CATEGORIE

Da Netanyahu e Zelensky alla Cina, gli auguri a Papa Leone XIV

di TMNews venerdì 9 maggio 2025
2' di lettura

Roma, 9 mag. (askanews) - Gli auguri da tutto il mondo sono arrivati al nuovo Papa Leone XIV, il primo Pontefice statunitense.

Un "grande onore per il nostro Paese" ha detto poco dopo l'annuncio dell'elezione di Robert Francis Prevost, il presidente Donald Trump, auspicando di incontrarlo presto. Anche l'ex presidente Barack Obama e la moglie Michelle si sono congratulati con il Papa, "un concittadino di Chicago" hanno scritto in un post.

Molto apprezzato il richiamo alla pace con cui Leone XIV ha aperto il suo primo discorso dalla loggia di San Pietro.

"È la speranza dell'umanità intera" ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio che gli ha inviato per l'elezione.

Così come la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha sottolineato come la "pace, di cui il mondo ha disperato bisogno", che il Pontefice ha "invocato più volte", richiama

"l'incessante e instancabile azione portata avanti da Papa Francesco".

Gli auguri al Papa sono arrivati anche dall'Europa: la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha detto: "Ci auguriamo che il suo pontificato sia guidato da saggezza e forza, mentre guida la comunità cattolica e ispira il mondo con il suo impegno per la pace e il dialogo".

Proprio da uno dei fronti caldi di guerra, sono arrivati gli auguri del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che in un post su X ha scritto che auspica che il nuovo Papa promuova "la speranza e la riconciliazione tra tutte le religioni".

E sull'altro fronte di guerra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, congratulandosi per la nomina, ha auspicato "un ulteriore sostegno morale e spirituale da parte del Vaticano agli sforzi dell'Ucraina volti a ristabilire la giustizia e a raggiungere una pace duratura". Mentre il presidente russo Vladimir Putin ha inviato un telegramma in cui ha scritto: "Confido che il dialogo costruttivo e la cooperazione instaurati tra Russia e Vaticano continuino a svilupparsi sulla base dei valori cristiani che ci uniscono".

Anche la Cina si è congratulata con Leone XIV: auspichiamo, ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi, che "il Vaticano sotto il nuovo Papa continui a impegnarsi nel dialogo con la Cina in 'spirito costruttivo'".

tag

Nell'ex università di Leone XIV, dove per tutti il Papa è "Bob"

Villanova, 10 mag. (askanews) - Il campus di Villanova è esploso di gioia all'elezione di Robert Prevost alla più alta carica della Chiesa cattolica: qui nell'università a qualche chilometro da Filadelfia il nuovo Papa ha studiato, influenzato dal pensiero di Sant'Agostino che guida gli studi del campus, prima di salire i gradini del Vaticano. Ai tempi, per tutti, era "Bob".

"Quando hanno detto: 'Cardinale Prevost', ci siamo scatenati, Tutti gridavano di gioia - dice Jaisy Josep una professoressa di teologia - E poi ho guardato e c'era un anziano agostiniano seduto vicino, ed era sopraffatto dall'emozione. Quello è come suo fratello, Bob, che ora è il Papa".

Una emozione raccontata da padre Robert Hagan.

"Ho conosciuto l'allora padre Bob, che per me è stato un fratello - ha detto - È molto intelligente. È molto capace. Ma anche molto affabile, molto avvicinabile. E così ha incoraggiato me e la mia vocazione".

Nato a Chicago, Robert Prevost ha studiato matematica a Villanova, il primo college americano di tradizione agostiniana, dove si è formato seguendo gli insegnamenti dell'autore de "La città di Dio" e "Le confessioni".

TMNews

Centinaia a messa a Callao in Perù per celebrare Leone XIV

Callao, 10 mag. (askanews) - Centinaia di parrocchiani assistono alla messa celebrata dalla diocesi di Callao in Perù per festeggiare il neoeletto Papa Leone XIV, che ha trascorso quasi due decenni nel nord del Perù. Il pontefice Robert Prevost, nato negli Stati Uniti, è entrato nell'ordine agostiniano in Perù nel 1985 e ha ottenuto la cittadinanza peruviana nel 2015.

TMNews

Le conserve ittiche Consorcio puntano a consolidare crescita in Italia

Milano, 10 mag. (askanews) - A 18 mesi dalla nascita della filiale italiana, Consorcio traccia un primo bilancio della gestione diretta delle attività nel nostro Paese. Un bilancio positivo che il gruppo di conserve ittiche spagnolo ha raccontato in occasione di TuttoFood, la fiera internazionale dell'agroalimentare a Milano, a cui ha partecipato per la prima volta:

"Debutto di Consorcio Italia a Tuttofood, è la nostra prima fiera qui a Milano - Dario De Stefano, general sales manager Italia Grupo Consorcio - e approfittiamo di questa opportunità per raccontarci ulteriormente tanto ai nostri clienti quanto ai clienti potenziali e poi essendo la fiera TuttoFood vetrina internazionale molto importante anche per raccontare un po' la nostra storia per quegli player di altri mercati su cui noi magari ancora non operiamo".

Per Consorcio la partecipazione a TuttoFood coincide con il 75esimo anniversario dell'azienda che con l'arrivo della divisione italiana ha impresso un'accelerazione al proprio sviluppo. Nel 2024 il fatturato totale è tornato a salire del 15% a 80 milioni di euro, trainato proprio dall'estero che è cresciuto del 23%. E l'Italia nella geografia dei Paesi esteri è un mercato strategico, il primo fuori dalla Spagna:

"Essere qua in fiera ci dà l'opportunità di darci visibilità per tutti i Paesi del mondo - ha sottolineato Eduardo Sanfilippo, direttore marketing Grupo Consorcio - L'Europa, logicamente, è il primo obiettivo per la vicinanza, ma immagino che prima o poi la situazione dei Dazi con gli Stati Uniti arriverà a un accordo per poter vendere in un mercato così esigente come quello del mercato degli Stati Uniti. Su tutto il fatturato totale del gruppo Consorcio Italia significa più o meno un 35% che è tanto".

Quota che attraverso la nuova filiale il gruppo punta a far crescere ulteriormente non soltanto attraverso il tonno, ma consolidando anche i consumi di acciughe del Cantabrico come piatto di portata e non più solo come ingrediente. "L'altro anno abbiamo lanciato nel segmento delle acciughe due nuove varietà, l'acciuga in olio piccante, leggermente piccante, e l'acciuga in olio di semi di girasole - ha proseguito De Stefano - e poi c'è lo sviluppo nel segmento del banco del fresco quindi noi abbiamo lanciato una linea di prodotti assolutamente innovativa con la tecnologia HPP quindi è un prodotto che permette di presentarsi con una ridottissima quantità di sale e di olio, viene venduto nel canale della pescheria o nel libero servizio".

Una sfida quella sul mercato italiano, soprattutto nelle regioni del Sud, che toccherà portare avanti al nuovo Ceo, Jes s Gòmez, a cui spetta la guida di tutte le sedi dell'azienda nel mondo: Spagna, Perù e, appunto, Italia dove il primo anno si è rivelato proficuo: "E' stato fatto un lavoro veramente molto importante - ha evidenziato - sia in termini di distribuzione dei prodotti sia di presenza dei prodotti nelle attività promozionali dei nostri clienti. I risultati sono stati oggettivamente al di sopra di tutte le migliori aspettative, sia nel mondo del tonno sia nel mondo delle acciughe del Cantabrico, quindi con performance di sell-out largamente superiori a quelli che sono stati i benchmark dei mercati".

TMNews

India colpisce basi aeree e il Pakistan contrattacca, nuova escalation

Milano, 10 mag. (askanews) - Peggiora la situazione fra India e Pakistan: la prima ha attaccato delle basi militari, è seguita la risposta con artiglieria e droni lungo il confine.

Vyomika Singh, comandante dell'aeronautica militare indiana, ha accusato il Pakistan di aver attaccato strutture civili, fra cui un centro medico e scuole, "In un deplorevole atto di vigliaccheria", ha detto.

L'India ha segnalato sparatorie transfrontaliere nella zona di Jammu, da dove arrivano queste immagini dei danni provocati dai droni, diversi dei quali sono stati abbattuti.

Un'escalation militare fra i due Paesi dotati di armi nucleari che preoccupa la comunità internazionale che ha invitato alla calma nel timore di un conflitto su larga scala.

TMNews