CATEGORIE

Edoardo Prati con "Cantami d'amore" al Tam di Milano

di TMNews martedì 25 marzo 2025
2' di lettura

Milano, 25 mar. (askanews) - Prodotto da Savà Produzione Creative, arriva al TAM Teatro Arcimboldi di Milano lunedì 31 marzo "Cantami d'amore", il primo spettacolo teatrale di Edoardo Prati, classe 2004, studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura. Dopo aver conquistato tutte le generazioni sui social, Edoardo porta sul palcoscenico la naturalezza del suo racconto e intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d'amore. Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata la visione delle cose di Edoardo alle pagine più belle della letteratura classica e della musica, da Torquato Tasso a Franco Battiato. Siamo parte di un mosaico esteso e secolare, non siamo i primi e non saremo gli ultimi in balia dell'ingovernabilità e delle contraddizioni dei sentimenti. Dopotutto l'amore è la cosa meno fascista che esista. L'amore è la cosa più politica.

Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione. Dall'antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni, Edoardo offre ai suoi follower, con estrema spontaneità, inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse svelando l'inaspettata attualità del pensiero antico. Il suo talento è quello di rendere accessibili a tutti, attraverso i social, temi e pensieri complessi aprendo al suo pubblico le porte non solo dei classici della letteratura ma anche di filosofia, storia, arte e musica. Da ottobre 2024 è ospite fisso a Che Tempo Che Fa condotto da Fabio Fazio sul Nove.

tag

Ti potrebbero interessare

Camion con aiuti verso Gaza nel secondo giorno di "pausa tattica"

Rafah, 28 lug. (askanews) - Nelle immagini, i camion con gli aiuti umanitari che entrano dal lato egiziano del valico di Rafah e si dirigono verso la Striscia di Gaza, nel secondo giorno della "pausa tattica" annunciata dall'esercito israeliano per l'ingresso degli aiuti.

L'Idf ha annunciato lo stop delle operazioni militari in tre parti di Gaza: a Muwasi, Deir al-Balah e Gaza City e la creazione di corridoi umanitari per aiutare le agenzie a distribuire cibo e beni di prima necessità alla popolazione civile.

Un organismo del ministero della Difesa israeliano ha affermato che gli aiuti trasportati da 120 camion sono stati "ricevuti e distribuiti" dall'Onu e da organizzazioni umanitarie a Gaza.

Altri aiuti sono stati inviati da aerei con paracadute da Israele, Giordania ed Emirati Arabi Uniti.

TMNews

Vasti incendi a Villasimius, chiusa spiaggia di Punta Molentis

Villasimius, 28 lug. (askanews) - Pomeriggio di paura per un vasto incendio di vegetazione a Villasimius, nel cagliaritano, colpita domenica la spiaggia di Punta Molentis. I vigili del fuoco hanno lavorato intensamente dal primo pomeriggio per contenere le fiamme, alimentate dal forte vento di maestrale, con squadre a terra arie e mare tutte impegnate per le operazioni di spegnimento dell'incendio. Circa 200 bagnanti rimasti bloccati dalle fiamme che sono arrivate a ridosso della spiaggia sono stati portati via dal mare. Stamattina si segnalano ancora roghi attivi e la spiaggia è stata chiusa.

TMNews

Dazi, Meloni: accordo positivo, base 15% è sostenibile

Roma, 28 lug. (askanews) - "Giudico positivamente il fatto che si sia raggiunto un accordo. Io continuo a pensare che un'escalation commerciale avrebbe avuto conseguenze imprevedibili, potenzialmente devastanti. La base di dazi al 15%, se ricomprende quelli precedenti che in media erano al 4,8, secondo me è una base sostenibile. Poi bisogna andare nei dettagli, essere certi che ci siano alcuni settori particolarmente sensibili, come farmaceutica e auto, che siano all'interno del 15%, bisogna verificare le possibili esenzioni, come su alcuni prodotti agricoli". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti ad Addis Abeba. "Quando si parla di acquisto di gas e investimenti non sono in grado di valutarlo finché non ho i dati chiari", ha aggiunto.

TMNews

Tutti in bici, Jova si supera con il Jovabikeparty tra le alpi Giulie

Tarvisio, 28 lug. (askanews) - Un evento irripetibile, visionario, nato per celebrare la musica e la libertà, il #jovabikeparty come lo ha chiamato Jovanotti partendo in sella alla sua bici da Cortona.

Unico appuntamento live dell'estate per Jova - andato sold out in soli 34 minuti - il concerto sabato ha accolto 5.000 spettatori arrivati ai piedi delle Alpi Giulie esclusivamente in bicicletta. Nel magnifico scenario naturale al confine tra Italia, Austria e Slovenia, il No Borders Music Festival ha messo in scena un'idea nuova, radicale, in perfetta sintonia con le sue grandi passioni: musica, bici e avventura.

Una sfida accolta - e rilanciata - da Jovanotti, che ha fatto sua l'essenza del progetto e l'ha trasformata in un momento indimenticabile con un concerto salutato dal vento, la pioggia e il sole.

Sul palco, prima di dare inizio alla session musicale, Jovanotti ha presentato la banda di amici con cui ha pedalato fino a Tarvisio, composta da Paolo Bettini, oro olimpico ed ex Ct della nazionale; Daniele Bennati, pluripremiato campione ed ex commissario tecnico della nazionale di ciclismo; la Cheffa, alias Maria Vittoria Griffoni, neo ciclista e cuoca dei PalaJova arrivata in bici da Jesi; Fred Morini, fisioterapista, osteopata e grande appassionato di bici; Augusto Baldoni, detto Gus, compare di Jova in tanti viaggi in giro per il mondo.

Lo show è partito alle 14:15 con la J Street Band di Palajova al completo: Saturnino al basso, Christian "Noochie" Rigano alle tastiere, Adriano Viterbini alla chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, Carmine "B-Dog" Landolfi alla batteria. La sezione fiati è guidata da Gianluca Petrella, con Camilla Rolando alla tromba e Sophia Tomelleri al sax. Le voci ai cori sono quelle di Micol Touadi, Jennifer Vargas e Morris Pradella, anche alla seconda chitarra.

Lorenzo ha regalato al pubblico un mix travolgente di grandi classici e brani dal nuovo album Il corpo umano vol.1 - compreso il singolo Occhi a cuore - riproposti nell'energica versione live del nuovo disco JOVA! LIVE! LOVE! (Island Records/Universal Music Italia), la registrazione ufficiale del travolgente tour nei palazzetti, che da marzo a maggio 2025 ha collezionato 591.123 spettatori in 54 date sold out.

Un live fuori da ogni schema, nato dall'incontro tra lo spirito libero di Jovanotti e quello del No Borders Music Festival: un'esperienza collettiva pulita, leggera, potente. Un concerto che non è stato solo musica, ma una dichiarazione d'intenti, un invito a pensare il futuro in modo diverso: lo sguardo avanti, il cuore aperto e i piedi sui pedali.

TMNews