CATEGORIE

"Miley Cyrus: Something Beautiful", il film con l'ultimo album

di TMNews mercoledì 2 luglio 2025
1' di lettura

Roma, 2 lug. (askanews) - Si intitola "Miley Cyrus: Something Beautiful", il film che accompagna l'ultimo album della cantante, e che sarà disponibile in streaming il 30 luglio su Disney+ in Italia.

Dopo essere stata premiata come Disney Legend, lanciata molti anni fa dal personaggio di Miley Stewart/Hannah Montana nella serie televisiva di Disney Channel "Hannah Montana", Miley Cyrus continua il suo rapporto di lunga data con Disney, collaborando ancora una volta per quest'opera pop, con tredici nuove canzoni originali tratte dal visual album "Something Beautiful".

Il film è prodotto dalla stessa Cyrus, XYZ Films e Panos Cosmatos in collaborazione con Sony Music Vision, Columbia Records e Live Nation, ed è diretto da Miley Cyrus, Jacob Bixenman, Brendan Walter, con la fotografia di Benoit Debie. Presentato in anteprima il 6 giugno al Tribeca Festival, è uscito al cinema solo per un giorno il 12 giugno negli Stati Uniti e in Canada, mentre il 27 giugno nelle sale italiane.

tag

Ti potrebbero interessare

Proteste in attesa di Netanyahu fuori dal kibbutz Nir Oz

Nir Oz, 3 lug. (askanews) - Manifestazione di protesta fuori dal kibbutz Nir Oz in attesa di una visita del premier israeliano Benjamin Netanyahu. Il kibbutz ha subito il maggior numero di assassinii e di rapimenti nella giornata del 7 ottobre quando Hamas ha compiuto una terribile incursione in territorio israeliano, scatenando la reazione di Israele che da un anno e mezzo bombarda la Striscia di Gaza.

"Stiamo aspettando che i fratelli e le sorelle che sono ancora a Gaza tornino a casa", dice una manifestante israeliana davanti al kibbutz. "Sono qui per dire al primo ministro Netanyahu riportali a casa ora, non hanno tempo", ha aggiunto.

TMNews

Assalto sul treno, quattro feriti con l'ascia in Germania

Strasskirchen, 3 lug. (askanews) - Quattro persone sono rimaste ferite in Germania su un treno fra Amburgo e Vienna quando un uomo le ha attaccate con un'ascia. Le ferite sono leggere, ma la paura è tanta.

Per il portavoce della polizia alla stazione di Strasskirchen, Gunther Tomashko, l'autore presunto "è un uomo di vent'anni originario della Siria. Al momento non intendo parlare del movente".

Il giovane è stato bloccato da alcuni passeggeri del vagone, poi arrestato dai servizi di emergenza.

Andreas Noffke che si trovava nel vagone acconto dice "ci sentiamo insicuri, un sentimento che in Germania si prova sempre più spesso".

TMNews

Carri funebri per riportare la salma di Diogo Jota in Portogallo

Cernadilla (Zamora), 3 lug. (askanews) - Due carri funebri portoghesi sono arrivati in Spagna per riportare a casa le salme di Diogo Jota e di suo fratello. Il 28enne giocatore del Liverpool e Andre Silva sono morti giovedì in un incidente stradale nella provincia nord-occidentale spagnola di Zamora. La Guardia Civil ha dichiarato che un veicolo su cui viaggiavano è uscito di strada ed è andato a fuoco poco dopo mezzanotte nel comune di Cernadilla. "Tutto fa pensare allo scoppio di uno pneumatico mentre il veicolo stava sorpassando", ha dichiarato la Guardia Civil in un comunicato.

TMNews

Fratoianni (Avs): bonus caldo ai raider di pochi centesimi mi fa inc...

Roma, 3 lug. (askanews) - "Ho letto stamani una cosa che mi ha fatto incazzare di brutto: pochi centesimi in più per un lavoro massacrante di suo, e che sotto il sole rovente di questi giorni diventa potenzialmente pericoloso per la salute". Lo dichiara in un video sui social il leader Avs Nicola Fratoianni sulla vicenda che ha coinvolto Glovo che ha deciso nel pomeriggio di sospendere temporaneamente il contributo nei giorni più caldi.

"Succede -denuncia Fratoianni- nelle nostre città: avete presente i rider, quelli che ci portano a casa il cibo, il sushi o l'hamburger quando ne abbiamo bisogno ? Con il caldo torrido di questi questi giorni, ne parlano tutti addirittura siamo arrivati allo scioglimento dell'asfalto in autostrada tanto per capirci o con i lavoratori che muoiono perché il caldo è troppo forte. Succede che una delle più grandi piattaforme che gestisce i rider aveva introdotto dei cosiddetti 'bonus caldo' cioè che cosa fa? Dice se tu consegni il cibo, fai il tuo lavoro che è già sottopagato, con temperature troppo alte ti do un bonus: 8 cent in più tra i 32 e i 36 gradi, 0,16 Ç in più tra i 36 e 40 gradi, addirittura si sprecano con 32 centesimi in più sopra i 40°. E tutto era pensato per il valore di una consegna media, quando questi rider vengono pagati quattro Ç. Vuol dire che devi fare almeno almeno cinque consegne medie per avere i soldi necessari per comprarti una bottiglietta da mezzo litro d'acqua, di questo stiamo parlando".

"Il problema è che questa non è un'eccezione, questo - prosegue il leder di SI - è un vero e proprio sistema : l'idea è che i lavoratori e lavoratrici siano degli schiavi da sfruttare fino alla fine, pochi spiccioli in cambio della disponibilità a rischiare la propria salute e la propria vita.E questo è un sistema che fa schifo: è ora - conclude Fratoianni - che la politica e il governo intervengano con norme certe, per impedire tutto questo".

TMNews