CATEGORIE

Edilizia sostenibile, benessere con sicurezza strutturale

di TMNews mercoledì 28 maggio 2025
1' di lettura

Roma, 28 mag. - Nel corso del Seminario Tematico "Le soluzioni passive per l'efficienza e il comfort", tenutosi il 22 maggio a Vicenza e promosso da GBC Italia, è intervenuto Denis Trovò, ingegnere edile di Bioisotherm:

"Oggi abbiamo parlato delle soluzioni passive per gli edifici - ha spiegato -, ovvero di come creare involucri altamente prestazionali attraverso tecnologie costruttive avanzate. Noi di Bioisotherm abbiamo evidenziato l'utilizzo di sistemi a blocchi cassero isolanti, capaci di realizzare un involucro antisismico e privo di ponti termici, pensato per garantire ambienti salubri e piacevoli. In questo modo assicuriamo agli occupanti un clima di benessere e comfort interno, senza trascurare la sicurezza strutturale."

tag

Ti potrebbero interessare

Relazioni 2025, la due giorni a Roma di Lilly

Roma, 29 mag. (askanews) - Arriva a Roma la seconda edizione del format "RELAZIONI", il progetto di Lilly con l'obiettivo di instaurare un percorso di confronto e dialogo con Associazioni dei pazienti attive in diverse aree per condividere spunti e riflessioni sulle principali sfide in Sanità e valorizzare le competenze offerte da chi rappresenta i pazienti. Seconda edizione dal titolo "La comunicazione delle Associazioni pazienti. Un valore per il sistema salute" che ha visto momenti di dibattito e riflessione tra rappresentanti dell'associazionismo, Istituzioni, politici ed esperti. Abbiamo parlato con Elias Khalil, Presidente e Amministratore Delegato Lilly Italy Hub:

"Questo evento è la seconda edizione di relazione, un evento che abbiamo avuto l'anno scorso a Sesto Fiorentino e quest'anno qui a Roma dove abbiamo un'altra sede. È importante la location perché qui a Roma abbiamo tanti stakeholders, tante istituzioni con cui dobbiamo parlare su come possiamo migliorare il sistema sanitario e il ruolo di associazione è molto importante perché loro sono i protagonisti, rappresentano i pazienti, le esigenze dei pazienti e per questo è importante essere insieme per due giorni per riflettere come noi possiamo come stakeholders lavorare tutti insieme fino a migliorare la vita dei pazienti italiani".

Due giornate di RELAZIONI 2025 dedicate al confronto ed al ruolo strategico della comunicazione delle Associazioni, a cominciare dai processi con cui si comunicano parole e messaggi. È poi intervenuta Rosy Russo, Presidente e Founder di Parole O_Stili:

"Noi sappiamo quanto la comunicazione sia fondamentale nella vita di ciascuno, lo diciamo sempre che le relazioni sono il cuore della nostra vita, quindi essere qui oggi e condividere con loro questo atto di responsabilità è importante perché io credo che sia molto contagioso e quindi avere a fianco una realtà come Lilly che ha un'attenzione così forte anche a tutto quello che è il mondo della salute e per noi sia un orgoglio che uno sprone a dirci che insieme davvero si può arrivare più lontano e abbracciare le persone".

Tre talk nella prima giornata in cui sono stati toccati diversi temi tra cui l'importanza di garantire un accesso all'innovazione per garantire maggiore equità. Infine abbiamo parlato con Gabriella Facchinetti, Primo Ricercatore del Centro Nazionale della Clinical Governance ed Eccellenza delle cure, Istituto Superiore di Sanità:

"Sicuramente è cruciale garantire l'accessibilità alle cure a tutti i tipi di pazienti che siano sani o malati e con l'obiettivo di garantire che abbiano un'assistenza di alta qualità. Il nostro centro, l'Istituto Superiore di Sanità, promuove percorsi clinico assistenziali che siano in grado di tutelare l'accessibilità a tutti i cittadini".

Punto d'arrivo di "RELAZIONI 2025", la produzione di un documento di indirizzo sul valore e le potenzialità della comunicazione, strumento di riferimento per tutti gli stakeholder delle Associazioni.

TMNews

Icon & Prodigies 2025: tatuaggio diventa arte rivoluzionaria

Roma, 29 mag. - Un nuovo grande evento sta per illuminare Venezia: Icons & Prodigies 2025. Per tre giorni, dal 6 all'8 giugno, la città dei canali, simbolo di storia, arte e cultura, si trasformerà nel cuore pulsante del mondo del tatuaggio, accogliendo i più grandi maestri e artisti internazionali. L'evento è organizzato da Alex De Pase, celebre maestro del tatuaggio e innovatore riconosciuto a livello internazionale, con il supporto della ITF (INTERNATIONAL TATTOO FEDERATION), una neo-nata organizzazione mondiale dedicata alla promozione dell'eccellenza artistica e professionale nel settore. Icons & Prodigies 2025 rappresenta un'occasione straordinaria per celebrare l'arte del tatuaggio in tutte le sue forme, in un contesto di ispirazione, scambio culturale e innovazione. Promette di essere un punto d'incontro unico tra arte e creatività

TMNews

A bordo di Nave Trieste, ammiraglia del gruppo anfibio 100% italiana

Capo Teulada, 29 mag. (askanews) - E' il fiore all'occhiello della Marina Militare, l'ultimo arrivo; la più grande unità mai costruita dalla cantieristica nazionale, 100% Made in Italy. Benvenuti a bordo di Nave Trieste, nave anfibia multiruolo, progettata per un basso impatto ambientale e in grado di operare in differenti situazioni.

Askanews è salita a bordo dell'ammiraglia del gruppo anfibio italiano, che ha ospitato la maxi-esercitazione Joint Stars 2025 al largo delle coste della Sardegna. Consegnata il 7 dicembre 2024, è ora in fase di prova; solamente dopo avverrà la consegna della bandiera da combattimento.

Lunga 245 metri, larga 55 e alta 65 per 19 piani, Nave Trieste rappresenta un'eccellenza tecnica con avanzate capacità di proiezione e di condurre operazioni di assalto anfibio, garantendo una prolungata permanenza in area operativa grazie alla sua elevata autonomia logistica.

Con oltre 1000 posti letto, un ponte di volo di circa 230 metri e la capacità di condurre l'intero spettro delle operazioni anfibie proiettando e supportando un battaglione di 600 fucilieri. Il ponte garage, inoltre, dispone di 1.200 metri lineari destinati ad accogliere veicoli gommati e cingolati, sia civili che militari, consolidando il ruolo della nave come elemento strategico di supporto e versatilità.

Combina diverse capacità operative, tra cui trasporto truppe, supporto logistico e operazioni aeree. Grazie a un ampio bacino allagabile interno, l'unità è in grado di operare come una vera e propria base mobile per operazioni di sbarco, garantendo la capacità di proiettare, anche oltre l'orizzonte, forze significative in qualsiasi ambiente operativo.

A bordo anche l'ospedale, attrezzato con sale chirurgiche, radiologia, laboratori di analisi, servizio dentistico e una zona degenza per 27 ricoveri gravi, con ulteriori posti disponibili in moduli container equipaggiati.

TMNews

Alfa in versione "deluxe": ecco un assaggio della mia nuova maturità

Milano, 29 mag. (askanews) - Una storia di successo in continua crescita. A più di un anno dall'uscita dell'album già disco di platino "Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato", Alfa esce il 30 maggio, per Artist First, con la versione deluxe dell'album che contiene cinque brani inediti.

"Sono cinque canzoni nuove, un po' più cantautorali e io credo che il cantautorato tornerà in maniera massiccia, forse in chiave un po' più pop, un po' più leggera nei prossimi anni e quindi questa è stata un po' la mia scommessa musicale, siamo passati dal folk americano a qualcosa di un po' più italiano".

Anche rispetto ai temi affrontati si percepisce una chiara evoluzione del giovane cantautore genovese.

"Sono più storie, normalmente Anna non è una storia di amore, la storia di una ragazza che scappa di casa per trovare se stessa e poi ritorna quando il padre manca, quindi ci sono anche temi molto più cupi. Credo che sia un assaggio di una maturità diversa che sto cercando di dare alle cose nuove".

Nel disco c'è "A me mi piace" feat. Manu Chao, un incontro sorprendente che nasce un anno fa, ma che ha radici più profonde perché Alfa ha imparato a suonare l'ukulele grazie alla sua musica.

"Ci siamo beccati un anno fa al suo concerto a Milano. Sono riuscito ad entrare nel backstage grazie al mio manager Claudio e lì ci siamo beccati, ci siamo conosciuti, abbiamo iniziato a parlare di musica di Genova, perché ero molto legato alla mia città e poi telefonicamente ci siamo scambiati i numeri su whatsapp appena nata questa canzone. È stato assurdo, abbiamo cantato assieme a Lilla (Francia) a un suo concerto di fronte a molti pochi italiani, quelli gattari italiani nei fronti francesi non è l'esperienza più facile del mondo, però in è stato bello avere a che fare con una leggenda, cioè per me lui è veramente una leggenda musicale anche come stile di vita, proprio un grande. Quindi insomma averlo come amico, considerarlo un amico è bello".

A giugno partirà il tour estivo al quale farà seguito il tour europeo e successivamente quello nei palazzetti. Sei mesi di concerti sempre in giro.

"Mi sento grato, mi sento felice quando sto sul palco, quindi non credo che sentirò la pesantezza dei sei mesi".

TMNews