CATEGORIE

Usa, trovato un accordo tra i senatori per porre fine allo shutdown

di TMNews lunedì 10 novembre 2025
1' di lettura

Washington, 10 nov. (askanews) - I senatori degli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per mettere fine al più lungo shutdown nel Paese, la paralisi di bilancio che blocca parte dei servizi pubblici da 40 giorni. I rappresentanti repubblicani e democratici hanno trovato un'intesa provvisoria che consente il finanziamento del governo fino a gennaio. Poco prima, il presidente Donald Trump, di ritorno alla Casa Bianca, dopo il weekend a Mar-a-Lago, aveva detto:

"Sembra che ci stiamo avvicinando alla fine dello shutdown". Il testo deve passare alla Camera dei rappresentanti, prima di essere sottoposto a Trump per la firma. Centinaia di migliaia di funzionari federali lavorano senza essere pagati dallo scorso primo ottobre, con disagi nell'erogazione degli aiuti sociali e nel traffico aereo.

Secondo alcuni parlamentari, l'accordo raggiunto al Senato dovrebbe consentire di rifinanziare il programma di assistenza alimentare che sostiene 42 milioni di americani, i cui pagamenti sono stati interrotti. L'intesa prevederebbe inoltre l'annullamento dei licenziamenti di migliaia di funzionari federali decisi da Trump il mese scorso e lo svolgimento di un voto sull'estensione delle agevolazioni sanitarie, in scadenza a fine dell'anno.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Egitto al voto per le elezioni parlamentari, urne aperte

Giza, 10 nov. (askanews) - Urne aperte in Egitto per eleggere il nuovo parlamento, che secondo i critici non farà altro che consolidare ulteriormente la presa del potere del presidente Abdel Fattah al-Sisi.

L'apertura dei seggi elettorali segna l'inizio di un complesso processo di votazioni che durerà settimane per assegnare 568 dei 596 seggi della Camera bassa, con alcune province che non voteranno per altre due settimane.

I restanti 28 parlamentari saranno nominati direttamente da Sisi, l'ex capo dell'esercito che ha preso il potere dopo aver estromesso il defunto presidente islamista Mohamed Morsi nel 2013.

Gli egiziani all'estero hanno votato venerdì e sabato. In regioni come Alessandria, gli elettori hanno tempo fino a martedì per votare al primo turno. Alcune regioni, tra cui il Cairo, non voteranno prima del 24 novembre.

I risultati definitivi sono attesi entro il 25 dicembre.

Metà dei seggi sarà assegnata tramite liste chiuse e l'altra metà da candidati individuali, con un quarto dei seggi riservato alle donne.

Il voto parlamentare arriva più di due mesi dopo le elezioni per il Senato, la camera alta, che hanno registrato una bassa affluenza alle urne, pari a circa il 17%.

La coalizione filogovernativa "Lista Nazionale per l'Egitto" ha stravinto, presentandosi senza opposizione nella corsa per le liste di partito.

Si prevede che la coalizione tornerà a prevalere anche perchè i gruppi di opposizione rimangono divisi. Alcuni partiti si presentano in modo indipendente, mentre altri hanno aderito a liste filo-governative.

TMNews

I vigili del fuoco individuano l'elicottero disperso sugli Appennini

Roma, 10 nov. (askanews) - I vigili del fuoco hanno individuato l'elicottero disperso da ieri su cui erano a bordo due persone: è precipitato a 1.000 metri d'altezza, sul versante appenninico aretino. Sono in corso le operazioni per il recupero.

Nella giornata di domenica si era perso il contatto radio intorno alle 18, mentre era in volo al confine tra Marche e Toscana, quando sorvolava la zona tra Alpe della Luna e Borgo Pace.

L'elicottero Augusta Westland 109 era decollato da Venezia. L'allarme era scattato intorno alle 17, quando il 118 della Asl Toscana Sud Est ha ricevuto una richiesta di aiuto tramite il sistema satellitare internazionale Cospas-Sarsat.

TMNews

Matteo Donghi (RIS): Per l'uso dell'AI nei processi ancora molto da fare

Parma, 10 nov. (askanews) - "Le novità forti che ci sono nel settore delle investigazioni scientifiche sono ad oggi novità strumentali. Ma è una normale evoluzione che non abbandona mai un percorso già tracciato. Questo è fondamentale per mantenere quella scientificità tale da presentare una prova a un tribunale" lo spiegha Matteo Donghi in un estratto della seconda puntata di SGUARDI, le interviste di approfondimento di Askanews. "Sicuramente la sfida dell'intelligenza artificiale è la sfida attuale. Però ancora effetti benefici concreti dell'utilizzo di algoritmi o approcci di intelligenza artificiale a fini forensi non ne ho visti. Ci sono algoritmi software, che danno degli esiti: ad esempio algoritmi di invecchiamento delle persone, quindi io do una foto all'intelligenza artificiale di un soggetto di venti anni e l'algoritmo lo invecchia a 60 anni, a 40 anni. Non ho però la possibilità di utilizzare questo algoritmo, se non è chiaro come funziona, se non è certificato. Sulla trasparenza di tanti algoritmi di intelligenza artificiale, anche i più sofisticati, su questo c'è ancora molto da lavorare".

L'intervista di SGUARDI a cura di Alessandra Quattrocchi è visibile in integrale sul sito www.Askanews.it

TMNews

Blitz anti-droga dei carabinieri a Ostia, 12 arresti

Roma, 10 nov. (askanews) - Dodici persone arrestate, di cui sette in carcere e cinque ai domiciliari con braccialetto elettronico, tutte gravemente indiziate, a vario titolo, di detenzione e spaccio, in concorso, di stupefacenti. È il bilancio dell'operazione condotta dai carabinieri di Ostia, che hanno eseguito l'ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Roma, su delega della Procura.

Le indagini partire nel 2023 hanno portato a scoprire una fiorente attività di vendita al dettaglio di stupefacenti in una delle storiche "piazze di spaccio" del litorale Ostiense, in un complesso di edilizia popolare in via dell'Idroscalo, dove, attraverso un sistema articolato di vedette, punti di smercio e siti di stoccaggio, le dosi venivano vendute 24 ore su 24.

I carabinieri sono arrivati a individuare gli appartamenti in cui veniva confezionata la droga, dove veniva venduta e dove si custodivano le dosi e i ricavi. Otto persone sono state arrestate in flagranza di reato; circa 1kg la droga sequestrata, per un valore di circa 30mila euro, oltre a 12mila euro in contanti, ritenuti il frutto di attività illecite.

TMNews