CATEGORIE

Meeting Ravenna, le novità annunciate da AssoParchi

di TMNews lunedì 13 ottobre 2025
2' di lettura

Ravenna, 13 ott. (askanews) - Un momento programmatico che ha coinvolto oltre 200 rappresentanti di parchi tematici, acquatici, faunistici, avventura e attrazioni esperienziali provenienti da tutta Europa, a testimonianza della vitalità di un comparto in costante evoluzione.

Al centro del Meeting, la presentazione dell'Osservatorio AssoParchi, realizzato in collaborazione con la società di ricerca GRS, per dotare il settore di dati concreti e affidabili, utili per orientare le scelte imprenditoriali del futuro.

Luciano Pareschi, Presidente AssoParchi, ha dichiarato: "Ogni parco riesce a creare un indotto di otto volte superiore rispetto al proprio fatturato. In realtà parchi come Mirabilandia e Gardaland producono fatturati da 150/180 milioni".

Il progetto è aperto a tutti i parchi ed è già entrato nella sua fase operativa con la mappatura delle esigenze dei visitatori. Centrale la necessità di delineare il profilo dei visitatori di oggi e di domani, misurare il livello di soddisfazione e il valore esperienziale percepito dei parchi.

Maurizio Crisanti - Direttore Assoparchi: "Abbiamo il piacere di accogliere ogni giorno le famiglie che, recandosi presso i parchi, conserveranno dei momenti per tanti anni; per questo motivo, noi svolgiamo un lavoro bellissimo".

Ai lavori ha preso parte anche l'Assessora Regionale Emilia Romagna al Turismo e Sport, Roberta Frisoni, che ha parlato di una possibile "visione congiunta" fra sport e divertimento nei parchi

Roberta Frisoni, Assessora al Commercio, Turismo e Sport della Regione Emilia Romagna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Lo sport e i parchi rappresentano delle realtà che ci permettono di vivere i nostri territori tutto l'anno. In questo modo, regaliamo tante esperienze diverse tra loro. Se riusciremo a mettere in contatto lo sport con i parchi, creeremo qualcosa di unico".

Il Meeting ha ospitato la 24° edizione dei Parksmania Awards, i prestigiosi riconoscimenti consegnati ogni anno dalla testata Parksmania ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione.

tag

Ti potrebbero interessare

La rivoluzione di Jovanotti: nel 2026 nuova musica e nuovi live

Roma, 15 nov. (askanews) - Uno tsunami di novità. Nel 2026 Jovanotti rimette il mondo in moto. Pedala, canta, sogna, attraversa paesi e città come un esploratore del presente. Ed ecco che arrivano un album, un tour mondiale nei festival e il party in Italia.

"Sono un sacco di novità, troppe novità forse no, dai non è mai troppo quando c'è della vita e delle cose belle. Allora, l'album, iniziamo dall'album. Qualche settimana fa, parliamo di due settimane fa, sono stato a New York e volevo raccogliere delle idee in studio. Ho preso uno studio di registrazione per una settimana. Attraverso Instagram e social network e anche alcuni contatti che avevo in città ho coinvolto dei musicisti diversi dell'area di Brooklyn, del Queens, di Harlem e ho fatto delle session in studio con loro in uno studio vintage quindi completamente analogico con un nastro 16 piste degli anni sessanta con degli strumenti formidabili e ogni giorno sentivo che nascevano delle cose che non erano però degli appunti, come era nella mia intenzione, ma erano proprio delle canzoni, delle canzoni finite, anche un po' imperfette, con degli errori dentro, ma degli errori belli, degli errori vivi in un mondo di musica perfetta, di auto tune, di grande tecnologia, di strumenti digitali che ti permettono di correggere tutte, di far cantare tutti come se fossimo dei usignoli. In realtà l'idea di fare un disco così un po' istintivo, istintivo e di cogliere quell'istinto di fotografarlo mi è piaciuta, ho sentito che quello era un disco, è un disco, sono tornato in Italia e ho detto pubblichiamolo così com'è, non tocchiamolo, è perfetto, è perfetto nel suo essere imperfetto e quindi l'ho chiamato "Niuiorcherubini" perché è un disco che sente molto la città, non poteva nascere da nessun'altra parte e quindi ha un'identità legata proprio alla grande mela, la grande mela, la città delle città, New York".

Questo disco è anche un buon punto di partenza per un grande viaggio in giro per tutto il mondo nei Festival iniziando dall'Australia.

"Sarà una specie di grande rincorsa, una lunga rincorsa per saltare poi tra le braccia del mio amato pubblico. Sarà proprio come nei film, quando ci si ritrova. E ci ritroveremo in sette eventi, feste importanti, grandi, che faremo il giro per l'Italia a partire dalla Sardegna, percorrendo tutto il sud, solo il sud, e risalendo fino a qua, fino a Roma. Questa sarà la città più nordica che faremo, si chiamano Jova Summer Party, soneremo nei prati negli spazi dove di solito non si suona costruiremo proprio un villaggio che diventerà un festival ogni volta diverso con ospiti diversi con il mio set e con un con una scenografia che vi stupirà e ci andiamo a divertire, dai, ci andiamo a divertire".

Un ritorno alla grande con tanta fame di musica ed emozioni ma alla base ci sono grande professionalità, impegno e passione. "Mi viene da voi, mi viene dal fatto di fare una cosa e di vedere che questa cosa incontra la simpatia di qualcuno, di tanti e quindi si alimenta, cresce e questa cosa succede da sempre".

Risalito in bici dopo il grave infortunio, guarda avanti. "Ma sì, po' sì, la paura sarebbe stupido eliminarla dalla propria vita, la paura è utile, la paura è un dispositivo del quale noi non possiamo fare a meno, l'evoluzione ci ha fornito della paura proprio per stare attenti non per bloccarci. Quindi la paura c'è ma c'è qualcosa che più forte della paura che è la gioia, il piacere di fare una cosa che ti piace".

Un rapporto col pubblico è sempre più forte ed emozionante.

"Con l'età mi commuovo come i vecchi, sento che i vecchi piangono, mio padre l'ultimo periodo della sua vita piangeva sempre quando ripensava le cose belle della vita e io comincio a entrare in quella fase in cui mi commuove vedere un ragazzino che ho visto crescere con la mia musica adesso essere grande, magari con un bambino sulle spalle al mio concerto. Questa cosa qua mi commuove, mi fa sentire grato. Non è emozione, emozione è troppo vaga, la commozione è qualcosa di distruggente, qualcosa che ha dentro anche un sentimento di perdita, perché ti rendi conto che quelle cose belle vanno via".

Di Alessandra Velluto

TMNews

Schlein: iniziativa meravigliosa con nostri amministratori

Bologna, 15 nov. (askanews) - "Una iniziativa meravigliosa con i nostri amministratori e le nostre amministratrici che ogni giorno realizzano quello che diciamo". Lo ha affermato la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, tracciando un bilancio della due giorni di lavoro della prima assemblea nazionale degli amministratori locali e dei sindaci democratici promossa a Bologna dal Pd nazionale.

"Le cose in cui crediamo, a partire dalla cura delle nostre comunità, dagli asili nido gratuiti, dal trasporto pubblico locale gratuito per gli studenti, lo stiamo già facendo - ha spiegato Schlein -. Le nostre città sono un esempio di inclusione, sono un esempio in cui si porta avanti la creazione di opportunità di lavoro e si cerca di incentivare gli investimenti, attirare le imprese, sostenere anche le piccole botteghe artigiane che fanno fatica".

"Siamo soprattutto nelle aree interne su cui abbiamo fatto una proposta di legge dedicata - ha proseguito la segretaria -. Sappiamo che per contrastare lo spopolamento bisogna portare i servizi, ma bisogna anche avere il coraggio di dire che lì se si perde un posto di lavoro vale doppio. Quindi sostenere le attività economiche produttive nelle aree interne anche con proposte di defiscalizzazione temporanea come quelle che stanno nella nostra legge" ha concluso Schlein.

TMNews

Mattarella atterrato a Berlino per il "Premio dei presidenti"

Milano, 15 nov. (askanews) - Sergio Mattarella è arrivato all'aeroporto militare di Berlino. Il presidente della Repubblica insieme al suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier interverrà alla Cerimonia di consegna del "Premio dei Presidenti", che si terrà sabato pomeriggio a palazzo Bellevue e il giorno seguente alla 'Giornata del Lutto nazionale' per commemorare insieme le vittime della guerra e della tirannide.

TMNews

"Sarò il prossimo?": messaggi su palazzi di Los Angeles contro Trump

Milano, 15 nov. (askanews) - Al tramonto, tre edifici nel centro di Los Angeles si illuminano con ritratti in bianco e nero di residenti della città, accompagnati dal messaggio: "Sarò il prossimo?". Lanciata dalla California Community Foundation, questa campagna protesta contro le misure di controllo dell'immigrazione intraprese nell'ambito delle politiche dell'amministrazione Trump. "Questa campagna mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo problema, a offrire alla comunità uno spazio per esprimere la propria preoccupazione e a mostrare solidarietà a coloro i cui diritti sono stati violati", ha spiegato Miguel Santana, presidente della fondazione.

TMNews