CATEGORIE

Vinitaly, la Sicilia dell'eccellenza vinicola guarda all'enoturismo

di TMNews lunedì 7 aprile 2025
2' di lettura

Verona, 7 apr. (askanews) - Parola d'ordine valorizzare le eccellenze vitivinicole siciliane e dare voce alle esigenze degli imprenditori per un'area che, oltre al vino esporta bellezza paesaggistica e storico-artistica nel mondo. Dalla 75^ edizione del Vinitaly di Verona, dove si è discusso delle strategie di sviluppo del territorio, la Regione Sicilia riparte dalle sfide poste dai mercati internazionali.

Lo conferma Salvatore Barbagallo, assessore all'agricoltura, sviluppo rurale, pesca mediterranea della Regione Sicilia. "Oggi portiamo a Vinitaly 120 aziende con un fatturato di 550 milioni di euro l'anno, quindi un fatturato importante, con prodotti di eccellenza, la viticoltura si sta espandendo oltre le tradizionali aree di Agrigento, Trapani e Palermo; anche l'Etna è in grande espansione e questo è un brand molto rilevante, una zona molto adatta all'enoturismo perché ci sono attrattività e bellezze naturalistiche di rilevanza mondiale, pertanto c'è una forte crescita. Il governo regionale e il mio assessorato è fortemente impegnato soprattutto a migliorare i servizi che è quello che ci chiedono gli imprenditori".

Il tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti ha tenuto banco. L'assessore Barbagallo ribadendo il momento delicato per il settore si è detto comunque fiducioso nell'apertura di nuovi mercati.

"La Sicilia esporta il 20% del prodotto del valore economico e quindi è un mercato abbastanza importante ma siamo fiduciosi e ci daremo sostegno innanzitutto nell'apertura di nuovi mercati, il potenziamento di quelli esistenti, il potenziamento dell'enoturismo, molte zone della Sicilia sono particolarmente vocate e aspettiamo con fiducia l'evoluzione di questa situazione ma siamo certi che gli imprenditori sapranno reagire perché hanno un tasso di resilienza piuttosto elevato per cercare di ammortizzare questo colpo". Per Mirco Carloni, presidente della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati la peculiarità siciliana è anche nell'enoturismo.

"La Sicilia è un grande esempio di come si può valorizzare non solo la produzione del vino ma anche fare in modo che grazie al vino ci sia una trasformazione dei luoghi di produzione agricola in luoghi di somministrazione e di mescita. Sta infatti prendendo piede un turismo esperienziale legato al vino, per cui la Sicilia è davvero un protagonista e penso anche che la politica in questo debba assistere con delle norme che facilitino soprattutto l'ingresso dei giovani nel mondo agricolo. Il ricambio generazionale, se il fascino di queste aziende rimane e cresce, credo che sarà ancora più facile che i giovani vogliano continuare a stare nella loro terra e portare avanti le aziende create dai lori nonni e dai loro genitori.

Un obiettivo di crescita economica e di mantenimento della migliore tradizione italiana.

tag

Ti potrebbero interessare

Kevin Spacey premiato a Cannes: felice di poter lavorare ancora

Roma, 21 mag. (askanews) - Kevin Spacey torna alla ribalta. L'attore americano, assolto dalle accuse di presunti abusi sessuali sia da un tribunale di Londra che nel processo civile New York, è arrivato a Cannes per per ricevere il premio per l'insieme della sua carriera al Better World Fund Gala.

L'accoglienza ha sorpreso e emozionato l'attore di "American Beauty" e "House of cards", che non veniva a Cannes dal 2016. "Sono molto riconoscente e felice di essere qui per questa serata. - ha detto Spacey - Mi sono sentito circondato da talmente tanto affetto e amore da parte di colleghi e amici da quando è stato annunciato questo premio. Sono felicissimo di essere tornato. E sono contento di poter lavorare di nuovo!".

L'attore è uno dei protagonisti del film "The Awakening", un thriller d'azione incentrato su un complotto su scala globale.

TMNews

In Canada vertice finanziario del G7, invitata anche l'Ucraina

Alberta (Canada), 21 mag. (askanews) - I ministri delle Finanze e i banchieri centrali dei Paesi del G7 riuniti nella reception del Rimrock Resort Hotel di Banff, nella provincia canadese dell'Alberta, prima dell'inizio della riunione del G7 Finanze.

Da Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, a Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea a Jerome Powell, presidente della Banca centrale statunitense; e ancora, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per gli Affari economici, Fabio Panetta, il governatore della Banca d'Italia e Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale.

Ma quest'anno il Canada ha voluto inviare un "messaggio forte" al mondo, invitando anche un ministro ucraino in un momento in cui sul tavolo ci sono eventuali ulteriori sostegni al Paese in guerra con la Russia e i dazi di Donald Trump.

Ospitando la riunione di quest'anno dei ministri delle Finanze del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada), il ministro canadese Francois-Philippe Champagne ha invitato il suo omologo ucraino Sergii Marchenko. "Questo è un vero e proprio messaggio al mondo - ha detto - un messaggio molto forte di unità da parte del G7 a sostegno dell'Ucraina". È "anche un modo per dire che siamo uniti nelle nostre azioni contro l'aggressore russo", ha insistito poco dopo in un'intervista alla France presse.

TMNews

Italgas lancia il suo azionariato diffuso, Durante: boost di motivazione

Torino, 21 mag. (askanews) - "Italgas sta lanciando un piano di azionariato diffuso, per tutta la nostra popolazione. E' il momento giusto, siamo a valle di un grande ciclo in cui abbiamo innovato tutta l'azienda e stiamo acquisendo il maggiore competitor in questi giorni. Ci sembrava uno strumento fantastico per arricchire tutta le nostre leve di compensation ed è un modo fantastico per affiliare shareholder e stakeholder". Lo ha detto Peter Durante, Direttore People, Innovation & transformation di Italgas. "E' un piano di azionariato diffuso, con tutte le regole dell'azionariato diffuso classico - ha aggiunto - ciclo triennale, tutti i nostri colleghi potranno acquistare fino a 600 azioni e con tutta una serie di moltiplicatori ci potrà essere la possibilità di avere più del doppio delle azioni acquistate. Chiudere il cerchio e far diventare le persone azioniste credo dia un boost di motivazione per il prossimo futuro importante".

TMNews

Cannes, sul red carpet arrivano Scarlett Johansson e Jodie Foster

Cannes, 21 mag. (askanews) - Un'altra serata di stelle a Cannes. Sul red carpet del film Fuori concorso "Vie Privée" ("A Private Life"), della regista francese Rebecca Zlotowski, hanno sfilato tra i tanti Scarlett Johansson, Adrien Brody, Jodie Foster, Daniel Auteuil e James Franco.

Per Scarlett Johansson è la prima volta sulla Croisette nelle vesti di regista, presenta il suo primo film "Eleanor the Great" e in passerella è arrivata con Erin Kellyman e June Squibb, protagoniste del suo film.

TMNews