CATEGORIE

Zelensky: serve un "cambio di regime in Russia" per la pace

di TMNews giovedì 31 luglio 2025
1' di lettura

Kiev, 31 lug. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che il mondo dovrebbe spingere "per cambiare il regime in Russia", sostenendo che altrimenti il presidente Vladimir Putin continuerebbe a destabilizzare i paesi confinanti con la Russia anche una volta finita la guerra in Ucraina.

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi, Commissione Ue: contromisure su Usa sospese per 6 mesi

Bruxelles , 5 ago. (askanews) - La Commissione europea ha confermato di aver adottato le procedure per sospendere per sei mesi l'attuazione delle contromisure che, in caso di mancato accordo con gli Usa sui dazi commerciali sarebbero scattate da giovedì 7 agosto. La decisione, adottata con procedura di urgenza, dovrà essere approvata dai Paesi dell'Unione europea con maggioranza semplice. Lo ha riferito un portavoce della Commissione Ue, Olof Gill, durante la conferenza stampa quotidiana delle 12.

"Posso confermare che la Commissione oggi ha adottato le procedure necessarie per sospendere l'attuazione delle nostre contromisure che avrebbero dovuto scattare il 7 agosto - ha detto -. Questo è stato fatto con procedura d'urgenza e, fondamentalmente, verrà pubblicato già oggi sulla gazzetta Ue.

Inoltre, entro due settimane i Paesi Ue daranno approvazione a maggioranza semplice".

TMNews

A Ginevra si cerca un accordo mondiale sull'emergenza della plastica

Milano, 5 ago. (askanews) - La plastica invade il pianeta con più di 8 miliardi di tonnellate di rifiuti stimati nel mondo già oggi e la sua produzione potrebbe triplicarsi entro il 2060, secondo Lancet. I rappresentanti di quasi 180 paesi sono riuniti a Ginevra, in Svizzera, sotto l'egida delle Nazioni Unite, per affrontare questa emergenza. Hanno 10 giorni di tempo per cercare di redigere il primo trattato globale volto a ridurre la piaga dell'inquinamento causato dalla plastica, materiale che sta letteralmente avvelenando la vita sulla Terra. Un'emergenza che sta devastando gli ecosistemi di mari, fiumi e oceani.

"La maggior parte dei paesi con cui ho parlato ha affermato di essere venuta a Ginevra per trovare un accordo", ha dichiarato all'Afp Inger Andersen, direttrice esecutiva del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente. "Sarà facile? No. Sarà semplice? No. Esiste una via per raggiungere un accordo? Assolutamente sì", ha affermato.

Fuori dalla sede delle Nazioni Unite, il presidio di Greenpeace e diverse ong per chiedere ai leader mondiali di trovare un accordo. "Non possiamo lasciare che pochi paesi decidano il futuro dell'umanità quando si tratta di inquinamento da plastica. L'inquinamento da plastica colpisce ogni singola persona su questo pianeta", ha dichiarato Graham Forbes, capo della delegazione di Greenpeace.

TMNews

Nuovi attacchi russi sull'Ucraina, colpita una stazione ferroviaria

Lozova (Ucraina), 5 ago. (askanews) - Nuovi attacchi russi contro l'Ucraina. Colpita una stazione ferroviaria nella parte orientale del paese a Lozova. Gli operai sono subito intervenuti per riparare i danni. Nel raid sono state uccise tre persone, tra cui un meccanico, e ne sono state ferite diverse altre. Le ferrovie ucraine sono state pesantemente prese di mira dall'esercito russo durante l'invasione, iniziata nel febbraio 2022. I droni di Mosca hanno ucciso 3 persone anche nell'oblast di Kharkiv. Gli attacchi hanno colpito un edificio residenziale.

TMNews

Esercitazioni navali congiunte di Cina e Russia nel Mar del Giappone

Mar del Giappone, 5 ago. (askanews) - Cina e Russia hanno avviato esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone, con l'obiettivo di rafforzare la loro partnership strategica e contrastare quello che Mosca e Pechino definiscono come il tentativo degli Stati Uniti di egemonizzare l'ordine globale. Le esercitazioni, denominate "Joint Sea-2025", sono iniziate nei pressi di Vladivostok e proseguiranno per tre giorni, come confermato dal Ministero della Difesa cinese.

TMNews