CATEGORIE

Concerto-tributo a Pino Daniele per i suoi 70 anni a piazza del Gesù

di TMNews mercoledì 19 marzo 2025
1' di lettura

Napoli, 19 mar. (askanews) - Un concerto unico per celebrare il 70esimo compleanno di Pino Daniele, Napoli si da appuntamento a piazza del Gesù per: 'Je Sto Vicino a Te Forever', un omaggio musicale e culturale che riunisce amici, colleghi e artisti vicini all'indimenticabile cantautore. Nello Daniele fratello del grande Pino racconta questa serata di festa per l'uomo in blues' dalla piazza dove ha cominciato a scrivere. Lo slogan scelto per l'evento, 'Puorteme a casa mia'.

"L'idea è di festeggiare qui il suo settantesimo compleanno e di riportarlo nei suoi luoghi e tra la sua gente, con tanti amici e tanti artisti che accompagneranno la gente che canta le canzoni di Pino"

Davvero tanti gli ospiti sul palco delle serata condotta da Serena Autieri: ci sono i 99 Posse, Francesco Baccini, Mario Biondi, Rossana Casale, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Eugenio Finardi, Morgan, Enzo Gragnaniello, Negrita, Nina Zilli e tanti altri. Gli Audio 2 ricordano Pino così.

"Lo omaggeremo con il brano "Alleria" che non è uno dei più noti ma che secondo noi è uno dei più belli, rigorosamente in napoletano stretto".

La serata sarà trasmessa in differita su Rai 2 il prossimo 20 aprile.

tag

Ti potrebbero interessare

Venezia, sul ponte del Redentore la prima notte di apertura

Venezia, 19 lug. (askanews) - Come ogni anno per la Festa del Redentore a Venezia viene costruito un ponte che, per tre giorni, unisce le Zattere alla Chiesa del Redentore alla Giudecca, un momento unico per attraversare il canale della Giudecca e godere di una prospettiva diversa sulla città e la sua geografia, fisica, ma anche emotiva. Lo abbiamo attraversato nella prima notte di apertura.

TMNews

Siria, combattenti tribali prendono il controllo di un villaggio druso

Milano, 18 lug. (askanews) - Nelle immagini i combattenti schierati nel villaggio druso di Walgha, ora sotto il controllo delle forze tribali. Nonostante l'accordo di cessate il fuoco, proseguono le ostilità nei pressi di Sweida, nella Siria meridionale. Tribù armate alleate del governo siriano si sono scontrate con combattenti drusi, all'indomani del ritiro delle truppe governative dalla città, hanno dichiarato le parti in conflitto e un gruppo di monitoraggio citato dall'Afp.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito infatti di "scontri a ovest di Sweida che hanno contrapposto combattenti tribali e beduini sostenuti dalle autorità da una parte, e combattenti drusi dall'altra".

TMNews

Bari, inaugurato il murale Core a Core al Santa Maria Hospital

Bari, 18 lug. (askanews) - Un'arte che cura e accoglie: è questo il cuore di BloomArt, il progetto artistico presentato al Santa Maria Hospital di Bari. Un'iniziativa che trasforma gli spazi ospedalieri in luoghi più umani, attraverso forme, colori e parole che avvicinano le persone.

Protagonista indiscusso, il nuovo murale di 230 metri quadrati, realizzato sulla facciata dell'ospedale che affaccia su via Poli. Un'opera firmata dallo street artist ZED1, con il contributo del barese Giuseppe D'Asta, che ha catturato l'attenzione di pazienti, residenti e personale sanitario.

Giuseppe Speziale, vicepresidente di GVM Care &Research, ha dichiarato: "Abbiamo voluto costruire questo murale in un quartiere particolare di Bari, dove insiste la nostra Santa Maria Hospital, per dare anche un abbraccio alla zona. L'arte, quando applicata anche nella cura delle malattie, è uno strumento straordinario, silenzioso, preziosissimo, molto bello. Da medico ho sempre pensato che i luoghi di cura dovessero essere belli, accoglienti, perché la malattia è già difficile, quindi la persona va aiutata anche in maniera olistica, non solo nella cura di quell'organo, ma anche nell'approccio psicologico".

Lanciato da GVM Care & Research, con VEERA Foundation, la Galleria Misia Arte e l'APS Cellule Creative, il progetto è patrocinato da Regione Puglia, Comune di Bari, AIOP e Confindustria. Il progetto artistico dal titolo Core a Core rappresenta un cuore di ceramica, composto da pezzi di puzzle, a testimoniare la fragilità del cuore stesso e per questo anche l'attenzione e la cura che richiede.

Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "È una giornata particolarmente importante, non solo per questo segno di arte che GWM regala alla città di Bari, in un bellissimo quartiere che è il quartiere della sanità barese, ma soprattutto perché questo gruppo emiliano di origine si è integrato e si è 'pugliesizzato', mantenendo la capacità di intercettare i bisogni, l'anima e anche le prospettive di futuro".

Il murale rappresenta l'ultimo tassello di un percorso iniziato nel 2019 con il progetto LUCE, proseguito poi con la mostra Mi Racconto al Teatro Margherita, incentrata sul potere terapeutico delle parole.

Eleonora Sansavini, AD Santa Maria Hospital e presidente di VEERA Foundation, ha aggiunto: "Oggi forse è il coronamento di un momento importante che va a definire un percorso iniziato nel 2019 con Luce. Fu l'esordio di questo lungo percorso che non riteniamo finito, anzi forse siamo ancora all'inizio di quello che vuole essere il progetto, il disegno, di collaborare col territorio".

Un intreccio di arte, umanità e cura, che punta a rendere l'ambiente ospedaliero più accogliente e vicino a chi lo vive ogni giorno.

TMNews

Cisgiordania, scontri fra palestinesi ed esercito israeliano

Milano, 18 lug. (askanews) - Palestinesi ed esercito israeliano si sono scontrati durante una marcia a Raba, un villaggio nella Cisgiordania settentrionale occupata, contro un insediamento israeliano di recente costruzione. "Quello che sta accadendo in Cisgiordania è un vero massacro. Non è meno pericoloso dei massacri che avvengono nella Striscia di Gaza", ha affermato un funzionario palestinese.

TMNews