CATEGORIE

FDC Consulting Digital ESG e KMA contro violenza di genere

di TMNews giovedì 23 ottobre 2025
1' di lettura

Roma, 23 ott. (askanews) - Ogni giorno le cronache ci ricordano quanto sia urgente fare di più per contrastare la violenza di genere e i femminicidi, una piaga che continua a crescere e che coinvolge l'intera società.

Di fronte a questa realtà, diventano fondamentali iniziative concrete capaci di restituire alle donne fiducia, forza e consapevolezza di sé.

Con questo obiettivo FDC Consulting Digital ESG, in collaborazione con KMA - Krav Maga Academy, ha ideato e coordinato un progetto che offre strumenti di autodifesa, crescita personale e consapevolezza per aiutare le donne a riconoscere e gestire situazioni di rischio.

L'iniziativa è finanziata da Authos S.p.A. Società Benefit, nell'ambito del proprio percorso di sostenibilità e impatto, guidato e accompagnato da FDC Consulting e si svolge presso la sede del dealer a Moncalieri (TO).

"Un gesto obbligato per dare una risposta concreta" - afferma Francesco Di Ciommo, CEO di FDC Consulting Digital ESG. Ai primi tre appuntamenti hanno partecipato 50 donne di età ed esperienze diverse, unite dal desiderio di sentirsi più sicure e padrone di sé.

Le lezioni, condotte dagli istruttori della KMA, non sono state soltanto un'occasione per apprendere tecniche di difesa personale, ma anche un momento di condivisione e di valorizzazione della propria forza interiore.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump in Corea del Sud, salta incontro con Kim ma vedrà Xi

Milano, 29 ott. (askanews) - La Cina ha confermato che il leader Xi Jinping incontrerà giovedì il suo omologo americano, Donald Trump, a margine del vertice APEC in Corea del Sud. Nel frattempo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump spiega di non essere riuscito a "trovare il momento giusto" per incontrare il leader nordcoreano Kim Jong Un durante la sua visita in Corea del Sud, ma aggiunge che cercherà di "risolvere" le tensioni nella penisola coreana durante un incontro con il presidente sudcoreano Lee Jae Myung nella città sudcoreana di Gyeongju. E tuttavia osservatori fanno notare che il leader statunitense si trova ora di fronte a un Kim diverso rispetto al 2019: un Kim incoraggiato dal sostegno fondamentale della Russia, dopo aver inviato migliaia di soldati nordcoreani a combattere al fianco delle forze di Mosca in Ucraina.

Trump ha inoltre dichiarato di aspettarsi un "incontro eccellente" con la sua controparte cinese, ritenendo che "molti problemi saranno risolti".

"Solo in questo viaggio, ho firmato accordi rivoluzionari con Malesia, Cambogia e Giappone: il nostro accordo con la Repubblica di Corea sarà finalizzato molto presto."

Trump intanto ha dichiarato di voler abbassare i dazi doganali contro la Cina relativi al traffico di fentanyl.

"La Cina collaborerà con me" ha detto. "Agiremo, ne sono convinto. Dobbiamo tenere questa riunione domani".

Non escluso che uno dei temi sul tavolo sia pure la possibile influenza che Xi avrà su Vladimir Putin. Trump ha ribadito di essere riuscito a risolvere un totale di otto conflitti. "L'unico che non ho risolto - ha detto - è quello tra Russia e Ucraina".

TMNews

A Rio de Janeiro raid antidroga si trasforma in scena di guerra

Rio de Janeiro, 29 ott. (askanews) - A Rio de Janeiro scene di guerra. Centinaia di agenti di polizia brasiliani pesantemente armati hanno fatto irruzione nel complesso della favela Penha a Rio de Janeiro in un raid antidroga che ha causato la morte di almeno 64 persone, tra cui agenti di polizia, secondo le autorità brasiliane.

Non meno di 2.500 agenti, insieme con veicoli blindati ed elicotteri, hanno partecipato all'operazione che ha preso di mira una delle principali bande di narcotrafficanti del Brasile in due diverse favelas.

TMNews

Trump "nulla" metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza

Milano, 29 ott. (askanews) - Le squadre della protezione civile a Gaza ispezionano i danni causati da un attacco aereo su un'abitazione nel centro di Khan Younis durante la notte, mentre i feriti e i morti arrivano all'ospedale Nasser dopo i bombardamenti.

La protezione civile a Gaza ha annunciato mercoledì la morte di almeno 50 palestinesi negli attacchi israeliani, poche ore dopo che il presidente Donald Trump ha affermato che "nulla" avrebbe messo a repentaglio l'accordo di cessate il fuoco da lui mediato tra Israele e Hamas.

Trump lo ha dichiarato ai giornalisti a bordo dell'Air Force One durante il suo tour in Asia, dopo che Israele ha effettuato attacchi aerei sul territorio palestinese accusando Hamas di aver violato la tregua.

"Hanno eliminato e ucciso un soldato israeliano. Quindi gli israeliani hanno reagito. E dovrebbero reagire. Quando ciò accade, dovrebbero reagire".

Questo la preoccupa per il cessate il fuoco? Mette a repentaglio il cessate il fuoco?

"No, niente lo metterà a repentaglio" ha risposto Trump.

TMNews

In anteprima il video "Mamma 1 Mamma 2 (Credo)" di Capitan U 1947

Milano, 29 ott. (askanews) - In anteprima il video "Mamma 1 Mamma 2 (Credo)", il singolo inedito di Capitan U 1947, il brano è disponibile in digitale dallo stesso giorno (Pull / Believe). Chi si nasconde dietro lo pseudonimo di Capitan U 1947? Presto detto, un grande della musica italiana che ha scritto pagine importanti e ottenuto grandi successi: Umberto Napolitano.

"La musica per me è il ponte tra il mio pensiero e la sensibilità di colui al quale è diretto. Il mio è un mondo mio, non mi immedesimo in altri artisti per non sentirmi etichettato. Le mie canzoni non mi sono mai appartenute ma sono state sempre e solo di chi le ha fatte sue. Nel nuovo singolo, "Mamma 1 Mamma 2 (Credo)" - dice Umberto Napolitano - contesto qualsiasi etichetta che ci affibbiano sin dal momento in cui nasciamo, i vari "credo" che cercano di imporci crescendo e ogni diramazione del "verbo" del Politically Correct, troppo ostentato e in modo stressante coniugato. Lo aborro, e lo considero solo come il sofisticato armamento di chi usa i deboli per i propri interessi, asserendo di salvaguardarli ed emarginandoli scientemente ancor di più. Il mio pensiero è uno: siamo tutti esseri umani, senza distinzione di gender, tutti uguali nei diritti ma... ognuno differente nella libera interpretazione della propria esistenza!"

"Ultimamente ho deciso di cambiare il mio nome, Umberto Napolitano, di trasformarlo in Capitan U 1947 (l'anno della mia nascita), ovvero un Capitano di Vita libero di esprimersi, ma nel rispetto reciproco con chiunque - prosegue l'artista - ho iniziato a collaborare con Milano Post, una testata online che mi ha dato spazio senza impormi filtri o limitazioni di espressione. Dopo di che ho deciso di creare un avatar, C.U 47, abbreviazione di Capitan U 1947. Quindi, mi sono avvalso della creatività di un giovane abile nel destreggiarsi nel mondo dell' A.I., Ale Forti, in modo da far interpretare visivamente a C. U 47 il mio nuovo singolo; lui è diventato il mio corpo, io la sua voce, insieme un'anima... e così è nato il video. Nella lavorazione del video, io e Ale Forti ci siamo trovati una sola volta a casa sua davanti al suo P.C., dove lui ha fatto nascere C.U 47. Insieme abbiamo creato una sceneggiatura e creatosi un feeling collaborativo perfetto tra un giovane ventenne e un brillante settantottenne. Nel futuro immediato, nei ritagli di tempo, ho un paio di brani in preparazione e un libro da portare a termine. Perché ho usato l'espressione "nei ritagli di tempo"? Perché, nell'esperienza di vita che mi ha portato alla mia "bell'età" ad essere ancora brillante e produttivo, ho capito che la vita è fatta di vari ritagli di tempo a cui dedicarsi, ma che i più importanti sono quelli vissuti con le persone che ami nelle piccole cose quotidiane che, se fatte insieme, diventano... grandi, enormi."

La copertina del brano è stata elaborata da Filippo Miritello.

TMNews