali e religioni nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico.

"In un mondo ferito dalla violenza e dai conflitti - ha detto il Papa - ognuna delle comunità qui rappresentate porta il proprio contributo di saggezza, compassione e impegno per il bene dell'umanità e per la salvaguardia della nostra casa comune. Sono convinto che, se saremo concordi e liberi da condizionamenti ideologici e politici, potremo essere efficaci nel dire 'no' alla guerra e 'sì' alla pace, 'no' alla corsa agli armamenti e 'sì' al disarmo, 'no' a un'economia che impoverisce i popoli e la Terra e 'sì' a uno sviluppo integrale".

TMNews

Borgo Pio, il rione del Papa raccontato dal postino Roberto

Roma, 19 mag. - Alla scoperta dello storico quartiere nel cuore di Roma che circonda il Vaticano tra storie di fede, tradizione e quotidianità. A raccontare il suo lavoro il portalettere di Poste Italiane Roberto, che ogni giorno percorre le vie del rione tra fedeli e turisti provenienti da tutto il mondo.

Servizio del TG Poste

TMNews