CATEGORIE

L'abbordaggio delle Forze israeliane alle navi della Freedom Flotilla

di TMNews mercoledì 8 ottobre 2025
1' di lettura

Milano, 8 ott. (askanews) - Le forze israeliane hanno intercettato poco prima dell'alba, a circa 120 miglia nautiche dalle coste della Striscia di Gaza, la nave ammiraglia della Freedom Flotilla Coalition (Ffc), Conscience, e le altre otto imbarcazioni della Thousand Madleens to Gaza (Tmtg) che erano salpate a fine settembre alla volta dell'enclave palestinese con a bordo oltre 150 persone, tra medici, infermieri, giornalisti e attivisti, e aiuti medici a alimentari per un valore di oltre 110.000 dollari. Nelle immagini l'abbordaggio. Oltre alla Conscience sono state intercettate otto imbarcazioni : Abd Elkarim Eid, Alaa Al-Najar, Anas Al-Sharif, Gaza Sunbird, Le la Khaled, Milad, Soul of My Soul e Um Saad.

Credit : Freedom Flotilla Coalition

tag

Ti potrebbero interessare

Milano-Cortina, i reparti speciali della polizia testano le emergenze

Roma, 6 nov. (askanews) - In vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, i Reparti Speciali della Polizia di Stato hanno svolto attività esercitativa-addestrativa a Milano e a Roma, rispettivamente presso lo stadio di calcio "Giuseppe Meazza", e negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Obiettivo, testare efficacia e rapidità di attivazione delle procedure per gestire le emergenze e il coordinamento con le altre forze di polizia, del comparto difesa e con soggetti pubblici e privati.

A Milano è stato simulato un attacco terroristico durante una visita di turisti nel museo del San Siro Stadium, con l'intervento degli uomini del Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (N.O.C.S.) che hanno fatto irruzione, neutralizzando la minaccia. (All'esercitazione hanno partecipato, tra gli altri, l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia - AREU, la Croce Rossa Italiana, la A.N.P.A.S. e la Croce Bianca).

A Roma, sono stati simulati interventi rapidi e coordinati per far fronte a un attacco multiplo e complesso: da soggetti ostili infiltrati in aree pubbliche, fino alla difesa e messa in sicurezza dei velivoli di linea in sosta sulla pista aeroportuale.

TMNews

Gen. Iannucci: minori Gaza bisognosi di cure, Italia in prima linea

Roma, 6 nov. (askanews) - Italia in prima linea per missioni umanitarie destinate a sostenere la popolazione civile di Gaza. Lo ha detto il generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci, comandante operativo di Vertice Interforze (COVI) all'arrivo dei minori palestinesi, bisognosi di cure in Italia. Ecco il suo commento, raccolto la sera del 5 novembre, mentre l'operazione si stava concludendo: "Una testimonianza concreta di ciò che noi facciamo, soprattutto rivolta ai bambini, come abbiamo detto già più volte, i bambini sono il futuro ma sono anche quelli che soffrono di più, quindi particolare attenzione da parte del Governo, della difesa, di tutte le istituzioni, ci muoviamo coordinati per questo sforzo", ha spiegato.

L'operazione è stata complessa. Ecco come ieri sera la spiegava il generale Iannucci, prima della conclusione: "Ci sono tre velivoli, due C-130 e un Boeing 767 che vengono dall'aeroporto di Eilat in Israele, uno è atterrato pochi minuti fa a Milano, ce n'è un secondo velivolo, un secondo 130 che sta per atterrare qui a Roma e poi ce n'è un terzo che pochi minuti dopo atterrerà a Verona e verranno distribuiti in queste città, dei nosocomi che il Ministero della Salute naturalmente ha individuato assieme alla Protezione Civile e al Ministero degli Affari Esteri per curare questi minori", ha concluso.

TMNews

Il tifone Kalmaegi fa 140 morti nelle Filippine e punta al Vietnam

Roma, 6 nov. (askanews) - Il Vietnam si prepara all'arrivo del tifone Kalmaegi che ha già colpito le Filippine centrali, in particolare la provincia di Cebu, causando devastanti inondazioni. Il bilancio è di almeno 140 morti e 127 dispersi, oltre a decine di feriti.

Centinaia di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case, la maggior parte è stata portata via dalla forza delle acque. Le immagini dall'alto mostrano una distesa di fango. "Tutto è successo molto velocemente - racconta una donna - l'acqua ci è arrivata al torace, è come se avessimo avuto solo un minuto per salvarci".

"Non mangiamo da due giorni - dice un uomo che è riuscito a metteresi in salvo - i miei figli sono in stato di shock, traumatizzati dalle inondazioni. È la prima volta che ci troviamo in una situazione simile".

Il presidente Ferdinand Marcos ha dichiarato lo "stato di catastrofe nazionale". Kalmaegi, che si è rafforzato, si sta ora dirigendo verso il Vietnam, dove potrebbe provocare onde alte fino a otto metri, secondo il servizio meteorologico nazionale.

Il vice primo ministro vietnamita Tran Hong Ha lo ha definito "pericoloso e molto anomalo", chiedendo alle autorità locali di prepararsi. Le Filippine hanno già visto passare 20 tempeste tropicali quest'anno ma il tifone Kalmaegi finora è il più letale.

TMNews

11 novembre Giornata Abiti storici, Santanchè: occasione per turismo

Roma, 6 nov. (askanews) - "Abbiamo istituito l'11 novembre come data per i nostri abiti storici. Per il turismo è un'occasione di crescita: tutto ciò si ripercuoterà su quelle aree meno battute, ma non meno belle della nostra Italia, come i nostre borghi, le aree interne e le isole minori. Per il turismo è una giornata molto importante". Così il ministro per il Turismo Daniela Santanchè a margine della presentazione, a Roma, della prima Giornata nazionale degli abiti storici.

"E' molto importante sicuramente sapere dove si va, ma è ancora più importante conoscere da dove si viene. Questo è un patrimonio tutto italiano, non soltanto di un corpo di appartenenza, ma che mette in luce cosa sono capaci di fare gli italiani con le propri mani. Pensate come sono fatti questi abiti, quante mani con la sapienza e con la creatività ci hanno lavorato e quindi questa è una testimonianza assolutamente importante".

"In un mondo in cui la tecnologia fa passi da gigante noi vogliamo però tenere viva la nostra appartenenza e la nostra identità. Ci racconta di quello che noi siamo, perché gli abiti raccontano di uomini e donne", ha concluso Santanchè.

TMNews