CATEGORIE

SIAV entra nel Dubai Hub for Made in Italy: "Pronti a crescere"

di TMNews domenica 15 giugno 2025
2' di lettura

Milano, 16 giu. (askanews) - SIAV, azienda italiana con oltre trent'anni di esperienza nel settore dell'Enterprise Content Management entra nel Dubai Hub for Made in Italy di Italiacamp. Una scelta di internazionalizzazione che risponde alla volontà di posizionarsi all'interno di un ecosistema in crescita, che punta su innovazione digitale e trasformazione tecnologica.

"Gli Emirati Arabi - ci ha spiegato Massimiliano Botta, Chief Executive Officer di SIAV Connect FZE - sono un Paese molto interessante, molto importante, perché oggi offrono una possibilità anche trainata da nuove normative come quella sulla fatturazione elettronica che sicuramente porranno in essere le nuove sfide che le aziende dovranno affrontare per le quali SIAV è in grado di poter offrire delle soluzioni ad hoc".

La piattaforma SIAV Connect, progettata in modalità cloud-native, è pensata per semplificare i processi documentali e aziendali, adattandosi alle esigenze di aziende, enti pubblici e partner tecnologici. L'obiettivo è rendere più semplice ed efficiente il percorso di digitalizzazione. "Uno degli elementi fondamentali di questa nuova tecnologia, che è di ultimissima generazione e si ispira a logiche di integrazione in contesti molto complessi - ha aggiunto Botta - è quella della massima integrabilità. Questo consente al cliente di porre al centro del proprio ecosistema informatico l'informazione, il dato. L'unicità del dato ovviamente ha la possibilità di realizzare degli importanti saving da punto di vista del costo, di efficientare al massimo i propri processi e di essere assolutamente compliant a tutte le normative in vigore in Europa, nel mondo e in futuro anche negli Emirati Arabi".

L'iniziativa si inserisce in una strategia di presidio dei mercati più innovativi e dinamici, confermando l'impegno di SIAV nel mettere il know-how italiano al servizio della trasformazione digitale in ambito internazionale.

tag

Ti potrebbero interessare

Giappone, delusione per Ishiba: mi scuso e accetto il voto con umiltà

Tokyo, 21 lug. (askanews) - Il premier giapponese Shigeru Ishiba ha scartato l'ipotesi di allargare la sua coalizione di governo dopo aver perso la maggioranza dei voti nella Camera alta del Parlamento nelle elezioni di metà mandato svoltesi il 20 luglio. A ottobre scorso aveva già perso il controllo della Camera bassa.

Una battuta d'arresto schiacciante per il suo governo, dovuta in parte all'inflazione e in parte all'aumento del sostegno al partito di estrema destra Sanseito. Il voto ha premiato le opposizioni, creando una situazione inedita nel Giappone del dopoguerra. Non era mai successo che un esecutivo perdesse la maggioranza in entrambe le Camere - e a differenza di quella dei Rappresentanti, il Senato o Camera dei Consiglieri non può essere sciolta nei sei anni di legislatura, ma rinnova metà dei sui membri ogni tre anni.

"È con profondo rammarico che non siamo riusciti a conquistare seggi. In qualità di presidente del Partito Liberal Democratico, porgo le mie più profonde e sincere scuse. Dobbiamo prendere questo risultato con umiltà e sincerità" ha dichiarato il premier dopo il risultato, aggiungendo di volersi impegnare "ascoltando con attenzione e sincerità le voci della popolazione".

"Non sto prendendo in considerazione l'ampliamento della coalizione in questo momento" ha spiegato Ishiba in conferenza stampa, pur ammettendo che il suo Partito Liberal Democratico (LDP) ha subito una "severa sconfitta popolare" e dovrà quindi impegnarsi nel dialogo con altri partiti al di là del tradizionale alleato e partner di coalizione, il Partito Buddista Komeito.

La situazione è tuttavia complicata: la coalizione di governo può disporre di 220 deputati sui 465 della Camera Bassa e di 122 su 248 al Senato, una situazione di doppia minoranza inedita che condizionerà la governabilità del Paese.

TMNews

Obama arrestato alla Casa bianca, il video fake diffuso da Trump

Washington, 21 lug. (askanews) - Un video fake, ma assai rivelatore di quello che è il Trump pensiero.

Il presidente degli Stati Uniti, ha pubblicato sul suo social Truth un video realizzato usando l'intelligenza artificiale, in cui Barack Obama viene arrestato nello Studio Ovale sotto gli occhi dello stesso Trump sorridente che non fa nulla per difenderlo e poi l'ex presidente viene mostrato in carcere con la giacca arancione da detenuto.

"No one is above the law", "nessuno è al di sopra della legge", ripetono montati in sequenza i video di repertorio di molti dei leader democratici, da Obama a Biden, Pelosi e tanti altri.

La pubblicazione del video secondo gli analisti sarebbe legata al rilancio delle accuse contro Obama di sabotaggio politico durante il periodo del "Russiagate" nel 2016 da parte dell'ex deputata democratica e attuale direttrice dell'Intelligence nazionale, Tulsi Gabbard.

Si tratta di un nuovo episodio in cui il Tyccon sdogana la comunicazione fake diffondendo sui suoi canali ufficiali immagini false realizzate con l'intelligenza artificiale, come quelle della Striscia di Gaza trasformata in un resort, o quella di lui vestito da papa. E in questo caso, potrebbe avere un'ulteriore utilità per Trump: distogliere almeno in parte l'attenzione dallo scandalo Epstein in cui rischia di rimanere invischiato personalmente a livello legale.

TMNews

Ucraina, la Reggia Caserta annulla il concerto di Gergiev

Napoli, 21 lug. (askanews) - "La direzione della Reggia di Caserta ha disposto l'annullamento del concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, previsto nell'ambito della rassegna Un'Estate da Re per il prossimo 27 luglio nel cortile del complesso vanvitelliano". La partecipazione del direttore d'orchestra russo aveva scatenato numerose polemiche per la sua vicinanza al presidente russo Vladimir Putin. Si temevano manifestazioni di protesta da parte delle associazioni pro Ucraina che avevano acquistato molti biglietti per contestare l'esibizione. Il controverso maestro dal 1988 è direttore generale del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo e dal 2023 è a capo del celebre Teatro Bolshoi di Mosca, dove ha portarto in scena uno spettacolo che celebra la "liberazione" del Donbass.

L'ambasciatore russo a Roma, Alexey Paramonov, ha commentato la decisione dicendo che il concerto del direttore Gergiev sia stato accolto in Italia con una "retorica aggressiva" e una "polemica sproporzionata". Paramonov ha lamentato una onnipresenza dei "nazionalisti ucraini" nei media italiani che ostacolano la relazione tra Roma e Mosca.

Valery Gergiev è molto legato all'Italia ed è proprietario di diversi immobili a Milano, Venezia, in costiera amalfitana e a Roma.

TMNews

Tornano le fatine, il trailer di 'Winx Club: The Magic Is Back'

Roma, 21 lug. (askanews) - E' uscito online il trailer ufficiale della nuova serie animata "Winx Club: The Magic Is Back" che dal 2 ottobre arriverà su Netflix in tutto il mondo e in autunno su Rai in Italia.

Rainbow riporta la magia alla ribalta con la nuova veste del Winx Club: la storia di Bloom e delle sue amiche fatine riparte in una nuova ambientazione, tra misteri da svelare.

Le immagini pubblicate svelano una piccola anticipazione sul prossimo capitolo. Le magiche eroine nate dalla matita di Iginio Straffi e dal 2004 ascese al successo mondiale tornano in una versione inedita, pensata per conquistare una nuova generazione di spettatori e far sognare ancora gli storici fan.

"Winx Club: The Magic Is Back" rappresenta un ulteriore passo avanti tecnologico e narrativo per la serie, che è realizzata interamente in animazione CGI con una produzione d'avanguardia. Grazie a effetti speciali sempre più raffinati, il nuovo capitolo Winx propone ambientazioni più immersive che mai, trasformazioni straordinarie che esaltano la magia di ognuna delle fate, una costumistica sempre più ricercata con look moderni improntati sulla personalità di ciascun personaggio e dettagli che renderanno l'esperienza visiva spettacolare.

"Siamo entusiasti di condividere questa nuova avventura con i milioni di fan che aspettano il ritorno delle Winx e siamo pronti ad accoglierne di nuovi in questo magico viaggio. 'Winx Club: The Magic is Back' è un nuovo inizio, ma con lo stesso obiettivo di sempre: crescere insieme al nostro pubblico, offrendo contenuti di qualità, valori positivi e, naturalmente, un tocco di magia" ha dichiarato Iginio Straffi, fondatore e presidente Rainbow.

Amicizia, avventura, momenti romantici e divertenti: Winx Club rimane fedele ai suoi temi originali, e ai valori come il potere dell'unicità e del sostegno reciproco, che tornano anche nella nuova avventura.

TMNews