CATEGORIE

Spagna, Sanchez annuncia commissione per indagare cause blackout

di TMNews lunedì 28 aprile 2025
2' di lettura

Roma, 28 apr. (askanews) - L'elettricità è tornata, ma ancora non c'è luce sulle cause del blackout massivo che ha colpito la Spagna, il Portogallo e alcune regioni meridionali e confinanti della Francia, precipitando i due paesi iberici nel caos soprattutto nei settori del trasporto ferroviario, dei trasporti locali, delle telecomunicazioni e dei servizi di pagamento.

Il premier socialista Pedro Sanchez ha affermato che chiederà un rapporto indipendente a Bruxelles e istituirà una commissione d'inchiesta per indagare le cause del "apagòn", come viene definito in spagnolo il taglio di corrente elettrica. Red eléctrica espanola ha escluso da parte sua l'ipotesi di un attacco informatico e ha indicato nello sbalzo di tensione legato a un improvviso calo della produzione solare la probabile causa del blackout.

"Red Eléctrica ha fatto sapere che esclude qualsiasi attacco informatico alla rete di trasporto. Valutiamo positivamente questo aspetto, ma in ogni caso la responsabilità del governo spagnolo è quella di effettuare un'analisi indipendente di ciò che è accaduto e quindi di utilizzare tutti i meccanismi, le leve, di cui dispongono l'amministrazione generale dello Stato, l'incibe e il centro nazionale di crittografia e, una volta esaminati questi registri della rete elettrica e di tutti gli operatori privati, di non escludere alcuna ipotesi fino a quando non avremo i risultati di queste analisi, che ovviamente, posso anticiparvi, saranno pubblici.

Per la Spagna c'è un potenziale danno di immagine, anche se il recupero dell'operatività della rete elettrica è stato relativamente rapido, meno di 24 ore. Resta il fatto che in meno di 5 secondi, secondo la ricostruzione fatta dai media spagnoli, alle 12:33 del 28 aprile sono scomparsi 15 Gw di elettricità, il 60% di quella generata in quel momento nel paese. Anche per questo il premier ha insistito che il governo esigerà "fino in fondo" le responsabilità ai gestori privati del settore elettrico in Spagna e apporterà le necessarie modifiche al sistema di trasmissione, perché, ha detto "questo non può tornare a succedere mai più".

tag

Mezzaluna Rossa in corteo a Ramallah per chiedere protezione

Milano, 12 mag. (askanews) - Centinaia di membri della Mezzaluna Rossa Palestinese hanno manifestato a Ramallah, in Cisgiordania, per chiedere la protezione delle équipe mediche e degli operatori umanitari in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che cade l'8 maggio. La marcia ha incluso un funerale simbolico per coloro che hanno perso la vita durante il servizio.

TMNews

Il Pkk annuncia lo scioglimento e fine lotta armata contro la Turchia

Milano, 12 mag. (askanews) - Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha annunciato il proprio scioglimento e la decisione di porre fine alla lotta armata contro la Turchia, durata per oltre 40 anni. Lo ha riportato oggi l'emittente Rudaw.

Dal 5 al 7 maggio il PKK ha tenuto un congresso in Iraq per discutere la decisione di deporre le armi, in seguito agli appelli del suo leader - prigioniero della Turchia - Abdullah Ocalan a sciogliere l'organizzazione e a disarmarsi.

Il PKK è stato fondato nel 1978 da Ocalan come movimento per l'indipendenza dei curdi turchi e nel corso dei decenni lo ha trasformato in un gruppo armato con oltre 10mila soldati. Oggi il PKK è considerato un'organizzazione terroristica da Turchia, Stati Uniti e Unione Europea, e gli sono stati attribuiti attentati terroristici anche di recente.

TMNews

Trovato accordo Cina-Usa: pausa di 90 giorni e dazi giù del 115%

Ginevra, 12 mag. (askanews) - Il fine settimana di colloqui fra Stati Uniti e Cina a Ginevra incentrati sulla guerra commerciale fra i due Paesi è stato proficuo: è stato trovato un accordo per una parziale sospensione dei dazi.

"Abbiamo raggiunto un accordo su una pausa di 90 giorni e abbiamo sostanzialmente abbassato i livelli tariffari. Entrambe le parti abbasseranno i dazi del 115%", ha spiegato il segretario del tesoro Usa Scott Bessent. Una decisione che mette fine, per il momento, al rialzo incontrollato dei dazi fra Washingtone e Pechino, scatenato dalla politica commerciale intrapresa dall'amministrazione Trump e di cui la Cina è stata la vittima principale, seppur non l'unica, subendo le percentuali più pesanti.

I due Paesi hanno deciso anche di istituire un meccanismo per proseguire i colloqui su questioni commerciali ed economiche, facendo trasparire l'intenzione di lavorare per distendere i rapporti, almeno dal punto di vista commerciale.

TMNews

Metodo Puzzilli, a Milano sbarca il re del sorriso

Milano, 12 mag. - All'ombra di City Life sbarca il sorriso più luminoso d'Italia. Inaugurato ufficialmente il nuovo studio milanese del Dottor Emanuele Puzzilli, professionista affermato nel campo dell'odontoiatria ed esperto dell'estetica del sorriso. Dopo le due sedi romane ecco il salto a Milano: capitale dell'economia, della moda e - da oggi - anche del sorriso. Abbiamo parlato con Dottor Emanuele Puzzill:

"La scelta di arrivare a Milano è perché mi ha eletto, tra virgolette, ed è stata molto meritocratica con il mio operato. Ho portato tutto quanto il gruppo di lavoro mio da Roma nei miei studi di Milano, fino poi ovviamente a cercare di creare un mood lavorativo molto elegante, molto tranquillo, che vada un pochino contro tutto ciò che un paziente comune si può aspettare dallo studio odontoiatrico, dagli odori, dai rumori, dalla frenesia, dall'attesa, quindi mi piace molto avere un rapporto one-to-one con tutti i miei pazienti. Io giro tantissimo tra tutti i miei studi perché per me il rapporto umano non deve mai decadere. Oggi non bisogna pensare mai al paziente come un numero e quindi in quel momento cerco di essere molto presente sia su Milano che su Roma".

Riduttivo considerare la nuova sede milanese un semplice 'studio'. Il quartier generale del sorriso avvolge e coccola il paziente, offrendo ampie vetrate e spazi verdi per rilassare corpo e mente. In più tecnologie all'avanguardia e macchinari di livello massimo. Un approccio totalmente nuovo e pionieristico: il metodo Puzzilli.

"Il metodo non è nulla di innovativo ma è semplicemente il match di tantissime discipline odontoiatriche che intercomunicano tutte quante insieme nello stesso momento. Immaginate che oggi il digital twin è entrato nel mio mondo in maniera prepotente. Che cos'è il digital twin? Come dice il termine stesso è un gemello digitalizzato. Tutte le informazioni vengono replicate effetivamente al computer. Quindi io sto creando un gemello digitale, quindi un digital twin. Vede immediatamente il colore della pelle, la distanza interpopolare, l'angolo mandibolare, il tipo di sorriso gengivale che possa essere corretto o meno e mi crea praticamente, mi genera una serie di sorrisi che possono più essere appropriati e personalizzabili".

Un approccio poi totalmente metal free: dalle protesi agli attrezzi metallici sostituti con materiali atossici. Per rispettare il corpo umano e per dare meno fastidio al paziente. Perché il benessere della persona è al centro del Metodo Puzzilli.

TMNews