CATEGORIE

All'asta villa di Karl Lagerfeld (da lui restaurata) vicino a Parigi

di TMNews lunedì 30 giugno 2025
2' di lettura

Parigi, 30 giu. (askanews) - Una villa vicino a Parigi, appartenuta fino alla sua morte allo stilista Karl Lagerfeld, che incarna lusso e discrezione, verrà venduta all'asta martedì 1 luglio. Acquistata nel 2010 da Lagerfeld, scomparso nel 2019, la villa di Louveciennes, nella regione degli Yvelines, a circa 15 chilometri a ovest di Parigi, sarà venduta a un'asta notarile con una richiesta iniziale di 4,6 milioni di euro.

"Quando Karl Lagerfeld acquistò questa casa nel 2010, realizzò una ristrutturazione completa. Installò un locale caldaia e un impianto di scarico, ristrutturò completamente gli edifici e, la cosa più importante, progettò tutte le decorazioni interne. Supervisionò personalmente i lavori con grande precisione", ha spiegato il notaio presso Aria Notaires, Jerome Cauro.

"Ci sono tracce delle decorazioni da lui eseguite, anche se la casa non è più arredata, poiché la famiglia ha venduto i mobili all'epoca. Ma le decorazioni murali rimangono. Una stanza particolarmente iconica era la sua camera da letto d'infanzia. Voleva ricreare la sua camera da letto d'infanzia con un bellissimo tessuto leopardato blu navy alle pareti", ha aggiunto.

"Sembra che ciò che lo interessava molto non fosse solo vivere qui, ma abitare questo posto, intendo dire, venire qui per trascorrere del tempo, godersi questo straordinario parco, la pace e la tranquillità, gli uccellini, il fatto che potesse invitare chiunque qui, al riparo totale dagli sguardi, in modo totalmente privato", ha concluso.

"Questa villa si estende su un seminterrato e tre piani, un piano terra e due piani superiori, con sale di ricevimento al piano terra e al primo piano, camere da letto al terzo piano, il tutto su una superficie di circa 700 metri quadrati", ha concluso.

tag

Ti potrebbero interessare

Caldo, temperature record a Lisbona: "I governi salvino l'ambiente"

Lisbona, 30 giu. (askanews) - Terzo giorno consecutivo di temperature bollenti in Portogallo. La capitale, Lisbona, non è sfuggita all'ondata di caldo che ha investito l'Europa meridionale negli ultimi giorni. Turisti e residenti devono sopportare temperature che possono raggiungere i 40 gradi e si interrogano su quanto i leader del Pianeta stiano facendo per contrastare fenomeni sempre più frequenti.

"Ogni giorno vediamo che il mondo si sta riscaldando. Sarebbe opportuno che i governi facessero qualcosa, dobbiamo salvare l'ambiente. Sappiamo tutti che le piante sono i polmoni della terra, quindi dobbiamo prenderci cura della natura. Così come stiamo distruggendo la natura, dobbiamo anche riportarla in vita", dice lo studente Manoel Catrayo.

Per Maria Odeta, pensionata "è tutto diverso. Prima c'erano l'estate, l'inverno, l'autunno, tutto in ordine. Ora è tutto confuso. Nessuno capisce più niente. Questo è il problema del clima, è così e basta, non possiamo farci molto".

TMNews

Usa, i figli di P.Diddy lasciano il tribunale di Manhattan

New York, 30 giu. (askanews) - I figli di Sean Combs, rapper noto con diversi pseudonimi, tra cui "P. Diddy" o "Puff Daddy", lasciano il tribunale federale di Manhattan mentre la giuria inizia a deliberare nel processo al magnate dell'hip hop per le accuse che lo riguardano, tra cui quella di aver costretto le sue ex fidanzate a partecipare a maratone sessuali. Nelle immagini di Afp, si vedono le le figlie Jessie, Chance e D'Lila Combs e i figli Justin e King Combs.

TMNews

Caldo, a Madrid "è come essere dentro a un forno"

Madrid, 30 giu. (askanews) - "Qui è come essere dentro un forno". Effetto dell'ondata di calore a Madrid, fra le città europee che sta registrando temperature da record.

"Quest'anno mi sembra sia stato pazzesco, soprattutto tenendo conto che siamo passati da un clima molto freddo e improvvisamente al caldo - dice Raquel Lopez, insegnante - credo di notare come le stagioni stiano cambiando e penso sicuramente che sia un prodotto del cambiamento climatico e vedremo cosa succederà nelle altre estati".

TMNews

Ryan Gosling nello spazio ne "L'ultima missione: Project Hail Mary"

Roma, 30 giu. (askanews) - Le prime immagini di "L'ultima missione: Project Hail Mary", il nuovo film Sony Pictures diretto dai premi Oscar Phil Lord e Christopher Miller (Spider-Man - Un nuovo universo) con i candidati al premio Oscar Ryan Gosling (Barbie, La La Land) e Sandra Hueller (Anatomia di una caduta, La zona d'interesse).

Il film è basato sul romanzo "Project Hail Mary" di Andy Weir, autore di "The Martian". Nel cast anche Lionel Boyce (The Bear), Ken Leung (A.I. - Intelligenza artificiale), Milana Vayntrub (A cena con il lupo - Werewolves Within).

L'insegnante di scienze Ryland Grace (Ryan Gosling) si sveglia su un'astronave lontano da casa anni luce e senza alcun ricordo di chi sia o di come sia arrivato lì. Con il riaffiorare della sua memoria, torna alla luce lo scopo della sua missione: risolvere l'enigma della misteriosa sostanza che sta causando il collasso del Sole. Dovrà fare affidamento sia sulle sue conoscenze scientifiche che sulle sue capacità di pensare fuori dagli schemi per salvare dall'estinzione la vita sulla Terra... ma un'inaspettata amicizia gli farà capire che non è solo in questa impresa.

"L'ultima missione: Project Hail Mary" sarà nelle sale italiane da marzo 2026 distribuito da Eagle Pictures.

TMNews