CATEGORIE

Pechino: rafforzare la cooperazione nei colloqui commerciali con Usa

di TMNews mercoledì 23 luglio 2025
1' di lettura

Milano, 23 lug. (askanews) - Guo Jiakun, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ha dichiarato che Pechino cercherà di "rafforzare la cooperazione" con gli Stati Uniti nei colloqui commerciali della prossima settimana a Stoccolma. Jiakun ha inoltre affermato di rammaricarsi per la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall'Unesco, l'agenzia delle Nazioni Unite per la cultura e l'istruzione. "Abbiamo notato che l'Unesco e molti altri Paesi hanno espresso rammarico per il nuovo ritiro degli Stati Uniti dal gruppo. Questa è già la terza volta che gli Stati Uniti si ritirano dall'Unesco e sono da tempo in arretrato con il pagamento delle quote associative. Questa non è l'azione che un Paese importante e responsabile dovrebbe intraprendere", ha dichiarato Jiakun.

tag

Ti potrebbero interessare

In corso attività Nato Neptune Strike 25-2: ecco in cosa consiste

Napoli, 25 lug. (askanews) - È in corso Neptune Strike 25-2, parte di Neptune Strike, una delle principali attività di vigilanza potenziata della Nato, che comprende più aree operative congiunte in tutta Europa e serve a dimostrare la complessa integrazione di capacità congiunte marittime di alto livello. In questo ambito la NATO assume il controllo operativo di diverse portaerei ed Expeditionary Strike Group (ESG) a supporto della deterrenza e della difesa dell'Alleanza.

Durante la seconda metà dell'attività Neptune Strike 25-2 il Gerald R. Ford Carrier Strike Group, sotto il comando della NATO, opera con navi e aerei di sette nazioni per dimostrare la sua elevata capacità in mare. Questo, dopo la partecipazione della Spagna a fine giugno con il suo Expeditionary Combat Group. Il Gerald R. Ford Carrier Strike Group, comandato dalla leggendaria portaerei USS Gerald R. Ford (CVN 78) è in grado di schierarsi ovunque per lunghi periodi di tempo, dimostrando le sue enormi potenzialità (long-range strikes) e la sua capacità (comprehensive warfare capability).

Neptune Strike 25-2 è comandata e controllata dalle Naval Striking and Support Forces Nato (STRIKFORNATO), con sede a Oeiras, in Portogallo, e guidate dal vice ammiraglio della Marina degli Stati Uniti d'America Jeffrey T. Anderson, che è anche comandante della Sesta Flotta degli Stati Uniti d'America con sede a Napoli, in Italia. Gli obiettivi principali sono il mantenimento della libertà di navigazione e di manovra nell'area di operazioni della NATO, la protezione degli stretti, la deterrenza e la vigilanza e l'aumento dell'interoperabilità nei domini operativi (ad esempio, l'integrazione aria-terra), rafforzando le capacità della NATO di consentire operazioni multi-dominio in tutta Europa.

TMNews

Biennale Danza, l'installazione 3D "On the Other Earth" di McGregor

Venezia, 25 lug. (askanews) - Uno spazio altro, che ci porta in una dimensione diversa dell'idea di danza, ma probabilmente dell'idea stessa di cosa possa essere il "reale". L'installazione "On the Other Earth", realizzata dal coreografo e direttore della Biennale Danza di Venezia Wayne McGregor insieme all'artista Jeffrey Shaw, uno dei pionieri della new media art, è un dispositivo estremamente affascinante, che unisce la tecnologia ai corpi, la riflessione sul senso del tempo a un'emozione estetica estremamente vivida. "Riuscire a unire i contenuti e la costruzione delle immagini in un processo che coinvolge i corpi delle persone così direttamente è una cosa magica - ha detto McGregor -. Una delle qualità straordinarie degli strumenti realizzati da Jeffrey è il fatto che ti danno accesso all'immaginazione interiore".

L'opera è effettivamente una grande riflessione sull'idea di arte processuale, sul modo in cui, pur essendone completamente immersi, possiamo solo trovare risposte provvisorie, in costante mutamento. Ed è pure una sorta di coreografia del tempo, tra suggestioni fantascientifiche, danzatori virtuali, futuri fantasmatici, storia dell'ipercapitalismo e difesa, tramite i corpi, del senso di umanità. Jeffrey Shaw ha parlato del suo desiderio di creare una "macchina universale", in questo caso identificata con la macchina da presa cinematografica, capace di creare nei film mondi sempre diversi. "Questo - ha aggiunto l'artista - diventa uno spazio di rappresentazione che si apre a tutte le forme di esperienza culturale".

Quello che si vive dentro l'installazione di McGregor in Biennale Danza è anche un'occasione per riflettere sui livelli di realtà e sul modo in cui le costruzioni culturali, per quanto ovviamente artefatte, sanno assumere per noi un valore di verità profonda. (Leonardo Merlini)

TMNews

I giovani medici in Inghilterra scioperano 5 giorni

Londra, 25 lug. (askanews) - Migliaia di medici britannici hanno dato il via a uno sciopero di cinque giorni dopo che i negoziati con il governo laburista di Starmer per un nuovo aumento salariale si sono conclusi senza un accordo. A scioperare i giovani medici tirocinanti che hanno organizzato manifestazioni e picchetti davanti agli ospedali, chiedendo l'adeguamento della paga al costo della vita.

TMNews

Marche, Schlein: Pd al fianco di Matteo Ricci, è il nostro candidato

Roma, 25 lug. (askanews) - "Matteo Ricci è assolutamente il nostro candidato, come abbiamo detto il Pd è al fianco di Matteo Ricci, è e rimane il nostro candidato. Ha chiarito di essere estraneo ai fatti, noi abbiamo fiducia nella magistratura e speriamo che la vicenda sia chiarita al più presto".

Lo ha detto Elly Schlein, segretaria del Pd, a margine di un convegno sul lavoro a Roma.

TMNews