CATEGORIE

In anteprima il video "L'attimo prima del tempo" di Beril

di TMNews sabato 25 ottobre 2025
2' di lettura

Milano, 25 ott. (askanews) - In anteprima il video "L'attimo prima del tempo" di Beril, tratto dall'omonimo album, si tratta del brano più "sperimentale" del disco che contiene brani in italiano e in inglese, con testi e musica della stessa Beril, mentre la produzione è di Maieutica Dischi, il video è firmato da Chiara Segatel, fotografa e videomaker, gli arrangiamenti sono di Mirko Di Cataldo. Beril, all'anagrafe Antonella Benanzato, nota pittrice e giornalista italiana spiega che si tratta di un progetto che nasce in parallelo con un più esteso manifesto artistico che coinvolge arti visive e performative. "L'attimo prima del tempo", come è evidente dal concetto ispiratore, costituisce il momento creativo per eccellenza.

Quello che ogni artista sperimenta e ha la fortuna di incontrare sul suo cammino. E' un istante che giunge in uno spazio-tempo indefinibile che cristallizza il frangente dell'intuizione che precede l'opera. Beril abita questo istante, questo spazio-tempo indefinito. Lo attraversa con agilità, in una rapida successione di scenari che ne raccontano la genesi e la vicenda umana e artistica.

Beril pratica un alfabeto universale, porta con sé un sillabario bilingue come la sua anima divisa in sfaccettature molteplici, che si riconducono ad un'unica urgenza: la creatività vissuta a tutto tondo, fino alle più intime pieghe di un'esistenza inapparente e in superficie.

Questo primo lavoro, frutto di una preparazione durata anni, rappresenta la presa di coscienza di un'espressione musicale che nasce da molto lontano; che ha superato il giudizio più feroce, quello della stessa Beril.

Nata prima con la musica che con la parola, finalmente l'artista ritrova e fa pace con ciò che è sempre stata. Ecco arrivare quindi "L'attimo prima del tempo", una narrazione musicale in cui il linguaggio è duplice: italiano e inglese o forse prima l'inglese e poi l'italiano. Un bilinguismo naturale che appartiene alla visione poetica della vita e dell'arte dell'autrice. E' necessario guardare il proprio mondo in solitudine per decifrarne l'essenza profonda.

Questo album nasce nella solitudine di un ritiro forzato definito lockdown, in un'epoca in cui la riflessione diventa chiave di lettura di un'intera vita. Un dialogo interiore all'ombra del quale, al pianoforte, nascono quasi tutti i brani in italiano. Un gesto creativo vissuto in simbiosi, seppur a distanza, con la produttrice e cantautrice Veronica Marchi sulla scrittura e l'ideazione. Un cammino al quale si è unito anche il contributo fondamentale, negli arrangiamenti, di Mirko Di Cataldo, musicista e a sua volta produttore. Di Cataldo, con Beril, ha dato l'impronta del sound soprattutto nei brani in inglese. Un viaggio a tre che ha portato a un distillato musicale che emerge dal silenzio ed esplode in sonorità sempre diverse.

L'opera della copertina compare per gentile concessione dell'artista.

tag

Ti potrebbero interessare

Manovra, Schillaci: 7 miliardi per sanità, quali tagli?

Roma, 28 ott. (askanews) - "La sanità ha avuto più di sette miliardi di euro. Se questi sono tagli, se leggiamo quello che dichiaravano le opposizioni quando è iniziato questo governo, ovvero che mettere 5 miliardi sarebbe stato un risultato storico, ne abbiamo messi 7. Se qualcuno non conosce i numeri è un problema suo". Lo ha detto il ministro della salute, Orazio Schillaci, in merito agli investimenti sulla sanità previsti in manovra, sugli sviluppi di pace in Ucraina, a margine del convegno "La ricerca per la cura. 40 anni di istituto di ricovero e cura a carattere scientifico" promosso dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù a San Paolo fuori le Mura a Roma.

Sulla problema della carenza di medici e gli infermieri, Schillaci ha risposto: "Non è vero che mancano i medici, abbiamo dati superiori alla media Ocse. Mancano medici per alcune specializzazioni - ha spiegato - e mancano infermieri. E su questo abbiamo messo fondi per 6mila infermieri oltre il tetto e questo vuol dire che le regioni possono assumere altri infermieri. Questo è un segnale positivo"

TMNews

L'aereo militare Usa sorvola l'occhio dell'uragano Melissa

Milano, 28 ott. (askanews) - Le impressionanti immagini di un aereo dell'aeronautica militare statunitense appartenente al 53mo squadrone di ricognizione meteorologica, noto come Air Force Reserve Hurricane Hunters, che vola nell'occhio dell'uragano Melissa, mentre l'uragano di categoria 5 Melissa si avvicina alla Giamaica.

TMNews

Vietnam, l'antica capitale imperiale Hue è allagata

Milano, 28 ott. (askanews) - Hue, l'antica capitale del Vietnam, completamente sott'acqua. Le immagini della città imperiale allagata, patrimonio mondiale dell'Unesco, mentre il Vietnam ha registrato più di un metro di pioggia in 24 ore, superando il precedente record nazionale stabilito nel 1999.

TMNews

Trump: il Giappone è un alleato al massimo livello

Milano, 28 ott. (askanews) - Il nuovo primo ministro giapponese, Sanae Takaichi, ha promesso di inaugurare una "età dell'oro" nelle relazioni del suo Paese con gli Stati Uniti all'inizio di un incontro con Donald Trump a Tokyo. Dal canto suo il presidente americano ha dichiarato che il Giappone è un alleato "al massimo livello".

Trump, che si trova in Giappone per la seconda tappa di un tour di una settimana in Asia, e Takaichi hanno firmato un accordo che definisce un quadro per garantire l'estrazione e la lavorazione di terre rare e altri minerali essenziali.

L'obiettivo dell'accordo è "aiutare entrambi i Paesi a raggiungere la resilienza e la sicurezza delle catene di approvvigionamento di minerali essenziali e terre rare", si legge in una nota.

"Vorrei realizzare una nuova era dell'oro per l'alleanza Giappone-Stati Uniti, in cui sia il Giappone che gli Stati Uniti diventeranno più forti e anche più prosperi", ha affermato Takaichi. I due leader, che in precedenza avevano guardato in diretta televisiva una parte di una partita di baseball delle World Series con la star giapponese Shohei Ohtani, si sono poi incontrati per un colloquio.

TMNews