CATEGORIE

Prefetto Giannini: per funerali Francesco migliaia di uomini in campo

di TMNews venerdì 25 aprile 2025
1' di lettura

Roma, 25 apr. (askanews) - "Noi staremo attenti ma non abbiamo timori per l'arrivo dei capi di Stato, ci sono i dispositivi di sicurezza, si farà il necessario cercando di contemperare con le esigenze dei cittadini cosa che penso potrà avvenire, fra l'altro gli arrivi saranno scaglionati e anche in tarda serata". Lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, a proposito della situazione dell'ordine pubblico a Roma per i funerali di Papa Francesco.

Zone rosse, zone verdi? "Io non sono un appassionato di colori, per il Santo Padre sono cerimonie per la gente e per i fedeli, si farà in modo che tutti possano affluire in modo ordinato, poi all'interno di Città del Vaticano ci saranno spazi dedicati per le personalità che vorranno assistere".

Quanto all'apporto di forze in campo "tutte le giornate saranno garantite e ci saranno migliaia di uomini in campo dalle quattro forze dell'ordine perché parteciperà anche la polizia penitenziaria per l'ordine pubblico e la tutela e la scorta, poi tantissimi specialisti della polizia di Stato, dell'arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ci saranno i reparti inquadrati, e la polizia locale in massa a dare un contributo, sono stati previsti sommozzatori e unità cinofile".

tag

Conte chiede in aula protesta silenziosa per Gaza, Fdi: sciacallo

Roma, 14 mag. (askanews) - "Rivolgo un appello a tutti i colleghi senza distinzione di colore politico: un segno di umanità diamolo. Condanniamo in silenzio questo sterminio di bambini, di donne e giornalisti, tutte le vittime civili innocenti di Gaza: alziamoci in piedi". Così al termine del suo intervento in aula alla Camera, durante il premier time, il leader M5s Giuseppe Conte, sì è rivolto alla premier Giorgia Meloni e alla maggioranza.

L'opposizione tutta si è alzata in piedi mentre i membri del governo, la premier e i deputati di maggioranza sono rimasti immobili. "Rimane seduta presidente", ha sottolineato Conte. "Sciacallo", lo hanno apostrofato dai banchi di Fdi.

TMNews

Blue Economy, Messina (Messina Line): Obiettivo net zero

Roma, 14 mag. (askanews) - "Come realtà del trasporto marittimo siamo coinvolti nei processi di decarbonizzazione. Il settore marittimo emette una quota di CO2 minore del 3%. Nel lungo raggio e corto raggio, specificità del nostro Paese, stiamo implementando combustibili a basso tenore di zolfo e con gas liquefatto, che è di transizione per arrivare al Net Zero, ma ci vuole tempo. I progetti ci sono, fare la nave non è difficile però abbiamo bisogno di infrastrutture. Sono contento dei dati sulla blue economy sostenibile e del lavoro avviato dal governo con l'intergruppo parlamentare. Necessaria è una sburocratizzazione. Non chiediamo soldi pubblici. Però chiediamo con determinazione la semplificazione, perché abbiamo una regolamentazione plurima: locale, nazionale, europea e internazionale. Sensato che le istituzioni intervengano perché noi il nostro lo facciamo, attraverso una contrattazione collettiva e di secondo livello molto consolidata, tanti investimenti, formazione e siamo i primi a volere la sicurezza nei luoghi di lavoro". Lo ha detto Stefano Messina - Vice presidente esecutivo Messina Line a Largo Chigi, il format in onda su Urania Tv.

TMNews

Meloni: titoli Italia più sicuri di tedeschi, Giorgetti scuote testa

Roma, 14 mag. (askanews) - Nel question time alla Camera, rispondendo a Maria Elena Boschi (Iv), Giorgia Meloni afferma che "lo spread è sotto i 100 punti base, il che significa che i titoli di Stato italiani sono considerati più sicuri dei titoli di Stato tedeschi" ma il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti non sembra essere d'accordo.

Nel video della seduta, quando la premier pronuncia queste parole si vede il titolare del Mef scuotere più volte la testa, a manifestare di non essere convinto di questa affermazione. Poi Giorgetti si volta a parlare con il ministro Francesco Lollobrigida.

TMNews

Cannes, Halle Berry vittima del dress code: ho dovuto cambiare abito

Cannes, 14 mag. (askanews) - Halle Berry, nella giuria del 78esimo Festiva di Cannes, si mostra un po' rammaricata, scherzando sul fatto che a causa delle nuove regole sul dress code di questa edizione è stata costretta a scegliere un abito diverso da quello che aveva programmato di indossare sul red carpet.

"Avevo un fantastico abito di Gupta da indossare questa sera, e non posso metterlo a causa dello strascico troppo lungo - ha spiegato in conferenza stampa l'attrice - quindi ovviamente seguirò le regole... Ma per quanto riguarda la nudità credo sia una buona regola".

In un documento del Festival 2025 si precisa che "per motivi di decenza la nudità è vietata sul red carpet, così come in qualsiasi altro luogo del Festival". Inoltre, "non sono ammessi abiti, in particolare quelli lunghi, il cui volume impedisce il movimento degli ospiti e rende difficile sedersi in sala". E l'abito scelto da Halle Berry rientrava tra questi.

TMNews