CATEGORIE

Protesta a Londra per i diritti delle persone transgender

di TMNews sabato 19 aprile 2025
1' di lettura

Londra, 19 apr. (askanews) - Un gruppo di attivisti per i diritti delle persone transgender ha organizzato una protesta a Parliament Square a Londra in seguito a una sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che ha sottolineato che la definizione legale di donna si basa sul sesso biologico. I manifestanti sottolineano che la sentenza ha lasciato molte persone transgender nel Regno Unito timorose per il loro futuro e per la loro inclusione in spazi riservati a un solo sesso.

La sentenza sta spaccando l'opinione pubblica.

Gli attivisti che sostengono che il genere si basi esclusivamente sul sesso biologico di una persona hanno celebrato quella che hanno visto come una vittoria per i diritti delle donne.

Sebbene la sentenza sottolinei che l'Equality Act protegge anche le persone transgender dalla discriminazione, molte persone transgender continuavano a essere preoccupate per i propri diritti.

tag

Privacy, arriva DATA!The Game, gioco sul valore dei dati

Roma, 13 mag. - Viviamo nell'era dei dati. Ogni giorno ne produciamo, ne cediamo, li subiamo, lasciamo tracce: nomi, indirizzi, preferenze, abitudini, luoghi. Dati che ci definiscono, che raccontano chi siamo, cosa facciamo, dove andiamo, di che cure abbiamo bisogno. Ma siamo davvero consapevoli del valore di queste informazioni? In un mondo in cui tutto è misurabile, la vera emergenza è l'ignoranza digitale. Pochi sanno davvero cosa può accadere quando si cede un'informazione, quando si accetta un consenso, quando si mette la spunta o si clicca un "Sì. È in questo contesto che l'avvocato Luca Bolognini, esperto di privacy, inventa "DATA! The Game". Un nuovo gioco per comprendere e apprendere il valore dei dati, ma anche i rischi legali e di cybersecurity a cui fare attenzione. Non un noioso quiz, ma un gioco dinamico e spassoso.

"L'idea era creare qualcosa che fosse al contempo divertente e utile per far capire il valore dei dati digitali anche a bambini dagli otto anni in su. E per fare questo doveva essere un gioco di puro divertimento che ne facesse capire l'importanza semplicemente giocando, divertendosi", spiega Bolognini.

È stato un avvocato a idearlo, dunque. Abituato a muoversi tra codici e norme, tra interpretazioni e adattamenti. Un professionista del diritto che ha trasformato la sua esperienza in uno strumento di gioco e di consapevolezza. "Chi fa questo mestiere maneggia le regole. E un gioco è fatto di regole, appunto. Mi sono trovato a mio agio nell'immaginare il regolamento e il gioco. È interessante, proprio come accade agli avvocati, vedere come cambiano le regole e come possono essere aggiustate, interpretate", sottolinea ancora Bolognini.

Si presenta sia in versione cartacea, come gioco da tavolo da due ai sei giocatori, sia come videogame in cui si sfida l'intelligenza artificiale. Le partite durano 40-50 minuti ed è pensato per famiglie, scuole, ma anche aziende. Lo scopo del gioco è raccogliere più carte Dataset possibili, per realizzare il proprio Data-Tesoro, stando attendi alle multe, ai reclami, agli attacchi informatici e alle sanzioni, e facendosi aiutare dalle carte speciali come quella "Avvocato".

"L'alfabetizzazione - ricorda l'avv. Bolognini - è un obiettivo previsto espressamente dal Data Act, la legge europea sui dati. Ovviamente, in Europa possiamo contare anche sul GDPR, il regolamento privacy sulla protezione dei dati personali, su tutta la strategia europea dei dati e sui regolamenti e le normative in materia di cyber security. Quello che manca molto spesso è la consapevolezza in ciascuno di noi, consumatori, lavoratori, utenti, di quanto i dati contino, di quanto valgano".

"DATA! The Game" è pensato per non avere confini: si gioca in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Del resto, si tratta di un fenomeno globale: solo nel 2024, infatti, nel Vecchio Continente, sono state registrate in media 363 notifiche di violazioni dei dati personali al giorno, segnalando una crescente vulnerabilità delle nostre informazioni più personali.

TMNews

Germania: "Russia non lasci sedia vuota, partecipi se vuole la pace"

Berlino, 13 mag. (askanews) - Il neo ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadephul, ha esortato la Russia a compiere un "passo decisivo" verso la pace con l'Ucraina, partecipando ai possibili colloqui con il presidente Volodymyr Zelensky giovedì a Istanbul, in Turchia.

"L'Ucraina ha fatto molta strada, è pronta a negoziati incondizionati per un cessate il fuoco e un accordo di pace e ora la Russia è chiamata ad agire. La Russia non deve lasciare una sedia vuota (a Istanbul), bensì deve presentarsi se è seriamente interessata alla pace".

"C'è grande determinazione affinché anche l'Europa reagisca. Non permetteremo alla Russia di continuare questa guerra senza pensarci due volte, la Russia deve ora compiere il passo decisivo ed essere pronta a sedersi al tavolo dei negoziati".

TMNews

Ras Al Khaimah, l'Emirato registra una crescita turismo italiano

Milano, 13 mag. (askanews) - Ras Al Khaimah conquista l'interesse dei viaggiatori italiani, registrando un incremento degli arrivi del 10,5% nel 2024 e un'ulteriore crescita del 12% nel primo trimestre del 2025, confermando così l'Italia come un mercato strategico per l'Emirato.

Conosciuto come l'Emirato della Natura, Ras Al Khaimah si sta affermando rapidamente come destinazione dalla varietà dei paesaggi: dalle maestose montagne e dune di sabbia color terracotta alle spiagge incontaminate e alle mangrovie. Con una vision chiara, incentrata su sostenibilità, innovazione e turismo di qualità.

"Abbiamo avuto una crescita sul mercato italiano e credo che il motivo sia che Ras Al Khaimah abbia il prodotto giusto per gli italiani tra le offerte all-inclusive, indipendentemente dal fatto che soggiornino in un hotel a tre stelle o magari anche in una struttura a cinque stelle. Le attività che possono svolgere nella destinazione, la nostra vicinanza all'aeroporto internazionale di Dubai, a 45 minuti di auto, così come la possibilità di andare a scoprire altri emirati, o anche Musandam in Oman che dista solo un'ora e mezza da Ras Al Khaimah. Ed è molto popolare tra i visitatori di Ras Al Khaimah andare a trascorrere un giorno e poi tornare e visitare due paesi in un unico viaggio", afferma Iyad Rasbey, vice presidente di Destination Tourism Development RAKTDA.

Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (RAKTDA) sta anche intensificando i propri sforzi promozionali in Italia verso il travel trade, per far scoprire agli operatori le potenzialità dell'emirato e la variegata offerta turistica della destinazione.

TMNews

Kallas (Ue): non penso che Putin oserà incontrare Zelensky

Milano, 13 mag. (askanews) - L'Alta rappresentante per la politica estera dell'Ue, Kaja Kallas, ritiene che Vladimir Putin "non oserà" partecipare ai colloqui ucraino-russi previsti per il 15 maggio a Istanbul, dove è prevista la presenza di Volodymyr Zelensky. "Zelensky ha fatto la cosa giusta dicendo 'ok, sono pronto a incontrare Putin, lasciatelo venire'", ha affermato durante una conferenza del Copenhagen Democracy Summit. "Ma non credo che Putin oserà."

TMNews